• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Floria 2000


SESTESE: Del Favero, Casini, Gianassi, Tortelli, Franchi (36' Galeotti), Canigiani, Picchiani (56' Verdorale), Biagi (67' Querci), Di Ninni (70' Ferretti), Giuntini, Gueli (73' Gori). A disp.: Grossi, Brugioni. All.: Ivo Belli.
FCG FLORIA 2000: Pecorai, Ghini (43' Prati), Cristiani, Benvenuti, Cloetta, Conciarelli, Khodin (65' Moscatiello), Sorso (67' Padula), Giorgi (56' Conti), Toccafondi, Fortunati Rossi (48' Pompili). A disp.: Serio. All.: Roberto Pampaloni.

ARBITRO: Cappelletti di Firenze.

RETI: 7' Picchiani.
NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria dello scomparso giocatore del Livorno Piermario Morosini. Ammoniti Casini, Gueli.



Tre punti sofferti ma imprescindibili per la Sestese in vista dell'imminente tour de force che l'attende, fra gli impegni di un calendario già fitto, compresa la delicata sfida con l'Olimpia Firenze, ed il recupero del primo maggio con il Firenze Ovest. La gara con la Floria non è stata quel granché sotto il profilo del gioco, ma si è accesa nella ripresa quando entrambe le squadre hanno forzato alla ricerca l'una del raddoppio, sbagliando però troppo sotto porta, l'altra del pari, incoraggiata dagli errori degli avversari; lo spettacolo è salito di tono ed il match si è fatto allora appassionante. Non molto nel primo tempo, contrassegnato al 7' dal vantaggio dei padroni di casa ad opera di Picchiani, che lanciato sulla destra da Biagi ha calciato al balzo superando Pecorai con un preciso pallonetto. Dieci minuti più tardi Di Ninni, appostato sul secondo palo, ha mancato una buona chance di testa su corner dalla destra di Gueli; nel complesso però la gara non è mai decollata del tutto, con Khodin e Toccafondi a dare spessore e qualità ad una formazione bianco celeste dal buon palleggio ma fisicamente sovrastata dai rossoblu di casa, che sono apparsi tuttavia discontinui e meno compatti rispetto alle migliori prestazioni. Al 23' da segnalare una opportunità abbastanza estemporanea ma invitante per gli ospiti, sugli sviluppi di una punizione calciata da Ghini dalla sua metà campo, allorché Khodin ha potuto calciare dal limite indirizzando però troppo sul portiere che ne ha respinto la conclusione. Ben più vivace, soprattutto sul piano delle occasioni, la ripresa. Pecorai dà prova del suo valore all'8', deviando in buona coordinazione la velenosa stoccata da fuori del neo entrato Galeotti; la Sestese insiste in attacco e tre minuti più tardi, sugli sviluppi di un corner, Gueli affonda centralmente in dribbling ma poi gli resta troppo sotto il mancino favorendo l'intervento dell'estremo ospite, sempre ben piazzato. Passa un minuto e con una perentoria accelerazione Casini guadagna il fondo sulla destra per poi rimettere a pelo d'erba al centro, dove però Di Ninni gira alto sottomisura. Passata indenne questa prima sfuriata degli avversari, la Floria 2000, che sta acquistando fiducia, cerca di riorganizzarsi ricorrendo ad alcuni cambi, ma nella parte centrale della frazione è ancora la Sestese a mancare di un soffio il raddoppio. Al 23' Verdorale corregge in rete un tiro cross rasoterra di Giuntini, ma il sig. Cappelletti ha fermato il gioco per la posizione di off side dell'attaccante; a seguire, ben smarcato da Gueli, Verdorale traccheggia in area senza trovare la conclusione né un compagno smarcato, poi è rapido e risoluto Pecorai a proiettarsi fuori dall'area per anticipare il lanciato Di Ninni. Ancora rossoblu ad un passo dalla rete al 27': bel filtrante di Giuntini per Verdorale, che a tu per tu col portiere spreca una ghiotta occasione incrociando a lato. Chi sbaglia, se non paga, quantomeno rischia, e sul cambio di fronte Cristiani, involatosi sulla sinistra, viene affrontato fallosamente da Casini (ammonito) ad un passo dall'area, non lontano dalla riga di fondo: velenosissima la susseguente punizione di Toccafondi, che attraversa tutta la luce dell'area piccola senza tuttavia trovare la deviazione vincente di un bianco celeste. Contro replica della Sestese con Di Ninni, che servito da Biagi si destreggia bene all'ingresso dell'area e va alla conclusione, forse perfettibile, ma comunque respinta in corner con concorso di merito da parte di Pecorai. Alla mezz'ora nuovo spunto pericoloso degli ospiti con Toccafondi che apre sulla destra per Moscatiello, appena entrato a rilevare Khodin, pronta la battuta del n.17 alla quale d'istinto Del Favero si oppone con i piedi. Ultimo brivido per la Sestese nel recupero, quando in seguito ad un disimpegno sbagliato sulla trequarti Cristiani ha l'opportunità di concludere da fuori area, ma la traiettoria è centrale e l'estremo di casa può respingere. Finisce così, con la vittoria di misura dei locali, la stretta di mano fra i due mister ed il consueto ma sempre apprezzato terzo tempo all'uscita dal campo; obiettivo vittoria centrato dalla Sestese, ma brava la Floria a tenerla sulla corda fino al 74'.

Fulvio Brandigi SESTESE: Del Favero, Casini, Gianassi, Tortelli, Franchi (36' Galeotti), Canigiani, Picchiani (56' Verdorale), Biagi (67' Querci), Di Ninni (70' Ferretti), Giuntini, Gueli (73' Gori). A disp.: Grossi, Brugioni. All.: Ivo Belli.<br >FCG FLORIA 2000: Pecorai, Ghini (43' Prati), Cristiani, Benvenuti, Cloetta, Conciarelli, Khodin (65' Moscatiello), Sorso (67' Padula), Giorgi (56' Conti), Toccafondi, Fortunati Rossi (48' Pompili). A disp.: Serio. All.: Roberto Pampaloni.<br > ARBITRO: Cappelletti di Firenze.<br > RETI: 7' Picchiani.<br >NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria dello scomparso giocatore del Livorno Piermario Morosini. Ammoniti Casini, Gueli. Tre punti sofferti ma imprescindibili per la Sestese in vista dell'imminente tour de force che l'attende, fra gli impegni di un calendario gi&agrave; fitto, compresa la delicata sfida con l'Olimpia Firenze, ed il recupero del primo maggio con il Firenze Ovest. La gara con la Floria non &egrave; stata quel granch&eacute; sotto il profilo del gioco, ma si &egrave; accesa nella ripresa quando entrambe le squadre hanno forzato alla ricerca l'una del raddoppio, sbagliando per&ograve; troppo sotto porta, l'altra del pari, incoraggiata dagli errori degli avversari; lo spettacolo &egrave; salito di tono ed il match si &egrave; fatto allora appassionante. Non molto nel primo tempo, contrassegnato al 7' dal vantaggio dei padroni di casa ad opera di Picchiani, che lanciato sulla destra da Biagi ha calciato al balzo superando Pecorai con un preciso pallonetto. Dieci minuti pi&ugrave; tardi Di Ninni, appostato sul secondo palo, ha mancato una buona chance di testa su corner dalla destra di Gueli; nel complesso per&ograve; la gara non &egrave; mai decollata del tutto, con Khodin e Toccafondi a dare spessore e qualit&agrave; ad una formazione bianco celeste dal buon palleggio ma fisicamente sovrastata dai rossoblu di casa, che sono apparsi tuttavia discontinui e meno compatti rispetto alle migliori prestazioni. Al 23' da segnalare una opportunit&agrave; abbastanza estemporanea ma invitante per gli ospiti, sugli sviluppi di una punizione calciata da Ghini dalla sua met&agrave; campo, allorch&eacute; Khodin ha potuto calciare dal limite indirizzando per&ograve; troppo sul portiere che ne ha respinto la conclusione. Ben pi&ugrave; vivace, soprattutto sul piano delle occasioni, la ripresa. Pecorai d&agrave; prova del suo valore all'8', deviando in buona coordinazione la velenosa stoccata da fuori del neo entrato Galeotti; la Sestese insiste in attacco e tre minuti pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di un corner, Gueli affonda centralmente in dribbling ma poi gli resta troppo sotto il mancino favorendo l'intervento dell'estremo ospite, sempre ben piazzato. Passa un minuto e con una perentoria accelerazione Casini guadagna il fondo sulla destra per poi rimettere a pelo d'erba al centro, dove per&ograve; Di Ninni gira alto sottomisura. Passata indenne questa prima sfuriata degli avversari, la Floria 2000, che sta acquistando fiducia, cerca di riorganizzarsi ricorrendo ad alcuni cambi, ma nella parte centrale della frazione &egrave; ancora la Sestese a mancare di un soffio il raddoppio. Al 23' Verdorale corregge in rete un tiro cross rasoterra di Giuntini, ma il sig. Cappelletti ha fermato il gioco per la posizione di off side dell'attaccante; a seguire, ben smarcato da Gueli, Verdorale traccheggia in area senza trovare la conclusione n&eacute; un compagno smarcato, poi &egrave; rapido e risoluto Pecorai a proiettarsi fuori dall'area per anticipare il lanciato Di Ninni. Ancora rossoblu ad un passo dalla rete al 27': bel filtrante di Giuntini per Verdorale, che a tu per tu col portiere spreca una ghiotta occasione incrociando a lato. Chi sbaglia, se non paga, quantomeno rischia, e sul cambio di fronte Cristiani, involatosi sulla sinistra, viene affrontato fallosamente da Casini (ammonito) ad un passo dall'area, non lontano dalla riga di fondo: velenosissima la susseguente punizione di Toccafondi, che attraversa tutta la luce dell'area piccola senza tuttavia trovare la deviazione vincente di un bianco celeste. Contro replica della Sestese con Di Ninni, che servito da Biagi si destreggia bene all'ingresso dell'area e va alla conclusione, forse perfettibile, ma comunque respinta in corner con concorso di merito da parte di Pecorai. Alla mezz'ora nuovo spunto pericoloso degli ospiti con Toccafondi che apre sulla destra per Moscatiello, appena entrato a rilevare Khodin, pronta la battuta del n.17 alla quale d'istinto Del Favero si oppone con i piedi. Ultimo brivido per la Sestese nel recupero, quando in seguito ad un disimpegno sbagliato sulla trequarti Cristiani ha l'opportunit&agrave; di concludere da fuori area, ma la traiettoria &egrave; centrale e l'estremo di casa pu&ograve; respingere. Finisce cos&igrave;, con la vittoria di misura dei locali, la stretta di mano fra i due mister ed il consueto ma sempre apprezzato terzo tempo all'uscita dal campo; obiettivo vittoria centrato dalla Sestese, ma brava la Floria a tenerla sulla corda fino al 74'. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI