• Allievi B
  • Levane
  • 0 - 1
  • Cortona Camucia


LEVANE: Sassarelli, Formisano, Taddeucci, Scala, Cannoni, Lelli, Grasso, Miniati, Kapllana, Brinja, Ermini Leonardo. A disp.: Rossi, Battagli, Halmagean, Nocentini, Rubbo. All.: Buset.

N.CORTONA CAM.: Faltoni, Maccarini, Mexnidi, Rossit, Faragli, Guerrini, Farnetani, Persiani, Bigazzi, Manfreda, Siarri. A disp: Al Massy, Bazzanti, Quadri. All.: Camici.


ARBITRO: Turini sez. Valdarno.


RETI: 52' Manfreda.



Il Nuova Cortona Camucia espugna il campo di Levane al termine di una partita bruttina per entrambe le squadre che poco hanno fatto vedere. Il Cortona vince grazie ad una maggiore convinzione nel risultato mettendo grinta e agonismo dove il gioco latita, mentre il Levane, irriconoscibile rispetto alle amichevoli precampionato, fa la figura della vittima predestinata rinunciando al bel gioco arioso e fantasioso a cui ci aveva abituato per la confusione e lo scollamento dei reparti. Nel primo tempo le squadre premono senza però riuscire ad impostare gioco e solo al 35' si registra una azione di rilievo grazie a Bigazzi del Cortona che fa valere la prestanza fisica per entrare in area, attirare il portiere in uscita e battere a colpo sicuro. Il palo salva il Levane. Al rientro in campo dopo l'intervallo il Levane attacca e Ermini Leonardo si ritrova in fuga da solo contro il portiere cortonese, ma anziché tirare in porta si ferma e si fa recuperare dal difensore e dal portiere avversario. Il Cortona sembra più deciso e organizzato ed inizia a premere con più convinzione mandando in avanti a fare spazio il forte Bigazzi su cui il Levane ha due marcature fisse, lasciando però spazio agli inserimenti dei compagni. E' così che il bravo e sveglio Maresca ci prova al 46', libero da marcature in area tira a colpo sicuro da pochi metri ma trova Sassarelli in versione Padre Pio che fa il miracolo e con una parata bellissima salva la propria porta. Passano pochi minuti senza che il Levane prenda le misure all'avversario ed al 52' il gioco si ripete. Maresca ancora libero in area raccoglie un traversone dalla sua destra, stoppa, e sull'uscita del portiere dentro l'area, lo fulmina con un deciso fendente. Il Levane prova a ripartire per raggiungere il pareggio, ma ogni azione si frena nell'evanescenza dell'attacco e nell'assenza di idee a centrocampo e riesce ad andare vicino al pareggio solo al 77' quando Kapllanay raccoglie di testa un calcio di punizione ma mette fuori di poco. In cambio il Cortona va vicino al raddoppio sul finale di partita.

faro LEVANE: Sassarelli, Formisano, Taddeucci, Scala, Cannoni, Lelli, Grasso, Miniati, Kapllana, Brinja, Ermini Leonardo. A disp.: Rossi, Battagli, Halmagean, Nocentini, Rubbo. All.: Buset. <br >N.CORTONA CAM.: Faltoni, Maccarini, Mexnidi, Rossit, Faragli, Guerrini, Farnetani, Persiani, Bigazzi, Manfreda, Siarri. A disp: Al Massy, Bazzanti, Quadri. All.: Camici. <br > ARBITRO: Turini sez. Valdarno. <br > RETI: 52' Manfreda. Il Nuova Cortona Camucia espugna il campo di Levane al termine di una partita bruttina per entrambe le squadre che poco hanno fatto vedere. Il Cortona vince grazie ad una maggiore convinzione nel risultato mettendo grinta e agonismo dove il gioco latita, mentre il Levane, irriconoscibile rispetto alle amichevoli precampionato, fa la figura della vittima predestinata rinunciando al bel gioco arioso e fantasioso a cui ci aveva abituato per la confusione e lo scollamento dei reparti. Nel primo tempo le squadre premono senza per&ograve; riuscire ad impostare gioco e solo al 35' si registra una azione di rilievo grazie a Bigazzi del Cortona che fa valere la prestanza fisica per entrare in area, attirare il portiere in uscita e battere a colpo sicuro. Il palo salva il Levane. Al rientro in campo dopo l'intervallo il Levane attacca e Ermini Leonardo si ritrova in fuga da solo contro il portiere cortonese, ma anzich&eacute; tirare in porta si ferma e si fa recuperare dal difensore e dal portiere avversario. Il Cortona sembra pi&ugrave; deciso e organizzato ed inizia a premere con pi&ugrave; convinzione mandando in avanti a fare spazio il forte Bigazzi su cui il Levane ha due marcature fisse, lasciando per&ograve; spazio agli inserimenti dei compagni. E' cos&igrave; che il bravo e sveglio Maresca ci prova al 46', libero da marcature in area tira a colpo sicuro da pochi metri ma trova Sassarelli in versione Padre Pio che fa il miracolo e con una parata bellissima salva la propria porta. Passano pochi minuti senza che il Levane prenda le misure all'avversario ed al 52' il gioco si ripete. Maresca ancora libero in area raccoglie un traversone dalla sua destra, stoppa, e sull'uscita del portiere dentro l'area, lo fulmina con un deciso fendente. Il Levane prova a ripartire per raggiungere il pareggio, ma ogni azione si frena nell'evanescenza dell'attacco e nell'assenza di idee a centrocampo e riesce ad andare vicino al pareggio solo al 77' quando Kapllanay raccoglie di testa un calcio di punizione ma mette fuori di poco. In cambio il Cortona va vicino al raddoppio sul finale di partita. faro




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI