• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Firenze Ovest


SESTESE: Grossi, Canigiani (67' Ciampi), Carretti (63' Gori), Tortelli, Franchi (60' Ferretti), Capochiani, Casini (65' Guidotti), Biagi, Di Ninni, Gueli, Verdorale (57' Delli). A disp.: Del Favero, Unitulli. All.: Ivo Belli.
FIRENZE OVEST: Girardi, Bonaventura, Nardini, Fei, Fallani, Berberi, Masi, Losi (7' Martini, 54' Cericola), Martelli (70' Luca), Ranucci, Chiarelli (63' Pestelli). A disp.: Suka, Tarchi. All.: Daniele Brunori.

ARBITRO: Petrivelli di Firenze.

RETI: 8' Biagi, 43' e 57' Verdorale.



Al trotto, percussioni palla al piede di Casini e Canigiani escluse, con ordine, senza acuti ma anche senza patemi, a parte l'improvvisa chance del pari avuta dagli ospiti allo scadere del primo tempo: così, sotto un tiepido sole di fine novembre, la Sestese ha battuto con merito i pari età del Firenze Ovest, rosicchiando punti alla capolista Cattolica che nel frattempo subiva a S.Michele la sua prima sconfitta ad opera della terza forza del campionato, l'Olimpia Firenze. Prima annotazione, sfortunatamente, per il forfait a cui è costretto il giocatore ospite Losi, infortunatosi ad una spalla: al ragazzo i migliori auguri di un pronto recupero. Sestese che fa costantemente la partita, senza accelerare se non con iniziative individuali, Ovest che si difende senza riuscire a supportare adeguatamente l'avanzato Ranucci. Con questo canovaccio la sensazione è che il più forte presto prenderà il sopravvento, e all'8' ecco il vantaggio dei padroni di casa: corner dalla destra di Gueli, la retroguardia peretolina allenta troppo le maglie a centro area e per Biagi non è difficile indirizzare a rete di testa. L'1-0 non accende la partita, che prosegue a ritmi blandi sotto il comando abbastanza sterile dei padroni di casa; si ricordano una debole conclusione dal limite di Franchi (30') ed una prorompente percussione centrale di Canigiani con tiro finale deviato in corner (32'). Un attimo prima del fischio che annuncia l'intervallo, improvvisa l'opportunità del pari per i ragazzi di Brunori, favorita da un errore della difesa di casa: Chiarelli può battere dall'interno dell'area ed angola anche abbastanza la conclusione, ma Grossi è bravo a distendersi sulla destra e a deviare il pallone, annullando la palla del possibile 1-1. Nella ripresa l'Ovest torna in campo cercando di assecondare maggiormente l'azione dei vari Ranucci, Chiarelli e Martelli, dislocato quest'ultimo sul fronte di destra, ma alla prima sortita offensiva di una certa incisività la Sestese raddoppia: Gueli lungo l'out di destra scarica su Canigiani che non lontano dal fondo va al cross, sul secondo palo si stacca Verdorale che coordinandosi bene corregge in rete (8'). Il 2-0 segna indelebilmente la partita e nel quarto d'ora che segue i ragazzi di Belli mettono alle corde gli avversari, sfiorando più volte la terza segnatura. Casini mette di poco fuori da posizione molto defilata (12'), Canigiani di testa scuote la traversa su corner di Gueli (17') e poco dopo si ripete in circostanza analoga trovando la respinta di un difensore sulla linea di porta. La supremazia dell'undici di casa si concretizza infine al 22', quando Verdorale firma la propria doppietta chiudendo in gol una rapida triangolazione con Di Ninni. L'Ovest ha un sussulto con un'azione di rimessa gestita da Ranucci e Chiarelli sui quali però recupera la retroguardia avversaria, poi ancora in avanti la Sestese, che verso la mezz'ora potrebbe allungare grazie ad un penalty concesso per fallo di mano: debole però e poco convinta l'esecuzione a pelo d'erba di Di Ninni, facilmente bloccata da Girardi. Nel finale, oltre all'insidioso colpo di testa di Biagi su corner al solito di Gueli, da segnalare nelle file dei padroni di casa l'ingresso dei tre '99, uno per reparto, Delli, Guidotti e Ciampi, chiamati a completare la rosa dei convocati per le assenze forzate di Galeotti, Giuntini e Picchiani in seguito ai discussi fatti di San Casciano. Nell'Ovest non sono dispiaciuti per quantità il centrocampista Masi e per grinta il difensore Fallani; qualche buona giocata da parte di Ranucci, talvolta un po' lezioso. Nella Sestese in crescita gli esterni bassi: prorompente Canigiani, ordinato Carretti; propositivo e concreto Verdorale. Nessun problema per l'esperto direttore di gara Petrivelli.

Fulvio Brandigi SESTESE: Grossi, Canigiani (67' Ciampi), Carretti (63' Gori), Tortelli, Franchi (60' Ferretti), Capochiani, Casini (65' Guidotti), Biagi, Di Ninni, Gueli, Verdorale (57' Delli). A disp.: Del Favero, Unitulli. All.: Ivo Belli.<br >FIRENZE OVEST: Girardi, Bonaventura, Nardini, Fei, Fallani, Berberi, Masi, Losi (7' Martini, 54' Cericola), Martelli (70' Luca), Ranucci, Chiarelli (63' Pestelli). A disp.: Suka, Tarchi. All.: Daniele Brunori.<br > ARBITRO: Petrivelli di Firenze.<br > RETI: 8' Biagi, 43' e 57' Verdorale. Al trotto, percussioni palla al piede di Casini e Canigiani escluse, con ordine, senza acuti ma anche senza patemi, a parte l'improvvisa chance del pari avuta dagli ospiti allo scadere del primo tempo: cos&igrave;, sotto un tiepido sole di fine novembre, la Sestese ha battuto con merito i pari et&agrave; del Firenze Ovest, rosicchiando punti alla capolista Cattolica che nel frattempo subiva a S.Michele la sua prima sconfitta ad opera della terza forza del campionato, l'Olimpia Firenze. Prima annotazione, sfortunatamente, per il forfait a cui &egrave; costretto il giocatore ospite Losi, infortunatosi ad una spalla: al ragazzo i migliori auguri di un pronto recupero. Sestese che fa costantemente la partita, senza accelerare se non con iniziative individuali, Ovest che si difende senza riuscire a supportare adeguatamente l'avanzato Ranucci. Con questo canovaccio la sensazione &egrave; che il pi&ugrave; forte presto prender&agrave; il sopravvento, e all'8' ecco il vantaggio dei padroni di casa: corner dalla destra di Gueli, la retroguardia peretolina allenta troppo le maglie a centro area e per Biagi non &egrave; difficile indirizzare a rete di testa. L'1-0 non accende la partita, che prosegue a ritmi blandi sotto il comando abbastanza sterile dei padroni di casa; si ricordano una debole conclusione dal limite di Franchi (30') ed una prorompente percussione centrale di Canigiani con tiro finale deviato in corner (32'). Un attimo prima del fischio che annuncia l'intervallo, improvvisa l'opportunit&agrave; del pari per i ragazzi di Brunori, favorita da un errore della difesa di casa: Chiarelli pu&ograve; battere dall'interno dell'area ed angola anche abbastanza la conclusione, ma Grossi &egrave; bravo a distendersi sulla destra e a deviare il pallone, annullando la palla del possibile 1-1. Nella ripresa l'Ovest torna in campo cercando di assecondare maggiormente l'azione dei vari Ranucci, Chiarelli e Martelli, dislocato quest'ultimo sul fronte di destra, ma alla prima sortita offensiva di una certa incisivit&agrave; la Sestese raddoppia: Gueli lungo l'out di destra scarica su Canigiani che non lontano dal fondo va al cross, sul secondo palo si stacca Verdorale che coordinandosi bene corregge in rete (8'). Il 2-0 segna indelebilmente la partita e nel quarto d'ora che segue i ragazzi di Belli mettono alle corde gli avversari, sfiorando pi&ugrave; volte la terza segnatura. Casini mette di poco fuori da posizione molto defilata (12'), Canigiani di testa scuote la traversa su corner di Gueli (17') e poco dopo si ripete in circostanza analoga trovando la respinta di un difensore sulla linea di porta. La supremazia dell'undici di casa si concretizza infine al 22', quando Verdorale firma la propria doppietta chiudendo in gol una rapida triangolazione con Di Ninni. L'Ovest ha un sussulto con un'azione di rimessa gestita da Ranucci e Chiarelli sui quali per&ograve; recupera la retroguardia avversaria, poi ancora in avanti la Sestese, che verso la mezz'ora potrebbe allungare grazie ad un penalty concesso per fallo di mano: debole per&ograve; e poco convinta l'esecuzione a pelo d'erba di Di Ninni, facilmente bloccata da Girardi. Nel finale, oltre all'insidioso colpo di testa di Biagi su corner al solito di Gueli, da segnalare nelle file dei padroni di casa l'ingresso dei tre '99, uno per reparto, Delli, Guidotti e Ciampi, chiamati a completare la rosa dei convocati per le assenze forzate di Galeotti, Giuntini e Picchiani in seguito ai discussi fatti di San Casciano. Nell'Ovest non sono dispiaciuti per quantit&agrave; il centrocampista<b> Masi</b> e per grinta il difensore <b>Fallani;</b> qualche buona giocata da parte di <b>Ranucci,</b> talvolta un po' lezioso. Nella Sestese in crescita gli esterni bassi: prorompente <b>Canigiani, </b>ordinato <b>Carretti;</b> propositivo e concreto <b>Verdorale. </b>Nessun problema per l'esperto direttore di gara Petrivelli. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI