- Terza Categoria
-
Chianti Banca Monteriggioni
-
0 - 4
-
Guazzino
CH. B. MONTERIGGIONI: Evacuo, Galini, Benato, Liguori, Mazzeschi, Cappuccini, Sansone, Conti, Bechi, Bernardini, Shapalaku. A disp.: Bonelli, Graziani, Pucciarelli, Lobina. All.: Fiorilli.
GUAZZINO: Goracci, Bernardini, Valdambrini, Giannini, Amadori, Canapini, Petrelli, Bartolozzi, Marchi, Mori, Grotti. A disp.: Rungo, Cresti, Massai, Iammatteo, Lazzari. All.: De Nisco.
RETI: Marchi 2, Petrelli, Canapini.
La matricola terribile ChiantiBancaMonteriggioni è chiamata, sul proprio terreno, a testare la forza dell'ambiziosa compagine di mister De Nisco, una delle serie pretendenti alla promozione in Seconda categoria. Per il Guazzino, però, la vittoria è stata sudata e sofferta più di quanto dica il risultato finale in quanto la squadra di Fiorilli in questo periodo non è avversaria semplice da affrontare, potendo contare su una formazione giovane ma ben messa in campo, con grande mobilità e abilità nel coprire gli spazi e ripartire con ficcanti contropiedi. Sono proprio i padroni di casa a sfiorare un paio di volte il vantaggio con Bechi e con Bernardini, che colpisce il palo a botta sicura alla destra del bravo Goracci. Proprio nel momento migliore degli amaranto, il Guazzino, all'ultimo minuto del primo tempo, riesce però a passare in vantaggio con Marchi, lesto a ribadire in rete una punizione respinta da Evacuo. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, ma è ancora Marchi, al 15', a castigare e, in pratica, a mettere la parola fine sulla gara. Le reti di Petrelli e Canapini, entrambe in contropiede con i padroni di casa sbilanciatissimi, rendono il punteggio troppo severo per i giovani di Fiorilli.
Ottima impressione destata dal Guazzino, squadra forte e corretta, destinata ad un campionato di soddisfazioni che la dirigenza e tutto lo staff meritano; il Chianti Banca Monteriggioni archivia la pratica come un nuovo passo verso una crescita costante, conscio di aver messo in difficoltà, specialmente nel primo tempo, i più quotati avversari. Ottimo l'arbitraggio.
Calciatoripiù: Marchi, Petrelli, Mori (Guazzino). Sansone, Mazzeschi (Ch. B. Monteriggioni).
CH. B. MONTERIGGIONI: Evacuo, Galini, Benato, Liguori, Mazzeschi, Cappuccini, Sansone, Conti, Bechi, Bernardini, Shapalaku. A disp.: Bonelli, Graziani, Pucciarelli, Lobina. All.: Fiorilli. <br >GUAZZINO: Goracci, Bernardini, Valdambrini, Giannini, Amadori, Canapini, Petrelli, Bartolozzi, Marchi, Mori, Grotti. A disp.: Rungo, Cresti, Massai, Iammatteo, Lazzari. All.: De Nisco.<br >
RETI: Marchi 2, Petrelli, Canapini.
La matricola terribile ChiantiBancaMonteriggioni è chiamata, sul proprio terreno, a testare la forza dell'ambiziosa compagine di mister De Nisco, una delle serie pretendenti alla promozione in Seconda categoria. Per il Guazzino, però, la vittoria è stata sudata e sofferta più di quanto dica il risultato finale in quanto la squadra di Fiorilli in questo periodo non è avversaria semplice da affrontare, potendo contare su una formazione giovane ma ben messa in campo, con grande mobilità e abilità nel coprire gli spazi e ripartire con ficcanti contropiedi. Sono proprio i padroni di casa a sfiorare un paio di volte il vantaggio con Bechi e con Bernardini, che colpisce il palo a botta sicura alla destra del bravo Goracci. Proprio nel momento migliore degli amaranto, il Guazzino, all'ultimo minuto del primo tempo, riesce però a passare in vantaggio con Marchi, lesto a ribadire in rete una punizione respinta da Evacuo. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, ma è ancora Marchi, al 15', a castigare e, in pratica, a mettere la parola fine sulla gara. Le reti di Petrelli e Canapini, entrambe in contropiede con i padroni di casa sbilanciatissimi, rendono il punteggio troppo severo per i giovani di Fiorilli.<br >Ottima impressione destata dal Guazzino, squadra forte e corretta, destinata ad un campionato di soddisfazioni che la dirigenza e tutto lo staff meritano; il Chianti Banca Monteriggioni archivia la pratica come un nuovo passo verso una crescita costante, conscio di aver messo in difficoltà, specialmente nel primo tempo, i più quotati avversari. Ottimo l'arbitraggio. <b>
Calciatoripiù: Marchi, Petrelli, Mori</b> (Guazzino). <b>Sansone, Mazzeschi </b>(Ch. B. Monteriggioni).