• Allievi B GIR.C
  • Ponzano
  • 4 - 0
  • Vinci


PONZANO: Semeraro, Palatresi (72' Pucci), Pannocchi, Bagnolesi, Andreuccetti, Bianchi, Toscani (52' Palmieri), Batistoni, Novellino (60' Mazzei), Mandorlini (78' Giotti), Angiò. A disp.: Pitocco, Giannelli, Raugei. All.: Giotti.
VINCI: Biondi L., Tinti, Pucci, Doti (80' Benanchi), Di Sotto, Biondi A., Mantelli, Del Bene (41' Salvatore), Squarci, Pastorelli, Sani (41' Pecorini). All.: Parrini.

RETI: 11' Angiò, 17', 60' e 71' Mandorlini.



Buona anche la seconda per i ragazzi di Ponzano, macchiata da qualche ombra di troppo nella ripresa che ha rischiato di compromettere l'ottimo primo tempo disputato; per il Vinci una prima frazione da dimenticare e una ripresa che ha invece mostrato una compagine in grado di stare nella partita ben oltre quanto il risultato finale faccia pensare. Primi dieci minuti di equilibrio con il Ponzano propositivo a fare la partita e il Vinci attento nella fase difensiva, senza tuttavia dare l'impressione di andare mai in vera difficoltà. Tuttavia al primo vero affondo il tridente d'attacco della formazione di casa confeziona il vantaggio, con Mandorlini che smarca Novellino sulla sinistra e con quest'ultimo che, invece di provare la conclusione in porta, è bravissimo a servire Angiò ben posizionato a centro area il cui tiro non lascia scampo a Biondi: è l'11' di gioco e la partita cambia radicalmente. Sei minuti più tardi Palatresi batte una punizione dalla destra deviata di testa da Mandorlini dal limite dell'area, la palla rimbalza beffardamente davanti al portiere del Vinci e si insacca scavalcandolo per il raddoppio. Il Vinci accusa il colpo e al 20' ancora Mandorlini si avventa velocissimo su un'apparente innocua palla rinviata dalla difesa del Ponzano e sigla il terzo gol dopo aver eluso Biondi in uscita; a questo punto, come già successo nella precedente partita di Montespertoli, il triplo vantaggio spenge la spinta dei ragazzi di mister Giotti e il primo tempo si chiude senza sussulti con il solo Novellino a cercare al 30' la gloria personale tirando dal limite in girata tra le braccia di Biondi. Inizia la ripresa e per i padroni di casa cominciano venti minuti di vera sofferenza, con il Vinci proteso alla ricerca del gol nel tentativo di sfruttare gli spazi lasciati un po' troppo allegramente larghi davanti alla difesa del Ponzano, con Semeraro che, dopo poco, deve iniziare a scaldarsi deviando in angolo un'insidiosa punizione di Tinti. Al 49' la grande occasione per gli ospiti di riaprire la partita, con l'arbitro che concede un netto rigore a favore del Vinci per un fallo di mano di Bagnolesi: un grandissimo Semeraro nega il gol a Mantelli andando a togliere con un tuffo felino la palla destinata all'angolino basso alla sua sinistra, guadagnandosi l'applauso del pubblico e i successivi abbracci dei compagni. Il rischio corso non scuote il Ponzano che continua a concedere campo agli avversari: un minuto più tardi ancora una punizione di Tinti da oltre la trequarti liscia il palo e successivamente Semeraro si ritrova tra le mani una girata di Mantelli scoccata dal limite dell'area; al 58' un'altra grande occasione per gli ospiti con Mantelli che si invola sulla sinistra e crossa per l'accorrente Pecorini sull'altro lato dell'area, il cui tiro supera Semeraro ma non il bell'intervento in scivolata di Bagnolesi, che si ripete cinque minuti più tardi frapponendosi tra il proprio portiere e il tiro di Squarci dall'interno dell'area di rigore. Un altro sospetto tocco di mano al limite dell'area del Ponzano e poi il Vinci esaurisce qui le proprie occasioni, con l'inerzia della partita che volge nuovamente a favore dei padroni di casa, cominciando al 64' con quella che è forse l'azione più bella di tutta la partita: Palatresi serve Angiò che controlla benissimo e passa la palla in profondità per il perfetto inserimento di Batistoni, sul cui cross Mandorlini tenta la gran giocata colpendo al volo da poco fuori area ma spedendo la palla a lato dell'incrocio dei pali; ci provano poi Palmieri e Mandorlini, che al 71'cala il poker finalizzando una velocissima ripartenza da sinistra e battendo l'incolpevole Biondi dopo aver saltato altri due avversari. Oramai è solo Ponzano in campo: lancio millimetrico di Mandorlini per Palmieri, cross e gran tiro di Angiò dall'altezza del disco di rigore con altrettando bella risposta di Biondi, con Batistoni che si vede annullato per fuorigioco il successivo tocco in gol sulla respinta. La partita si chiude con ancora due occasioni per gli empolesi, con Batistoni prima e Palmieri poi.
Calciatoripiù:
I migliori per il Ponzano: Angiò, che va a segno e combatte tutta la partita; Mandorlini, devastante negli spazi aperti dai compagni di reparto; Semeraro, autore di un grande gesto tecnico in occasione del rigore parato. I migliori per il Vinci: Tinti, dai cui piedi partono le punizioni più pericolose; Mantelli, da solo a cercare spazi nella difesa del Ponzano; Pucci, sempre attento nella fase difensiva.

PONZANO: Semeraro, Palatresi (72' Pucci), Pannocchi, Bagnolesi, Andreuccetti, Bianchi, Toscani (52' Palmieri), Batistoni, Novellino (60' Mazzei), Mandorlini (78' Giotti), Angi&ograve;. A disp.: Pitocco, Giannelli, Raugei. All.: Giotti. <br >VINCI: Biondi L., Tinti, Pucci, Doti (80' Benanchi), Di Sotto, Biondi A., Mantelli, Del Bene (41' Salvatore), Squarci, Pastorelli, Sani (41' Pecorini). All.: Parrini.<br > RETI: 11' Angi&ograve;, 17', 60' e 71' Mandorlini. Buona anche la seconda per i ragazzi di Ponzano, macchiata da qualche ombra di troppo nella ripresa che ha rischiato di compromettere l'ottimo primo tempo disputato; per il Vinci una prima frazione da dimenticare e una ripresa che ha invece mostrato una compagine in grado di stare nella partita ben oltre quanto il risultato finale faccia pensare. Primi dieci minuti di equilibrio con il Ponzano propositivo a fare la partita e il Vinci attento nella fase difensiva, senza tuttavia dare l'impressione di andare mai in vera difficolt&agrave;. Tuttavia al primo vero affondo il tridente d'attacco della formazione di casa confeziona il vantaggio, con Mandorlini che smarca Novellino sulla sinistra e con quest'ultimo che, invece di provare la conclusione in porta, &egrave; bravissimo a servire Angi&ograve; ben posizionato a centro area il cui tiro non lascia scampo a Biondi: &egrave; l'11' di gioco e la partita cambia radicalmente. Sei minuti pi&ugrave; tardi Palatresi batte una punizione dalla destra deviata di testa da Mandorlini dal limite dell'area, la palla rimbalza beffardamente davanti al portiere del Vinci e si insacca scavalcandolo per il raddoppio. Il Vinci accusa il colpo e al 20' ancora Mandorlini si avventa velocissimo su un'apparente innocua palla rinviata dalla difesa del Ponzano e sigla il terzo gol dopo aver eluso Biondi in uscita; a questo punto, come gi&agrave; successo nella precedente partita di Montespertoli, il triplo vantaggio spenge la spinta dei ragazzi di mister Giotti e il primo tempo si chiude senza sussulti con il solo Novellino a cercare al 30' la gloria personale tirando dal limite in girata tra le braccia di Biondi. Inizia la ripresa e per i padroni di casa cominciano venti minuti di vera sofferenza, con il Vinci proteso alla ricerca del gol nel tentativo di sfruttare gli spazi lasciati un po' troppo allegramente larghi davanti alla difesa del Ponzano, con Semeraro che, dopo poco, deve iniziare a scaldarsi deviando in angolo un'insidiosa punizione di Tinti. Al 49' la grande occasione per gli ospiti di riaprire la partita, con l'arbitro che concede un netto rigore a favore del Vinci per un fallo di mano di Bagnolesi: un grandissimo Semeraro nega il gol a Mantelli andando a togliere con un tuffo felino la palla destinata all'angolino basso alla sua sinistra, guadagnandosi l'applauso del pubblico e i successivi abbracci dei compagni. Il rischio corso non scuote il Ponzano che continua a concedere campo agli avversari: un minuto pi&ugrave; tardi ancora una punizione di Tinti da oltre la trequarti liscia il palo e successivamente Semeraro si ritrova tra le mani una girata di Mantelli scoccata dal limite dell'area; al 58' un'altra grande occasione per gli ospiti con Mantelli che si invola sulla sinistra e crossa per l'accorrente Pecorini sull'altro lato dell'area, il cui tiro supera Semeraro ma non il bell'intervento in scivolata di Bagnolesi, che si ripete cinque minuti pi&ugrave; tardi frapponendosi tra il proprio portiere e il tiro di Squarci dall'interno dell'area di rigore. Un altro sospetto tocco di mano al limite dell'area del Ponzano e poi il Vinci esaurisce qui le proprie occasioni, con l'inerzia della partita che volge nuovamente a favore dei padroni di casa, cominciando al 64' con quella che &egrave; forse l'azione pi&ugrave; bella di tutta la partita: Palatresi serve Angi&ograve; che controlla benissimo e passa la palla in profondit&agrave; per il perfetto inserimento di Batistoni, sul cui cross Mandorlini tenta la gran giocata colpendo al volo da poco fuori area ma spedendo la palla a lato dell'incrocio dei pali; ci provano poi Palmieri e Mandorlini, che al 71'cala il poker finalizzando una velocissima ripartenza da sinistra e battendo l'incolpevole Biondi dopo aver saltato altri due avversari. Oramai &egrave; solo Ponzano in campo: lancio millimetrico di Mandorlini per Palmieri, cross e gran tiro di Angi&ograve; dall'altezza del disco di rigore con altrettando bella risposta di Biondi, con Batistoni che si vede annullato per fuorigioco il successivo tocco in gol sulla respinta. La partita si chiude con ancora due occasioni per gli empolesi, con Batistoni prima e Palmieri poi. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>I migliori per il Ponzano: <b>Angi&ograve;, </b>che va a segno e combatte tutta la partita; <b>Mandorlini</b>, devastante negli spazi aperti dai compagni di reparto; <b>Semeraro</b>, autore di un grande gesto tecnico in occasione del rigore parato. I migliori per il Vinci: <b>Tinti</b>, dai cui piedi partono le punizioni pi&ugrave; pericolose; <b>Mantelli</b>, da solo a cercare spazi nella difesa del Ponzano; <b>Pucci</b>, sempre attento nella fase difensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI