• Esordienti GIR.B
  • Pecciolese 1936
  • 0 - 4
  • Ponsacco


PECCIOLESE: Sempito, Gaziano, Rossi, T. Meini, F. Volpi, Caporilli, Bachini, Baroncini, Giusti, Botti, Bartolini. A disp.: Purpura, Rovini, Nanni, Moretti, Marinari, Trassinelli, Baroni. All.: Pierpaolo Gozzoli.
PONSACCO: Saviozzi, Cionini, Arrighini, Ferrera, Martini, Ercoli, Nencioni, Bartolini, Barsottini, Tigrano, Nassi. A disp.: Accumulo, Orsini, Gliatta, M. Ciampi, N. Ciampi, Uruci, Sbrana. All.: Andrea Baldanzi.

ARBITRO: Guerrazzi di Pontedera

RETI: 13' autorete pro Ponsacco, 15' Nassi, 37' N. Ciampi, 45' Sbrana.
NOTE: 0-2; 0-2; 0-0. Punteggio Figc: 1-3.



In carrozza! No, non è l'invito di un capotreno un po' all'antica; è solo il modo in cui si chiude il girone invernale del Ponsacco, già proiettato verso la fase di merito dato che riposerà nell'ultimo turno del torneo. La formazione rossoblù merita un applauso per quanto mostrato in questo lungo autunno: al di là della vittoria per 4-0 contro l'ottima Pecciolese, fanno specie le sole tre reti subite dall'inizio della stagione. E l'applauso va a tutti i calciatori, da chi ha giocato tutte le gare come titolare a chi si è reso protagonista da subentrato, e al tecnico Andrea Baldanzi, che si conferma specialista della Scuola Calcio: è vero, a Ponsacco si sa di pallone e si punta molto sulla crescita dei calciatori, però è indubbio che il tecnico rossoblù metta molto del suo nella preparazione dei calciatori e delle partite. E i risultati si vedono. L'ultima ufficiale del Ponsacco 2016 coincide con lo 0-4 sul campo della Pecciolese che peraltro sfiora il vantaggio in avvio: uno scivolone di Ferrera innesca la corsa di Giusti, ma Saviozzi si fa arma del proprio coraggio e con un'uscita da campione tiene fermo il risultati sullo 0-0. L'incontro si sblocca al 13', quando il Ponsacco approfitta di un errore della difesa nerazzurra, fino a quel momento impeccabile soprattutto nella tattica del fuorigioco, e passa avanti grazie a un'autorete. Il raddoppio porta la firma di Nassi, implacabile sottoporta. Dopo la possibile doppietta di Nassi vanificata da una posizione di fuorigioco, giusta ma difficile da vedere, rilevata dall'ottimo Guerrazzi, il Ponsacco sfiora lo 0-3 sulla prima sirena: il fraseggio tra i centrocampisti premia l'imbucata di Barsottini che si vede respingere la conclusione da Sempito. Sul pallone irrompe Tigrano che prende la mira e calcia a fil di palo. La ripresa si apre con l'inserimento di N. Ciampi che coglie in pieno il palo; ma al secondo tentativo il bomber non manca l'appuntamento e di sinistro sigla lo 0-3. Nonostante il terreno pesante, il Ponsacco tiene in mano il pallino del gioco grazie soprattutto alla personalità e alla determinazione di Ercoli che fanno la differenza: il regista riesce sempre a trovare il pallone giusto per gli attaccanti e in una di queste circostanze libera alla conclusione Sbrana che calcia in rete da distanza ravvicinata. Le ultime occasioni sono ancora di marca rossoblù: Uruci si accentra dalla destra e sfiora il palo con un gran tiro a giro, Gliatta e M. Ciampi vanno vicini al bersaglio grosso con due conclusioni di potenza. Il Ponsacco pensa già al 2017 e alla corsa verso i posti d'onore della provincia, mentre la Pecciolese si giocherà le ultime carte nella gara di domenica con le Colline Pisane.
Calciatoripiù: Martini, Ercoli
e Arrighini (Ponsacco).

esseti PECCIOLESE: Sempito, Gaziano, Rossi, T. Meini, F. Volpi, Caporilli, Bachini, Baroncini, Giusti, Botti, Bartolini. A disp.: Purpura, Rovini, Nanni, Moretti, Marinari, Trassinelli, Baroni. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br >PONSACCO: Saviozzi, Cionini, Arrighini, Ferrera, Martini, Ercoli, Nencioni, Bartolini, Barsottini, Tigrano, Nassi. A disp.: Accumulo, Orsini, Gliatta, M. Ciampi, N. Ciampi, Uruci, Sbrana. All.: Andrea Baldanzi.<br > ARBITRO: Guerrazzi di Pontedera<br > RETI: 13' autorete pro Ponsacco, 15' Nassi, 37' N. Ciampi, 45' Sbrana.<br >NOTE: 0-2; 0-2; 0-0. Punteggio Figc: 1-3. In carrozza! No, non &egrave; l'invito di un capotreno un po' all'antica; &egrave; solo il modo in cui si chiude il girone invernale del Ponsacco, gi&agrave; proiettato verso la fase di merito dato che riposer&agrave; nell'ultimo turno del torneo. La formazione rossobl&ugrave; merita un applauso per quanto mostrato in questo lungo autunno: al di l&agrave; della vittoria per 4-0 contro l'ottima Pecciolese, fanno specie le sole tre reti subite dall'inizio della stagione. E l'applauso va a tutti i calciatori, da chi ha giocato tutte le gare come titolare a chi si &egrave; reso protagonista da subentrato, e al tecnico Andrea Baldanzi, che si conferma specialista della Scuola Calcio: &egrave; vero, a Ponsacco si sa di pallone e si punta molto sulla crescita dei calciatori, per&ograve; &egrave; indubbio che il tecnico rossobl&ugrave; metta molto del suo nella preparazione dei calciatori e delle partite. E i risultati si vedono. L'ultima ufficiale del Ponsacco 2016 coincide con lo 0-4 sul campo della Pecciolese che peraltro sfiora il vantaggio in avvio: uno scivolone di Ferrera innesca la corsa di Giusti, ma Saviozzi si fa arma del proprio coraggio e con un'uscita da campione tiene fermo il risultati sullo 0-0. L'incontro si sblocca al 13', quando il Ponsacco approfitta di un errore della difesa nerazzurra, fino a quel momento impeccabile soprattutto nella tattica del fuorigioco, e passa avanti grazie a un'autorete. Il raddoppio porta la firma di Nassi, implacabile sottoporta. Dopo la possibile doppietta di Nassi vanificata da una posizione di fuorigioco, giusta ma difficile da vedere, rilevata dall'ottimo Guerrazzi, il Ponsacco sfiora lo 0-3 sulla prima sirena: il fraseggio tra i centrocampisti premia l'imbucata di Barsottini che si vede respingere la conclusione da Sempito. Sul pallone irrompe Tigrano che prende la mira e calcia a fil di palo. La ripresa si apre con l'inserimento di N. Ciampi che coglie in pieno il palo; ma al secondo tentativo il bomber non manca l'appuntamento e di sinistro sigla lo 0-3. Nonostante il terreno pesante, il Ponsacco tiene in mano il pallino del gioco grazie soprattutto alla personalit&agrave; e alla determinazione di Ercoli che fanno la differenza: il regista riesce sempre a trovare il pallone giusto per gli attaccanti e in una di queste circostanze libera alla conclusione Sbrana che calcia in rete da distanza ravvicinata. Le ultime occasioni sono ancora di marca rossobl&ugrave;: Uruci si accentra dalla destra e sfiora il palo con un gran tiro a giro, Gliatta e M. Ciampi vanno vicini al bersaglio grosso con due conclusioni di potenza. Il Ponsacco pensa gi&agrave; al 2017 e alla corsa verso i posti d'onore della provincia, mentre la Pecciolese si giocher&agrave; le ultime carte nella gara di domenica con le Colline Pisane. <b> Calciatoripi&ugrave;: Martini, Ercoli </b>e <b>Arrighini </b>(Ponsacco). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI