• Pulcini GIR.C
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 1 - 1
  • Jolly Montemurlo


VAIANESE I.VERNIO: Carta, Pollini, Bettarini, Coppi, Francazanti, Galeotti, Fani, Ramalli, Pippoli. All.: Alessio Giugni.
JOLLY E M.LO: Giandonati, Rama, Curumi, Culò, Pozzullo, Ruscillo G., Triunfo, Bartolotti, Coppini, Lodico, Ruscillo E., Pasini, Bozzi, Guidarelli. All.: Furio Mazzei.

RETI: 5' Ruscillo G.; 22' Coppi.
NOTE: Parziali: 0-1; 1-0; 0-0



Si chiude con un salomonico pareggio la sfida del comunale di Vaiano fra i viola di casa e i gialloblù di Montemurlo. La partenza arride senza dubbio alla formazione di mister Mazzei che, fin dai primi minuti, inizia ad inanellare conclusioni alla porta di Carta. Sblocca il risultato al 5' Ruscillo G. che, sugli sviluppi di una buona iniziativa personale di Ruscillo E., raccoglie un invito in mezzo all'area di Bozzi e infila l'estremo di casa da posizione favorevole. La lunghezza di svantaggio scuote la compagine di Giugni che, dopo una partenza piuttosto incolore, inizia a macinare gioco e mantiene immutato il parziale fino all'intervallo. Nella ripresa le parti si invertono: i locali assumono il pallino del gioco e si lanciano all'arrembaggio della porta di Giandonati. L'aggancio sopraggiunge al 22' e porta la firma di Coppi che, ben pescato in mezzo all'area da un traversone invitante dall'out sinistro, insacca di prima intenzione in rete con una gran botta da distanza ravvicinata. Il ritrovato equilibrio sprona e galvanizza la formazione di casa, che tenta il tutto per tutto e prova a chiudere la rimonta. La difesa ospite fa tuttavia buona guardia e, nonostante qualche timido sussulto, il secondo tempo si chiude sul punteggio di 1-1. L'ultima frazione di gioco scorre in sostanziale equilibrio. Le due squadre tornano in campo più circospette e abbottonate, difendono il risultato appena maturato e raramente si espongono a mostrare il fianco all'avversario: gran battaglia a centrocampo, qualche incursione isolata e poche occasione degne realmente di nota. Si rialza l'attenzione solamente al 37' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Coppi, Galeotti si avventa su un pallone vagante in area ospite e stampa la sfera sulla traversa con una gran botta da distanza ravvicinata. Ma non basta certo questo a smuovere le sorti della partita, che si trascina silenziosa fino al triplice fischio finale del direttore di gara.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Carta, Pollini, Bettarini, Coppi, Francazanti, Galeotti, Fani, Ramalli, Pippoli. All.: Alessio Giugni.<br >JOLLY E M.LO: Giandonati, Rama, Curumi, Cul&ograve;, Pozzullo, Ruscillo G., Triunfo, Bartolotti, Coppini, Lodico, Ruscillo E., Pasini, Bozzi, Guidarelli. All.: Furio Mazzei.<br > RETI: 5' Ruscillo G.; 22' Coppi.<br >NOTE: Parziali: 0-1; 1-0; 0-0 Si chiude con un salomonico pareggio la sfida del comunale di Vaiano fra i viola di casa e i giallobl&ugrave; di Montemurlo. La partenza arride senza dubbio alla formazione di mister Mazzei che, fin dai primi minuti, inizia ad inanellare conclusioni alla porta di Carta. Sblocca il risultato al 5' Ruscillo G. che, sugli sviluppi di una buona iniziativa personale di Ruscillo E., raccoglie un invito in mezzo all'area di Bozzi e infila l'estremo di casa da posizione favorevole. La lunghezza di svantaggio scuote la compagine di Giugni che, dopo una partenza piuttosto incolore, inizia a macinare gioco e mantiene immutato il parziale fino all'intervallo. Nella ripresa le parti si invertono: i locali assumono il pallino del gioco e si lanciano all'arrembaggio della porta di Giandonati. L'aggancio sopraggiunge al 22' e porta la firma di Coppi che, ben pescato in mezzo all'area da un traversone invitante dall'out sinistro, insacca di prima intenzione in rete con una gran botta da distanza ravvicinata. Il ritrovato equilibrio sprona e galvanizza la formazione di casa, che tenta il tutto per tutto e prova a chiudere la rimonta. La difesa ospite fa tuttavia buona guardia e, nonostante qualche timido sussulto, il secondo tempo si chiude sul punteggio di 1-1. L'ultima frazione di gioco scorre in sostanziale equilibrio. Le due squadre tornano in campo pi&ugrave; circospette e abbottonate, difendono il risultato appena maturato e raramente si espongono a mostrare il fianco all'avversario: gran battaglia a centrocampo, qualche incursione isolata e poche occasione degne realmente di nota. Si rialza l'attenzione solamente al 37' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Coppi, Galeotti si avventa su un pallone vagante in area ospite e stampa la sfera sulla traversa con una gran botta da distanza ravvicinata. Ma non basta certo questo a smuovere le sorti della partita, che si trascina silenziosa fino al triplice fischio finale del direttore di gara. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI