• Giovanissimi B GIR.A
  • Settignanese
  • 0 - 0
  • Castelfiorentino


SETTIGNANESE: Montigiani, Corri, Sorrenti, Brogelli, Capanni, Brenna, Privitera, Pampaloni, Rama, Tambone, Tweed. A disp.: Cosentino, Marilli, Pepi, Villani, Ghiggi, Lanini, Amendola. All.: Romei Maurizio.
CASTELFIORENTINO: Taverni, Baldini, Boumarouan, Righi, Farinella, Saveri, Biotti, Arfaioli, Catania, Calamiello, Bici. A disp.: Mariottini, Vezzosi, Pampaloni, Mazzoni, Massetani, Gambassi, Baldini. All.: Calì Cristian.

ARBITRO: Benelli di Firenze



Il tanto atteso match del Romagnoli termina in parità e a reti inviolate, infatti ambedue le squadre non vanno oltre lo 0-0 con un piccolo passo in classifica per entrambe. Rossoneri che partono meglio e al 4' creano una buona occasione con Tambone, il cui tiro però è facilmente bloccato da Taverni. Per vedere la prima palla gol degna di nota degli ospiti bisogna attendere il 14' quando Catania scarica un gran tiro che finisce di poco a lato a portiere battuto. Alla mezz'ora però sale in cattedra Privitera che compie una strepitosa accelerazione sull'out destro e dal fondo serve Tambone, il quale però da posizione invitante sciupa una ghiottissima occasione sparando alto. In pieno recupero la squadra di casa dimostra di meritare il gol del vantaggio stavolta con Rama che porta a spasso mezzo difesa ospite ma non imprime la giusta forza al pallone, che finisce tra le braccia dell'estremo difensore ospite. Si va negli spogliatoi sul punteggio ancora fermo sullo 0-0, con la Settignanese che però ha cercato di più la via del gol rispetto al Castelfiorentino, che però si è reso pericoloso in qualche ripartenza. Ripresa che si accende subito grazie alla bella punizione di Armaioli, che impegna Montigiani ad un'altrettanto notevole parata a terra; dal seguente calcio d'angolo nasce una repentina ripartenza della Settignanese che porta Tambone davanti Taverni, il quale però si supera con un intervento di puro istinto. La partita cala di ritmo, con entrambe le squadre che gestiscono la gara con grande prudenza, complice anche la tensione per l'alta posta in palio. Attorno al 50' da segnalare un magistrale contropiede della Settignanese, gestito da Rama che serve Privitera, il cui tiro subisce una deviazione che però non inganna Taverni. I locali premono sull'acceleratore costringendo gli avversari a rintanarsi nella loro ¾ campo e al 65' sempre con l'ispirato Tambone vanno ad un passo dalla rete, ma il tiro di quest'ultimo lambisce l'incrocio dei pali. A tempo ormai scaduto la squadra di casa trova ancora la forza con Pepi che dal fondo mette un'interessante cross, ma Tambone fallisce nuovamente da posizione assai invitante. Era l'ultimo episodio di una partita, che nonostante lo 0-0 finale, ha regalato comunque molti spunti.
Calciatoripiù
: per i locali ottime le prestazioni di Privitera, incontenibile nel primo tempo sulla fascia destra grazie alla sua rapidità, e Tambone che, nonostante le numerose occasioni fallite ha comunque il merito di essersi sempre trovato pronto; dall'altra parte invece ottima la prova di Catania che si è dato molto da fare sebbene fosse stato lasciato colpevolmente troppo isolato.

Tommaso Stefanelli SETTIGNANESE: Montigiani, Corri, Sorrenti, Brogelli, Capanni, Brenna, Privitera, Pampaloni, Rama, Tambone, Tweed. A disp.: Cosentino, Marilli, Pepi, Villani, Ghiggi, Lanini, Amendola. All.: Romei Maurizio.<br >CASTELFIORENTINO: Taverni, Baldini, Boumarouan, Righi, Farinella, Saveri, Biotti, Arfaioli, Catania, Calamiello, Bici. A disp.: Mariottini, Vezzosi, Pampaloni, Mazzoni, Massetani, Gambassi, Baldini. All.: Cal&igrave; Cristian.<br > ARBITRO: Benelli di Firenze Il tanto atteso match del Romagnoli termina in parit&agrave; e a reti inviolate, infatti ambedue le squadre non vanno oltre lo 0-0 con un piccolo passo in classifica per entrambe. Rossoneri che partono meglio e al 4' creano una buona occasione con Tambone, il cui tiro per&ograve; &egrave; facilmente bloccato da Taverni. Per vedere la prima palla gol degna di nota degli ospiti bisogna attendere il 14' quando Catania scarica un gran tiro che finisce di poco a lato a portiere battuto. Alla mezz'ora per&ograve; sale in cattedra Privitera che compie una strepitosa accelerazione sull'out destro e dal fondo serve Tambone, il quale per&ograve; da posizione invitante sciupa una ghiottissima occasione sparando alto. In pieno recupero la squadra di casa dimostra di meritare il gol del vantaggio stavolta con Rama che porta a spasso mezzo difesa ospite ma non imprime la giusta forza al pallone, che finisce tra le braccia dell'estremo difensore ospite. Si va negli spogliatoi sul punteggio ancora fermo sullo 0-0, con la Settignanese che per&ograve; ha cercato di pi&ugrave; la via del gol rispetto al Castelfiorentino, che per&ograve; si &egrave; reso pericoloso in qualche ripartenza. Ripresa che si accende subito grazie alla bella punizione di Armaioli, che impegna Montigiani ad un'altrettanto notevole parata a terra; dal seguente calcio d'angolo nasce una repentina ripartenza della Settignanese che porta Tambone davanti Taverni, il quale per&ograve; si supera con un intervento di puro istinto. La partita cala di ritmo, con entrambe le squadre che gestiscono la gara con grande prudenza, complice anche la tensione per l'alta posta in palio. Attorno al 50' da segnalare un magistrale contropiede della Settignanese, gestito da Rama che serve Privitera, il cui tiro subisce una deviazione che per&ograve; non inganna Taverni. I locali premono sull'acceleratore costringendo gli avversari a rintanarsi nella loro ¾ campo e al 65' sempre con l'ispirato Tambone vanno ad un passo dalla rete, ma il tiro di quest'ultimo lambisce l'incrocio dei pali. A tempo ormai scaduto la squadra di casa trova ancora la forza con Pepi che dal fondo mette un'interessante cross, ma Tambone fallisce nuovamente da posizione assai invitante. Era l'ultimo episodio di una partita, che nonostante lo 0-0 finale, ha regalato comunque molti spunti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali ottime le prestazioni di <b>Privitera</b>, incontenibile nel primo tempo sulla fascia destra grazie alla sua rapidit&agrave;, e <b>Tambone </b>che, nonostante le numerose occasioni fallite ha comunque il merito di essersi sempre trovato pronto; dall'altra parte invece ottima la prova di <b>Catania </b>che si &egrave; dato molto da fare sebbene fosse stato lasciato colpevolmente troppo isolato. Tommaso Stefanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI