• Giovanissimi B GIR.A
  • Affrico
  • 2 - 1
  • Lastrigiana


AFFRICO: Fiore, Marescotti, Grattarola, Bini, Becagli, Chiari, Montaguti, Del Pasqua, Malenotti, Conti, Nappo. A disp.: Scardi, Baronti, Grandi, Ratti, Cellai, Crescioli, Menarini. All.: Gregorio Crocchini.
LASTRIGIANA: Talli, Masi, Fucà, Rossi, Marceddu, Binassi, Gonnelli, Bellomo, Mirabella, Cossari, D'Uva. A disp.: Cianchi, Attanasio, Nesti, Manetti, Vitali, Bambini. All.: Roberto Mocali.

ARBITRO: Palanti di Firenze.

RETI: D'Uva, Conti, Cellai.



C'era molta attesa al campo dell'Affrico per osservare il debutto della formazione locale e quella della Lastrigiana nell'impegnativo girone al quale prendono parte quest'anno: al termine di settanta minuti spettacolari ed intensi, la formazione locale ha avuto la meglio su quella ospite per due a uno, un risultato che rende bene l'idea dell'impegno messo in campo dai giocatori scesi in campo. Parte molto bene la squadra biancorossa di mister Mocali che pressa forte in avanti e dopo qualche minuto passa in vantaggio grazie a D'Uva, abile nel correggere in rete un cross di un compagno proveniente da calcio piazzato. L'Affrico non ci sta e reagisce con rabbia, costringendo Talli ad un difficile intervento per neutralizzare un tiro di Conti, mentre qualche minuto dopo è Nappo a farsi ipnotizzare dal numero uno ospite una volta giunto a tu per tu con lui. La Lastrigiana soffre ma, una volta scampato il pericolo, si propone con pericolosità in avanti e crea tre nitide palle gol con D'Uva prima, Bellomo e Cossari poi. La gara è entusiasmante, non c'è un attimo di tregua ma il finale di parziale è tutto della squadra locale che, dopo essersi resa pericolosa in una circostanza, agguanta il pari poco prima del riposo grazie ad un bellissimo tiro da fuori area di Conti che non lascia scampo al portiere avversario. Il gol messo a segno in chiusura di parziale mette le ali all'Affrico e complica i piani della Lastrigiana, che al rientro dagli spogliatoi per la ripresa delle ostilità soffre la pressione offensiva dei locali, che mettono la freccia e si portano in vantaggio: perfetto nell'occasione l'assist di Marescotti per il compagno Cellai che non sbaglia ed insacca il gol del definitivo due a uno. La Lastrigiana fatica a proporre il proprio gioco ma negli ultimissimi minuti di gara getta il cuore oltre l'ostacolo ed attacca a testa bassa alla ricerca del pari: l'Affrico si ripiega a protezione della propria porta per le battute conclusive e tira un grande sospiro di sollievo quando D'Uva fallisce per poco il gol del due a due. Al triplice fischio di chiusura, l‘Affrico esulta per i tre punti conquistati, ma gli applausi sono anche per una Lastrigiana positiva e brillante, specialmente nel primo tempo. I ragazzi di Crocchini potrebbero essere la sorpresa di questo campionato.
Calciatoripiù: Conti, Marescotti e Crescioli (Affrico); D'Uva, Fucà e Marceddu (Lastrigiana).


AFFRICO: Fiore, Marescotti, Grattarola, Bini, Becagli, Chiari, Montaguti, Del Pasqua, Malenotti, Conti, Nappo. A disp.: Scardi, Baronti, Grandi, Ratti, Cellai, Crescioli, Menarini. All.: Gregorio Crocchini.<br >LASTRIGIANA: Talli, Masi, Fuc&agrave;, Rossi, Marceddu, Binassi, Gonnelli, Bellomo, Mirabella, Cossari, D'Uva. A disp.: Cianchi, Attanasio, Nesti, Manetti, Vitali, Bambini. All.: Roberto Mocali.<br > ARBITRO: Palanti di Firenze.<br > RETI: D'Uva, Conti, Cellai. C'era molta attesa al campo dell'Affrico per osservare il debutto della formazione locale e quella della Lastrigiana nell'impegnativo girone al quale prendono parte quest'anno: al termine di settanta minuti spettacolari ed intensi, la formazione locale ha avuto la meglio su quella ospite per due a uno, un risultato che rende bene l'idea dell'impegno messo in campo dai giocatori scesi in campo. Parte molto bene la squadra biancorossa di mister Mocali che pressa forte in avanti e dopo qualche minuto passa in vantaggio grazie a D'Uva, abile nel correggere in rete un cross di un compagno proveniente da calcio piazzato. L'Affrico non ci sta e reagisce con rabbia, costringendo Talli ad un difficile intervento per neutralizzare un tiro di Conti, mentre qualche minuto dopo &egrave; Nappo a farsi ipnotizzare dal numero uno ospite una volta giunto a tu per tu con lui. La Lastrigiana soffre ma, una volta scampato il pericolo, si propone con pericolosit&agrave; in avanti e crea tre nitide palle gol con D'Uva prima, Bellomo e Cossari poi. La gara &egrave; entusiasmante, non c'&egrave; un attimo di tregua ma il finale di parziale &egrave; tutto della squadra locale che, dopo essersi resa pericolosa in una circostanza, agguanta il pari poco prima del riposo grazie ad un bellissimo tiro da fuori area di Conti che non lascia scampo al portiere avversario. Il gol messo a segno in chiusura di parziale mette le ali all'Affrico e complica i piani della Lastrigiana, che al rientro dagli spogliatoi per la ripresa delle ostilit&agrave; soffre la pressione offensiva dei locali, che mettono la freccia e si portano in vantaggio: perfetto nell'occasione l'assist di Marescotti per il compagno Cellai che non sbaglia ed insacca il gol del definitivo due a uno. La Lastrigiana fatica a proporre il proprio gioco ma negli ultimissimi minuti di gara getta il cuore oltre l'ostacolo ed attacca a testa bassa alla ricerca del pari: l'Affrico si ripiega a protezione della propria porta per le battute conclusive e tira un grande sospiro di sollievo quando D'Uva fallisce per poco il gol del due a due. Al triplice fischio di chiusura, l‘Affrico esulta per i tre punti conquistati, ma gli applausi sono anche per una Lastrigiana positiva e brillante, specialmente nel primo tempo. I ragazzi di Crocchini potrebbero essere la sorpresa di questo campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Conti, Marescotti e Crescioli (Affrico); D'Uva, Fuc&agrave; e Marceddu (Lastrigiana).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI