• Allievi B GIR.C
  • Audace Galluzzo
  • 0 - 2
  • Ponzano


AUD. GALLUZZO: Stellini, Nardi, Susini, Ibraliu, Marazita, Marcantelli, Bicchi R., Nikaj, Mereu, Bicchi G., Ampuero. A disp.: Ciuffi, Montelatici, Paoletti, Pontes, Monda. All.: Antonio Benevento.
PONZANO: De Cicco, Toscani, Andreuccetti, Imparato, Pannocchi, Bianchi, Bagnolesi, Carbone, Batistoni, Mandorlini, Angiò. A disp.: Giotti, Novellino, Palatresi. All.: Maurizio Giotti.

ARBITRO: Scalabrino di Firenze.

RETI: Mandorlini, Palatresi.



Un brutto Galluzzo patisce un bel Ponzano capitolando tra le mura amiche. Un primo tempo giocato a sprazzi da entrambe le squadre, nel quale il team locale, dopo aver avuto un paio di occasioni con Ampuero e Mereu, ha dovuto assistere al vantaggio degli ospiti con la prodezza di Mandorlini da calcio di punizione a trafiggere con un bolide Stellini. Poco dopo altra occasione per gli empolesi con Carbone che centra la traversa. L'inedita difesa di casa sbanda, le varie assenze per squalifica e malanni di stagione non garantiscono la solidità della linea che subisce la fisicità degli attaccanti ospiti che giocano di rimessa creando imbarazzo ai ragazzi di Mister Benevento. La seconda frazione vede scendere in campo un Galluzzo più determinato, che sposta il baricentro in avanti alla ricerca del pareggio, lasciando però la possibilità di rapide ripartenze agli ospiti che capitalizzano con Palatresi un bell'affondo sull'out di destra di Mandorlini. Il Galluzzo non ci sta e riparte a testa bassa, Ampuero ben innescato sulla fascia sinistra mette in mezzo un bel pallone che Mereu impatta al volo ma De Cicco è miracoloso nel deviare in corner. Proprio Mereu sembra l'unico ad avere le idee chiare svariando su tutto il fronte offensivo, bella la sua percussione in velocità, l'attaccante con una giocata sullo stretto si libera di tre avversari, concludendo infine a rete ma trovando ancora De Cicco a negargli la rete con un intervento in tuffo che allontana il pericolo. C'è tempo per riaprire la partita, Bicchi G. ci prova di testa mancando la porta, poco dopo è la traversa a fermare la conclusione dello stesso Bicchi, l'assedio non porta frutti e il Ponzano controlla e si rende ancora pericoloso sempre con Carbone che si coordina bene in area trovando però un legno sfortunato. Sul finire due occasioni per Ibraliu che sotto porta deve fare i conti sempre con l'estremo ospite in giornata di grazia. Termina il match e il Ponzano si porta meritatamente a casa l'intera posta in palio.
Calciatoripiù
: per il Ponzano ottimo Imparato, vero baluardo della difesa, sempre al posto giusto e reattivo, Mandorlini per la perla su punizione, De Cicco per le ottime parate. Per l'Audace Galluzzo si segnalano Mereu per le giocate in accelerazione e Ibraliu per dinamismo e intensità.

AUD. GALLUZZO: Stellini, Nardi, Susini, Ibraliu, Marazita, Marcantelli, Bicchi R., Nikaj, Mereu, Bicchi G., Ampuero. A disp.: Ciuffi, Montelatici, Paoletti, Pontes, Monda. All.: Antonio Benevento.<br >PONZANO: De Cicco, Toscani, Andreuccetti, Imparato, Pannocchi, Bianchi, Bagnolesi, Carbone, Batistoni, Mandorlini, Angi&ograve;. A disp.: Giotti, Novellino, Palatresi. All.: Maurizio Giotti. <br > ARBITRO: Scalabrino di Firenze.<br > RETI: Mandorlini, Palatresi. Un brutto Galluzzo patisce un bel Ponzano capitolando tra le mura amiche. Un primo tempo giocato a sprazzi da entrambe le squadre, nel quale il team locale, dopo aver avuto un paio di occasioni con Ampuero e Mereu, ha dovuto assistere al vantaggio degli ospiti con la prodezza di Mandorlini da calcio di punizione a trafiggere con un bolide Stellini. Poco dopo altra occasione per gli empolesi con Carbone che centra la traversa. L'inedita difesa di casa sbanda, le varie assenze per squalifica e malanni di stagione non garantiscono la solidit&agrave; della linea che subisce la fisicit&agrave; degli attaccanti ospiti che giocano di rimessa creando imbarazzo ai ragazzi di Mister Benevento. La seconda frazione vede scendere in campo un Galluzzo pi&ugrave; determinato, che sposta il baricentro in avanti alla ricerca del pareggio, lasciando per&ograve; la possibilit&agrave; di rapide ripartenze agli ospiti che capitalizzano con Palatresi un bell'affondo sull'out di destra di Mandorlini. Il Galluzzo non ci sta e riparte a testa bassa, Ampuero ben innescato sulla fascia sinistra mette in mezzo un bel pallone che Mereu impatta al volo ma De Cicco &egrave; miracoloso nel deviare in corner. Proprio Mereu sembra l'unico ad avere le idee chiare svariando su tutto il fronte offensivo, bella la sua percussione in velocit&agrave;, l'attaccante con una giocata sullo stretto si libera di tre avversari, concludendo infine a rete ma trovando ancora De Cicco a negargli la rete con un intervento in tuffo che allontana il pericolo. C'&egrave; tempo per riaprire la partita, Bicchi G. ci prova di testa mancando la porta, poco dopo &egrave; la traversa a fermare la conclusione dello stesso Bicchi, l'assedio non porta frutti e il Ponzano controlla e si rende ancora pericoloso sempre con Carbone che si coordina bene in area trovando per&ograve; un legno sfortunato. Sul finire due occasioni per Ibraliu che sotto porta deve fare i conti sempre con l'estremo ospite in giornata di grazia. Termina il match e il Ponzano si porta meritatamente a casa l'intera posta in palio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Ponzano ottimo <b>Imparato</b>, vero baluardo della difesa, sempre al posto giusto e reattivo, <b>Mandorlini</b> per la perla su punizione, <b>De Cicco</b> per le ottime parate. Per l'Audace Galluzzo si segnalano <b>Mereu</b> per le giocate in accelerazione e <b>Ibraliu</b> per dinamismo e intensit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI