• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Sales
  • 5 - 1
  • Rignanese


SALES: Del Vecchio (42' Francini), Pieri (39' Spinelli), Pierattini (44' Magnelli), Tartarini (54' Chimirri), Zanieri, Galli, Ciampi (50' Musella), Fibbi (42' Marashi), Vichi, Bini, Mazzocca (48' Botto). All.: Niccolò Cenni.
RIGNANESE: Nocentini N., Nocentini L. (36' Fantechi), Benvenuti, Bertini, Pandolfi, Vullo, Ignesti (36' Merlini), Casalini, Fagioli (41' Sementi), Scopino, Bagnoschi. All.: Alessio Renai.

ARBITRO: Cavaliere di Firenze.

RETI: 6' e 13' Bini, 22' Ciampi, 31' Mazzocca, 38' Scopino, 49' rig. Magnelli.



Prosegue senza sosta la grande marcia della Sales schiacciasassi di questo avvio di stagione: i gialloblu toccano quota cinque, in relazione alle vittorie consecutive e si impongono facilmente di una Rignanese che, se non altro, ha trovato oggi la sua prima rete stagionale e ha messo in campo generosità e spirito di sacrificio. La gara viene decisa già nelle prime fasi dell'incontro. Basta poco ai ragazzi di mister Cenni per sbloccare la partita: dopo un primo tentativo di Fibbi dalla distanza, bloccato centralmente da Nocentini N., il gol arriva già al 6'. Punizione dalla trequarti di Mazzocca che coglie impreparata la difesa della Rignanese, con Bini che ha modo di arrivare tranquillamente sul pallone e di insaccarlo alle spalle del portiere. Raddoppio immediato ed analogo: altro pallone lungo, Casalini pasticcia un po' sulla linea di fondo e regala il pallone a Bini, sterzata sul centro e destro sul primo palo per il 2-0. Al 20' azione confusa in area Sales ma il tiro di Bertini è troppo debole e Del Vecchio blocca a terra. E' solo un'illusione perché dopo altri due minuti la Sales va ancora in gol. Azione importante di Bini a destra e cross basso che trova Ciampi solissimo sul secondo palo, appoggio facile in rete per il numero sette. Le cose per la Rignanese si mettono anche peggio quando Ignesti, il più prestante dei suoi, riesce ad andare via a Galli che lo stende da dietro. Nella caduta il numero sette rimane acciaccato ma il cartellino per il difensore non arriva. Ed alla mezzora la Sales cala il poker, con una facilità quasi disarmante. Bini apre a sinistra per Mazzocca che entra in area e in diagonale supera Nocentini N. con un tiro sotto la traversa. Poco prima lo stesso Mazzocca aveva sfiorato il palo con un altro sinistro ma da fuori area. Allo scadere Scopino cerca il gol della bandiera con un tiro dal limite su cui Del Vecchio rischia qualcosa e para in due tempi. E' l'atto conclusivo di un primo tempo a tinte gialloblù. Gli ospiti ripartono con due novità in campo: Merlini e Fantechi per Nocentini L. e Ignesti. E un accenno di reazione arriva subito, grazie a Scopino. Il numero dieci pennella una punizione strepitosa che passa sopra la barriera e si insacca accanto all'incrocio dei pali. E' il terzo minuto e qualcosa di interessante potrebbe nascere ma di fatto la possibile rimonta si blocca subito. Dall'altra parte Bini calcia alto subito dopo. Poi al quarto d'ora un episodio chiude di fatto la partita. Il numero sei Vullo va a colpire con un calcio Bini, in piena area e spalle alla porta, regalando di fatto il rigore. Dal dischetto Magnelli segna il 5-1, con Nocentini N. che sfiora il pallone. La ripresa di fatto si chiude qui e nel finale c'è spazio inevitabile per entrambe le panchine, che si svuotano, ma in campo la Sales riesce a gestire bene il risultato. Scopino cerca la soddisfazione personale a dieci dal termine ma il sinistro dal limite finisce alto. Sales dunque imbattuta a quota 15 in classifica.
Calciatoripiù
: nella Sales ottima partita di Bini, doppietta e presenza costante nelle azioni più pericolose. Poi Tartarini che dirige a centrocampo. Per la Rignanese la citazione va a Scopino, autore del gesto tecnico più bello dell'intera partita.

Claudio Masini SALES: Del Vecchio (42' Francini), Pieri (39' Spinelli), Pierattini (44' Magnelli), Tartarini (54' Chimirri), Zanieri, Galli, Ciampi (50' Musella), Fibbi (42' Marashi), Vichi, Bini, Mazzocca (48' Botto). All.: Niccol&ograve; Cenni.<br >RIGNANESE: Nocentini N., Nocentini L. (36' Fantechi), Benvenuti, Bertini, Pandolfi, Vullo, Ignesti (36' Merlini), Casalini, Fagioli (41' Sementi), Scopino, Bagnoschi. All.: Alessio Renai.<br > ARBITRO: Cavaliere di Firenze.<br > RETI: 6' e 13' Bini, 22' Ciampi, 31' Mazzocca, 38' Scopino, 49' rig. Magnelli. Prosegue senza sosta la grande marcia della Sales schiacciasassi di questo avvio di stagione: i gialloblu toccano quota cinque, in relazione alle vittorie consecutive e si impongono facilmente di una Rignanese che, se non altro, ha trovato oggi la sua prima rete stagionale e ha messo in campo generosit&agrave; e spirito di sacrificio. La gara viene decisa gi&agrave; nelle prime fasi dell'incontro. Basta poco ai ragazzi di mister Cenni per sbloccare la partita: dopo un primo tentativo di Fibbi dalla distanza, bloccato centralmente da Nocentini N., il gol arriva gi&agrave; al 6'. Punizione dalla trequarti di Mazzocca che coglie impreparata la difesa della Rignanese, con Bini che ha modo di arrivare tranquillamente sul pallone e di insaccarlo alle spalle del portiere. Raddoppio immediato ed analogo: altro pallone lungo, Casalini pasticcia un po' sulla linea di fondo e regala il pallone a Bini, sterzata sul centro e destro sul primo palo per il 2-0. Al 20' azione confusa in area Sales ma il tiro di Bertini &egrave; troppo debole e Del Vecchio blocca a terra. E' solo un'illusione perch&eacute; dopo altri due minuti la Sales va ancora in gol. Azione importante di Bini a destra e cross basso che trova Ciampi solissimo sul secondo palo, appoggio facile in rete per il numero sette. Le cose per la Rignanese si mettono anche peggio quando Ignesti, il pi&ugrave; prestante dei suoi, riesce ad andare via a Galli che lo stende da dietro. Nella caduta il numero sette rimane acciaccato ma il cartellino per il difensore non arriva. Ed alla mezzora la Sales cala il poker, con una facilit&agrave; quasi disarmante. Bini apre a sinistra per Mazzocca che entra in area e in diagonale supera Nocentini N. con un tiro sotto la traversa. Poco prima lo stesso Mazzocca aveva sfiorato il palo con un altro sinistro ma da fuori area. Allo scadere Scopino cerca il gol della bandiera con un tiro dal limite su cui Del Vecchio rischia qualcosa e para in due tempi. E' l'atto conclusivo di un primo tempo a tinte giallobl&ugrave;. Gli ospiti ripartono con due novit&agrave; in campo: Merlini e Fantechi per Nocentini L. e Ignesti. E un accenno di reazione arriva subito, grazie a Scopino. Il numero dieci pennella una punizione strepitosa che passa sopra la barriera e si insacca accanto all'incrocio dei pali. E' il terzo minuto e qualcosa di interessante potrebbe nascere ma di fatto la possibile rimonta si blocca subito. Dall'altra parte Bini calcia alto subito dopo. Poi al quarto d'ora un episodio chiude di fatto la partita. Il numero sei Vullo va a colpire con un calcio Bini, in piena area e spalle alla porta, regalando di fatto il rigore. Dal dischetto Magnelli segna il 5-1, con Nocentini N. che sfiora il pallone. La ripresa di fatto si chiude qui e nel finale c'&egrave; spazio inevitabile per entrambe le panchine, che si svuotano, ma in campo la Sales riesce a gestire bene il risultato. Scopino cerca la soddisfazione personale a dieci dal termine ma il sinistro dal limite finisce alto. Sales dunque imbattuta a quota 15 in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sales ottima partita di <b>Bini</b>, doppietta e presenza costante nelle azioni pi&ugrave; pericolose. Poi <b>Tartarini </b>che dirige a centrocampo. Per la Rignanese la citazione va a <b>Scopino</b>, autore del gesto tecnico pi&ugrave; bello dell'intera partita. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI