• Giovanissimi B GIR.A
  • Scandicci
  • 1 - 1
  • Sestese


SCANDICCI: Danese, Ferri, Gallinelli, Gallori, Schiumarini, Gargano, Bettoni, Capineri, Baldinotti, Coppetti, Razzolini. A disp.: Pettenati, Buffolino, Del Naia, Olivieri, Catarzi, Sarno, Giusto. All.: Raffaele Gulli.
SESTESE: Del Favero, Canigiani, Galeotti, Tortelli, Biagi, Capochiani, Gueli, Querci, Picchiani, Giuntini, Di Ninni. A disp.: Grossi, Brugioni, Carretti, Franchi, Gori, Marotta, Unitulli. All.: Ivo Belli.

ARBITRO: Greco di Firenze.

RETI: 15' Gallinelli, 30' Biagi.



Subito alla seconda giornata di campionato, al Bartolozzi di Scandicci, va in scena la super-sfida tra Scandicci e Sestese categoria Giovanissimi B di merito. Partono forte i ragazzi guidati da mister Gulli, che già dai primi minuti di gioco impongono il proprio ritmo e alla prima vera occasione passano subito in vantaggio: punizione defilata sulla destra - una sorta di corner corto - Coppetti crossa in area, la sfera arriva sul secondo palo a Gallinelli che con una splendida conclusione di sinistro fredda Del Favero; la sfera s'insacca sotto l'incrocio più lontano. Gli ospiti non riescono ad organizzare una reazione ed i padroni di casa al minuto 27 vanno vicinissimi alla seconda rete: Gargano riceve sulla mediana e con un gran lancio in verticale serve Razzolini, il numero undici prova a scavalcare con un pallonetto Del Favero in uscita ma la conclusione è imprecisa e la ghiotta occasione sfuma. Passano tre minuti soltanto e i ragazzi di Ivo Belli guadagnano un angolo da sinistra: Galeotti mette forte e basso al centro, Biagi è bravo ad anticipare tutti sul primo palo e con il piattone batte Danese siglando il pareggio. L'improvvisa rete subìta taglia le gambe ai padroni di casa che sbandano pericolosamente due minuti più tardi: Di Ninni riceve al limite sulla destra, supera un avversario, entra in area e prova il tiro: il risultato è una staffilata velenosissima ma Danese spiega le ali e con un grande intervento in tuffo salva la propria porta ed i suoi compagni. L'ultima emozione del primo tempo è targata Scandicci: Razzolini serve sulla sinistra per Capineri, il centrocampista supera un avversario e serve basso in area Baldinotti, Del Favero è attento ed esce tempestivamente anticipando la conclusione dell'attaccante avversario. Nella ripresa la partita risulta meno emozionate, i padroni di casa non riescono più a rendersi pericolosi e gli ospiti sembrano accontentarsi; domina quindi l'equilibrio. L'unica emozione dei secondi 35 minuti arriva al 50': Gargano scende sulla destra, elude l'intervento di un difensore e mette al centro, la difesa ospite respinge corto e la sfera arriva a Baldinotti, il quale dal limite dell'area non ci pensa due volte si coordina e al volo di destro batte a rete: ottima esecuzione ma mira imprecisa e la sfera sorvola la traversa. Il risultato non muterà più e alla fine le due compagini si spartiscono equamente il risultato. Calciatori più: Gallori (Scandicci): partita da incorniciare, sempre preciso e puntuale, non sbaglia un intervento e non concede nulla al suo avversario. The Wall. Gallinelli (Scandicci): dalla sua parte sono dolori, non si passa. Sempre attento, la rete è la ciliegina sulla torta: un vero e proprio capolavoro, l'anticipo è il
suo mestiere. Di Ninni (Sestese): il più pericoloso dei suoi, con la sua intraprendenza prova sempre a graffiare nonostante non riesca a lascia il segno sul match.

SCANDICCI: Danese, Ferri, Gallinelli, Gallori, Schiumarini, Gargano, Bettoni, Capineri, Baldinotti, Coppetti, Razzolini. A disp.: Pettenati, Buffolino, Del Naia, Olivieri, Catarzi, Sarno, Giusto. All.: Raffaele Gulli.<br >SESTESE: Del Favero, Canigiani, Galeotti, Tortelli, Biagi, Capochiani, Gueli, Querci, Picchiani, Giuntini, Di Ninni. A disp.: Grossi, Brugioni, Carretti, Franchi, Gori, Marotta, Unitulli. All.: Ivo Belli.<br > ARBITRO: Greco di Firenze.<br > RETI: 15' Gallinelli, 30' Biagi. Subito alla seconda giornata di campionato, al Bartolozzi di Scandicci, va in scena la super-sfida tra Scandicci e Sestese categoria Giovanissimi B di merito. Partono forte i ragazzi guidati da mister Gulli, che gi&agrave; dai primi minuti di gioco impongono il proprio ritmo e alla prima vera occasione passano subito in vantaggio: punizione defilata sulla destra - una sorta di corner corto - Coppetti crossa in area, la sfera arriva sul secondo palo a Gallinelli che con una splendida conclusione di sinistro fredda Del Favero; la sfera s'insacca sotto l'incrocio pi&ugrave; lontano. Gli ospiti non riescono ad organizzare una reazione ed i padroni di casa al minuto 27 vanno vicinissimi alla seconda rete: Gargano riceve sulla mediana e con un gran lancio in verticale serve Razzolini, il numero undici prova a scavalcare con un pallonetto Del Favero in uscita ma la conclusione &egrave; imprecisa e la ghiotta occasione sfuma. Passano tre minuti soltanto e i ragazzi di Ivo Belli guadagnano un angolo da sinistra: Galeotti mette forte e basso al centro, Biagi &egrave; bravo ad anticipare tutti sul primo palo e con il piattone batte Danese siglando il pareggio. L'improvvisa rete sub&igrave;ta taglia le gambe ai padroni di casa che sbandano pericolosamente due minuti pi&ugrave; tardi: Di Ninni riceve al limite sulla destra, supera un avversario, entra in area e prova il tiro: il risultato &egrave; una staffilata velenosissima ma Danese spiega le ali e con un grande intervento in tuffo salva la propria porta ed i suoi compagni. L'ultima emozione del primo tempo &egrave; targata Scandicci: Razzolini serve sulla sinistra per Capineri, il centrocampista supera un avversario e serve basso in area Baldinotti, Del Favero &egrave; attento ed esce tempestivamente anticipando la conclusione dell'attaccante avversario. Nella ripresa la partita risulta meno emozionate, i padroni di casa non riescono pi&ugrave; a rendersi pericolosi e gli ospiti sembrano accontentarsi; domina quindi l'equilibrio. L'unica emozione dei secondi 35 minuti arriva al 50': Gargano scende sulla destra, elude l'intervento di un difensore e mette al centro, la difesa ospite respinge corto e la sfera arriva a Baldinotti, il quale dal limite dell'area non ci pensa due volte si coordina e al volo di destro batte a rete: ottima esecuzione ma mira imprecisa e la sfera sorvola la traversa. Il risultato non muter&agrave; pi&ugrave; e alla fine le due compagini si spartiscono equamente il risultato. <b>Calciatori pi&ugrave;: Gallori (Scandicci): </b>partita da incorniciare, sempre preciso e puntuale, non sbaglia un intervento e non concede nulla al suo avversario. The Wall. <b>Gallinelli (Scandicci): </b>dalla sua parte sono dolori, non si passa. Sempre attento, la rete &egrave; la ciliegina sulla torta: un vero e proprio capolavoro, l'anticipo &egrave; il <br >suo mestiere. <b>Di Ninni (Sestese):</b> il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, con la sua intraprendenza prova sempre a graffiare nonostante non riesca a lascia il segno sul match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI