• Giovanissimi B GIR.F
  • Gambassi
  • 4 - 0
  • Montelupo


VIRTUS GAMBASSI TERME: Bigazzi, Barreca, Langbieble, Bruchi, Senesi, Gori, Amabili, Petri, Sabatini, Serra, Baglio. A disp.: Colomboli, Arfaioli, Balde, Ciampolini, Bianco, Icaene. All.: Mauro Salvadori.
MONTELUPO: Pieragnoli, Scarpelli, Bigalli, Pasqualetti, Bagnoli, Coscini, Nicolosi, Cesari, Tomeo, Mandolini, Faizzani. A disp.: Bianchi, Nardini L., Turci, Berterame, Piccini. All.: Sauro Belli.

ARBITRO: Luca Guerazzi della sez. Pontedera.

RETI: 2 Sabatini, 2 Balde.



Il Virtus Gambassi Terme, a sorpresa, travolge sul proprio terreno il Montelupo col punteggio di 4 a 0. Nonostante il risultato così ampio, però, la gara è stata ben più equilibrata di quanto si possa pensare, mettendo in mostra due squadre tatticamente e tecnicamente molto forti. Ma veniamo all'analisi dell'incontro. La prima frazione, condizionata anche dal forte vento, si apre subito col botto: Sabatini taglia alle spalle del suo marcatore e, dopo aver ricevuto la sfera in profondità, supera l'incolpevole Pieragnoli con un tocco di giustezza. Il colpo subito permette agli ospiti di risvegliarsi immediatamente dal loro torpore, prendere in mano le redini del gioco e formare trame molto interessanti che costringono i locali ad agire di rimessa. Questo nuovo approccio, comunque, causa l'allargamento delle maglie ospiti (per trovare maggiore spazio) ed è anche la causa del raddoppio: sugli sviluppi di una pressione avanzata, difatti, il solito Sabatini riesce a riconquistare palla in posizione avanzata e, dopo aver anticipato l'estremo difensore avversario, appoggia in rete per il più comodo dei gol. Il raddoppio mette in ginocchio il Montelupo, e si giunge all'intervallo senza che vi siano stati ulteriori sussulti. La ripresa, come preannunciabile, inizia con i ragazzi allenati da mister Belli in costante proiezione avanzata, disposti ad aggredire alti e a lasciare anche taluni spazi aperti nelle proprie retrovie pur di guadagnare metri e di accorciare le distanze. Il terreno in non perfette condizioni frena il loro palleggio, e col passare dei minuti anche le loro speranze di segnare vanno via via scomparendo. Specie quando, al decimo, Balde decide di mettersi in proprio e, dopo aver saltato due difensori avversari, mette a sedere anche Pieragnoli e appoggia in rete con la porta sguarnita, facendo scrosciare applausi dagli spalti. Prima del triplice fischio c'è tempo anche per la personale doppietta dello stesso Balde: il numero 14 taglia alle spalle del suo marcatore, lo anticipa e, con un preciso tocco al volo, segna sugli sviluppi di uno splendido cross giunto dall'out. I minuti finali non mostrano nient'altro che gestione della sfera da parte dei padroni di casa, e il fischio finale permette loro di esultare in grande stile. Per quanto riguarda il Montelupo, invece, la scoppola subita non pregiudica niente, e potrà servire solo da esperienza per il futuro.

Calciatoripiù
: Impossibile non segnalare le prove di Serra, dei due centrali difensivi Bruchi e Langbieble, e di Amabili tra le fila del Virtus Gambassi Terme, capaci di trasferire entusiasmo e voglia di vincere a tutti i loro compagni.

VIRTUS GAMBASSI TERME: Bigazzi, Barreca, Langbieble, Bruchi, Senesi, Gori, Amabili, Petri, Sabatini, Serra, Baglio. A disp.: Colomboli, Arfaioli, Balde, Ciampolini, Bianco, Icaene. All.: Mauro Salvadori.<br >MONTELUPO: Pieragnoli, Scarpelli, Bigalli, Pasqualetti, Bagnoli, Coscini, Nicolosi, Cesari, Tomeo, Mandolini, Faizzani. A disp.: Bianchi, Nardini L., Turci, Berterame, Piccini. All.: Sauro Belli.<br > ARBITRO: Luca Guerazzi della sez. Pontedera. <br > RETI: 2 Sabatini, 2 Balde. Il Virtus Gambassi Terme, a sorpresa, travolge sul proprio terreno il Montelupo col punteggio di 4 a 0. Nonostante il risultato cos&igrave; ampio, per&ograve;, la gara &egrave; stata ben pi&ugrave; equilibrata di quanto si possa pensare, mettendo in mostra due squadre tatticamente e tecnicamente molto forti. Ma veniamo all'analisi dell'incontro. La prima frazione, condizionata anche dal forte vento, si apre subito col botto: Sabatini taglia alle spalle del suo marcatore e, dopo aver ricevuto la sfera in profondit&agrave;, supera l'incolpevole Pieragnoli con un tocco di giustezza. Il colpo subito permette agli ospiti di risvegliarsi immediatamente dal loro torpore, prendere in mano le redini del gioco e formare trame molto interessanti che costringono i locali ad agire di rimessa. Questo nuovo approccio, comunque, causa l'allargamento delle maglie ospiti (per trovare maggiore spazio) ed &egrave; anche la causa del raddoppio: sugli sviluppi di una pressione avanzata, difatti, il solito Sabatini riesce a riconquistare palla in posizione avanzata e, dopo aver anticipato l'estremo difensore avversario, appoggia in rete per il pi&ugrave; comodo dei gol. Il raddoppio mette in ginocchio il Montelupo, e si giunge all'intervallo senza che vi siano stati ulteriori sussulti. La ripresa, come preannunciabile, inizia con i ragazzi allenati da mister Belli in costante proiezione avanzata, disposti ad aggredire alti e a lasciare anche taluni spazi aperti nelle proprie retrovie pur di guadagnare metri e di accorciare le distanze. Il terreno in non perfette condizioni frena il loro palleggio, e col passare dei minuti anche le loro speranze di segnare vanno via via scomparendo. Specie quando, al decimo, Balde decide di mettersi in proprio e, dopo aver saltato due difensori avversari, mette a sedere anche Pieragnoli e appoggia in rete con la porta sguarnita, facendo scrosciare applausi dagli spalti. Prima del triplice fischio c'&egrave; tempo anche per la personale doppietta dello stesso Balde: il numero 14 taglia alle spalle del suo marcatore, lo anticipa e, con un preciso tocco al volo, segna sugli sviluppi di uno splendido cross giunto dall'out. I minuti finali non mostrano nient'altro che gestione della sfera da parte dei padroni di casa, e il fischio finale permette loro di esultare in grande stile. Per quanto riguarda il Montelupo, invece, la scoppola subita non pregiudica niente, e potr&agrave; servire solo da esperienza per il futuro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Impossibile non segnalare le prove di<b> Serra</b>, dei due centrali difensivi <b>Bruchi </b>e <b>Langbieble</b>, e di Amabili tra le fila del Virtus Gambassi Terme, capaci di trasferire entusiasmo e voglia di vincere a tutti i loro compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI