• Giovanissimi B GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 4
  • Sporting Arno


FLORIA 2000: Pecorai, Ghini, Bertoli, Benvenuti, Pompili, Conciarelli, Khodin, Fortunati, Giorni, Toccafondi, Cristiani. A disp.: Serio, Consumi, Filippini, Sorso, Prati, Padula, Casini. All.: Pampaloni Roberto.
SPORTING ARNO: Belli, Cianferoni, Peruzzi, Galli, Cappelli, Cinque, Palazzo, Ferrara, Tofani, Ferro, Massai. A disp.: Graziani, Gianni, Montanelli, Bianchini, Cerrato, Guemignan, Geri. All.: Alberti Gianfranco.

ARBITRO: Maggini di Firenze

RETI: 2 Toccafondi, 3 Ferro, Cerrato.



Lo Sporting Arno vince in trasferta con un rotondo 4-2 sul campo della Floria mostrando tutta la sua la sua forza in una gara davvero ricca di emozioni dove i locali, pur non avendo obiettivi da raggiungere, visto la tranquilla posizione di classifica, hanno dato del filo da torcere ai più quotati avversari. Diverso il discorso per lo Sporting Arno che, dopo un gran rush finale in questa seconda parte di stagione, ha ancora chance per il secondo posto finale. Primo tempo di marca locale, nel quale gli stessi undici messi in campo ottimamente da Pampaloni hanno più volte messo in apprensione la difesa soprattutto con Toccafondi, protagonista assoluto del primo tempo, e che dopo appena 8', grazie ad un preciso calcio di punizione, porta in vantaggio i suoi battendo l'incolpevole Belli. Lo stesso Toccafondi si ripeterà più tardi finalizzando al meglio un'azione corale palla a terra. Tra le due marcature firmate dal numero 10 locale, c'è da segnalare il gol del momentaneo pari siglato da Ferro che, ben imbeccato da un filtrante di Ferrara, scarica sotto la traversa un bolide che fredda l'incolpevole Pecorai. La prima frazione di gara finisce con il vantaggio meritato della Floria, meritatamente applaudita dai propri sostenitori nel rientro negli spogliatoi. Nel secondo tempo, l'attesa reazione dello Sporting non tarda ad arrivare, anche se le occasioni da gol, complice l'ottima disposizione in campo dei padroni di casa, latitano; ma al 46' gli ospiti raggiungono il sospirato pareggio sempre con Ferro che, lasciato colpevolmente solo sull'out sinistro, servito coi tempi giusti da Cinque, trafigge con un preciso diagonale l'estremo difensore locale. Passano appena tre giri di lancette e lo Sporting bussa nuovamente alla porta di Pecorai: pallone perso malamente nella metà campo dei padroni di casa, lancio preciso per Ferro che scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Pecorai, prima evita l'intervento dello stesso portiere con un morbido pallonetto, e poi, a porta completamente sguarnita, deposita il pallone in fondo al sacco. La Floria non ci sta e sempre con Toccafondi prova a pareggiare i conti, ma la punizione di quest'ultimo viene deviata dalla barriera finendo dunque abbondantemente a lato. Lo Sporting sulle ali dell'entusiasmo, dopo aver sofferto per 40', si scuote e sfiorando il gol che chiuderebbe la partita con Cinque, ma il tiro di quest'ultimo, destinato con ogni probabilità in rete, viene respinto da Conciarelli, bravo ad immolarsi. Al 65' gli uomini di Alberti vanno nuovamente vicini al gol della sicurezza, stavolta con Cerrato che tutto solo davanti a Pecorai si fa ipnotizzare da quest'ultimo gettando alle ortiche una facile occasione; ma è il preludio al gol che arriva pochi minuti dopo, proprio allo scadere, grazie a Cerrato che stavolta approfitta di una corta respinta del portiere e a porta praticamente spalancata fissa il punteggio sul definitivo 2-4 con una bella girata al volo. Era l'ultimo episodio di una partita davvero divertente, in cui la Floria si è dovuta arrendere solo nel secondo tempo contro un avversario più forte, come testimonia la classifica, ma che ha dovuto soffrire non poco per portare a casa l'intero bottino.
Calciatoripiù: nelle file locali merita la palma di migliore in campo Toccafondi, che nel complesso ha disputato un'ottima gara, impreziosita dai due goal, mentre per gli ospiti Ferro merita un riconoscimento particolare per la sua tripletta che vale tre punti pesantissimi.

Tommaso Stefanelli FLORIA 2000: Pecorai, Ghini, Bertoli, Benvenuti, Pompili, Conciarelli, Khodin, Fortunati, Giorni, Toccafondi, Cristiani. A disp.: Serio, Consumi, Filippini, Sorso, Prati, Padula, Casini. All.: Pampaloni Roberto.<br >SPORTING ARNO: Belli, Cianferoni, Peruzzi, Galli, Cappelli, Cinque, Palazzo, Ferrara, Tofani, Ferro, Massai. A disp.: Graziani, Gianni, Montanelli, Bianchini, Cerrato, Guemignan, Geri. All.: Alberti Gianfranco.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze<br > RETI: 2 Toccafondi, 3 Ferro, Cerrato. Lo Sporting Arno vince in trasferta con un rotondo 4-2 sul campo della Floria mostrando tutta la sua la sua forza in una gara davvero ricca di emozioni dove i locali, pur non avendo obiettivi da raggiungere, visto la tranquilla posizione di classifica, hanno dato del filo da torcere ai pi&ugrave; quotati avversari. Diverso il discorso per lo Sporting Arno che, dopo un gran rush finale in questa seconda parte di stagione, ha ancora chance per il secondo posto finale. Primo tempo di marca locale, nel quale gli stessi undici messi in campo ottimamente da Pampaloni hanno pi&ugrave; volte messo in apprensione la difesa soprattutto con Toccafondi, protagonista assoluto del primo tempo, e che dopo appena 8', grazie ad un preciso calcio di punizione, porta in vantaggio i suoi battendo l'incolpevole Belli. Lo stesso Toccafondi si ripeter&agrave; pi&ugrave; tardi finalizzando al meglio un'azione corale palla a terra. Tra le due marcature firmate dal numero 10 locale, c'&egrave; da segnalare il gol del momentaneo pari siglato da Ferro che, ben imbeccato da un filtrante di Ferrara, scarica sotto la traversa un bolide che fredda l'incolpevole Pecorai. La prima frazione di gara finisce con il vantaggio meritato della Floria, meritatamente applaudita dai propri sostenitori nel rientro negli spogliatoi. Nel secondo tempo, l'attesa reazione dello Sporting non tarda ad arrivare, anche se le occasioni da gol, complice l'ottima disposizione in campo dei padroni di casa, latitano; ma al 46' gli ospiti raggiungono il sospirato pareggio sempre con Ferro che, lasciato colpevolmente solo sull'out sinistro, servito coi tempi giusti da Cinque, trafigge con un preciso diagonale l'estremo difensore locale. Passano appena tre giri di lancette e lo Sporting bussa nuovamente alla porta di Pecorai: pallone perso malamente nella met&agrave; campo dei padroni di casa, lancio preciso per Ferro che scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Pecorai, prima evita l'intervento dello stesso portiere con un morbido pallonetto, e poi, a porta completamente sguarnita, deposita il pallone in fondo al sacco. La Floria non ci sta e sempre con Toccafondi prova a pareggiare i conti, ma la punizione di quest'ultimo viene deviata dalla barriera finendo dunque abbondantemente a lato. Lo Sporting sulle ali dell'entusiasmo, dopo aver sofferto per 40', si scuote e sfiorando il gol che chiuderebbe la partita con Cinque, ma il tiro di quest'ultimo, destinato con ogni probabilit&agrave; in rete, viene respinto da Conciarelli, bravo ad immolarsi. Al 65' gli uomini di Alberti vanno nuovamente vicini al gol della sicurezza, stavolta con Cerrato che tutto solo davanti a Pecorai si fa ipnotizzare da quest'ultimo gettando alle ortiche una facile occasione; ma &egrave; il preludio al gol che arriva pochi minuti dopo, proprio allo scadere, grazie a Cerrato che stavolta approfitta di una corta respinta del portiere e a porta praticamente spalancata fissa il punteggio sul definitivo 2-4 con una bella girata al volo. Era l'ultimo episodio di una partita davvero divertente, in cui la Floria si &egrave; dovuta arrendere solo nel secondo tempo contro un avversario pi&ugrave; forte, come testimonia la classifica, ma che ha dovuto soffrire non poco per portare a casa l'intero bottino. Calciatoripi&ugrave;: nelle file locali merita la palma di migliore in campo Toccafondi, che nel complesso ha disputato un'ottima gara, impreziosita dai due goal, mentre per gli ospiti Ferro merita un riconoscimento particolare per la sua tripletta che vale tre punti pesantissimi. Tommaso Stefanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI