- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Bagno a Ripoli
-
3 - 1
-
Belmonte Antella Grassina
BAGNO A RIPOLI: Pieraccini, Farulli (42' Celli), Frilli, Cini (46' Benadì M.), Marchiori, Petrioli (56' Di Falco), Benadì A., Spagnoli (36' Cerini), Contri, Scarlatti, Piarulli (46' Gonnelli). All.: Pruneti.
BELMONTE: Peluso (46' Zagli), Forni (58' Bertini), Corsani, Baldini, Giacone, Percopo, Maddaluni (46' Rivenni), Fidanzati, Galganotti (58' Pini), Matteini, Campani (52' Martelli). All.: Pagnini.
ARBITRO: Nassi di Firenze.
RETI: 16' Scarlatti, 45' Corsani, 47' e 62' Cerini
Nonostante i 26 punti di differenza tra le due compagini, Bagno a Ripoli (primo nel girone) e Belmonte (fanalino di coda con un solo punto conquistato) danno vita ad un derby equilibrato, combattuto e sentito. Partita che si rivela perciò tutt' altro che facile, come poteva sembrare sulla carta, per i Padroni di casa, svagati, meno brillanti del solito e con un gioco non spettacolare ma che nonostante la giornata uggiosa riescono a portare a casa i tre punti sfruttando in maniera cinica gli evidenti lapsus difensivi degli ospiti. Onore al Belmonte che ben messo in campo ha lottato con grande carattere e convinzione su qualsiasi pallone ed ha fatto tremare la squadra di casa, acciuffando per qualche minuto il pareggio. Il match inizia e le molte conclusioni sbagliate sommate agli errori di impostazione nei primi minuti del Bagno ci mostrano una squadra evidentemente sconcentrata, rea di aver preso troppo sotto gamba la partita. In questo frangente assistiamo ad un duello personale tra il bomber Contri e il portiere avversario Peluso che ha la meglio in un paio di occasioni salvandosi in corner. La gara sembra piuttosto bloccata fino al 16' quando da un calcio piazzato si sblocca il risultato. Punizione insidiosissima dalla tre quarti sinistra di Marchiori e Scarlatti che con una precisa incornata batte a rete: palla che carambola prima sulla traversa e poi sulla schiena di Peluso ritornando incredibilmente sui piedi del capitano giallo-blu che ha vita facile nel segnare il gol del vantaggio. Partita già chiusa? Assolutamente no ed anzi è proprio il Belmonte ad avere la chance dell' 1-1 con Percopo che a tu per tu con Pieraccini viene fermato per dubbia posizione di fuorigioco. Parziale di 1-0 alla fine del primo tempo. Con la squadra ospite ancora in partita si prospetta un interessante seconda frazione tutta da seguire ed infatti al 44' arriva il gol che non ti aspetti. Punizione dai 35 metri per il Belmonte: si incarica della battuta il capitano Corsani che lascia partire un bolide centrale che piega i guantoni al colpevole Pieraccini per il gol del meritato pareggio. 1-1 e gioia incontenibile per i rosso-verdi che sentono aria di impresa. Purtroppo per il Belmonte si tratta di un' illusione visto che solamente due minuti dopo il neoentrato Cerini si incunea nella difesa avversaria sfruttando una dormita generale degli ospiti e batte Peluso con una conclusione rasoterra di estrema precisione. Il bagno riprende così le distanze e taglia le gambe alle speranze avversarie, non più in grado di rendersi pericolosi dalle parti di Pieraccini. A pochi minuti dal termine arriva anche il terzo gol ancora con Cerini nuovamente pronto ad approfittare di un pasticcio difensivo del Belmonte, anticipando il secondo portiere Zagli e siglando la doppietta personale con un facile tap in sotto porta. Buona la direzione di gara del Sig. Nassi a cui dobbiamo reclamare soltanto un possibile rigore per non concesso al Bagno sul risultato di 1-0.
Calciatoripiù: Per il Bagno a Ripoli Scarlatti, dominatore indiscusso del centrocampo, segna il gol che cambia l' andamento del match e si esibisce in dribbling e accelerazioni di alta classe e Ceneri che appena entrato mette l' accento sulla sua prestazione con una uno-due micidiale e decisivo per la vittoria finale. Per il Belmonte, Carnasi, autore del momentaneo gol del pari e l' ultimo a mollare.
Matteo Merciai
BAGNO A RIPOLI: Pieraccini, Farulli (42' Celli), Frilli, Cini (46' Benadì M.), Marchiori, Petrioli (56' Di Falco), Benadì A., Spagnoli (36' Cerini), Contri, Scarlatti, Piarulli (46' Gonnelli). All.: Pruneti.<br >BELMONTE: Peluso (46' Zagli), Forni (58' Bertini), Corsani, Baldini, Giacone, Percopo, Maddaluni (46' Rivenni), Fidanzati, Galganotti (58' Pini), Matteini, Campani (52' Martelli). All.: Pagnini.<br >
ARBITRO: Nassi di Firenze.<br >
RETI: 16' Scarlatti, 45' Corsani, 47' e 62' Cerini
Nonostante i 26 punti di differenza tra le due compagini, Bagno a Ripoli (primo nel girone) e Belmonte (fanalino di coda con un solo punto conquistato) danno vita ad un derby equilibrato, combattuto e sentito. Partita che si rivela perciò tutt' altro che facile, come poteva sembrare sulla carta, per i Padroni di casa, svagati, meno brillanti del solito e con un gioco non spettacolare ma che nonostante la giornata uggiosa riescono a portare a casa i tre punti sfruttando in maniera cinica gli evidenti lapsus difensivi degli ospiti. Onore al Belmonte che ben messo in campo ha lottato con grande carattere e convinzione su qualsiasi pallone ed ha fatto tremare la squadra di casa, acciuffando per qualche minuto il pareggio. Il match inizia e le molte conclusioni sbagliate sommate agli errori di impostazione nei primi minuti del Bagno ci mostrano una squadra evidentemente sconcentrata, rea di aver preso troppo sotto gamba la partita. In questo frangente assistiamo ad un duello personale tra il bomber Contri e il portiere avversario Peluso che ha la meglio in un paio di occasioni salvandosi in corner. La gara sembra piuttosto bloccata fino al 16' quando da un calcio piazzato si sblocca il risultato. Punizione insidiosissima dalla tre quarti sinistra di Marchiori e Scarlatti che con una precisa incornata batte a rete: palla che carambola prima sulla traversa e poi sulla schiena di Peluso ritornando incredibilmente sui piedi del capitano giallo-blu che ha vita facile nel segnare il gol del vantaggio. Partita già chiusa? Assolutamente no ed anzi è proprio il Belmonte ad avere la chance dell' 1-1 con Percopo che a tu per tu con Pieraccini viene fermato per dubbia posizione di fuorigioco. Parziale di 1-0 alla fine del primo tempo. Con la squadra ospite ancora in partita si prospetta un interessante seconda frazione tutta da seguire ed infatti al 44' arriva il gol che non ti aspetti. Punizione dai 35 metri per il Belmonte: si incarica della battuta il capitano Corsani che lascia partire un bolide centrale che piega i guantoni al colpevole Pieraccini per il gol del meritato pareggio. 1-1 e gioia incontenibile per i rosso-verdi che sentono aria di impresa. Purtroppo per il Belmonte si tratta di un' illusione visto che solamente due minuti dopo il neoentrato Cerini si incunea nella difesa avversaria sfruttando una dormita generale degli ospiti e batte Peluso con una conclusione rasoterra di estrema precisione. Il bagno riprende così le distanze e taglia le gambe alle speranze avversarie, non più in grado di rendersi pericolosi dalle parti di Pieraccini. A pochi minuti dal termine arriva anche il terzo gol ancora con Cerini nuovamente pronto ad approfittare di un pasticcio difensivo del Belmonte, anticipando il secondo portiere Zagli e siglando la doppietta personale con un facile tap in sotto porta. Buona la direzione di gara del Sig. Nassi a cui dobbiamo reclamare soltanto un possibile rigore per non concesso al Bagno sul risultato di 1-0.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Per il Bagno a Ripoli <b>Scarlatti</b>, dominatore indiscusso del centrocampo, segna il gol che cambia l' andamento del match e si esibisce in dribbling e accelerazioni di alta classe e <b>Ceneri </b>che appena entrato mette l' accento sulla sua prestazione con una uno-due micidiale e decisivo per la vittoria finale. Per il Belmonte, <b>Carnasi</b>, autore del momentaneo gol del pari e l' ultimo a mollare.
Matteo Merciai