• Esordienti GIR.C
  • Citta di Pontedera
  • 4 - 0
  • San Miniato Basso


PONTEDERA: Moretti, Nezaj, Taccini, Canu, Cittadini, Gennai, Capanni, Sottile, Fiaschi, Del Bono, Martini. A disp.: Cusin, Barbafieri, Botti, Cantini, Billetta, Di Lupo, Scotto. All.: Maurizio Pellegrini.
GIALLOROSSI: Volpi, Boldrini, Martelli, Petralia, Mancini, Campinoti, Nardi, Bellavia, Cupelli, Ceccatelli, Lippi. A disp.: Capacean, Battaglioli, Farruku, Massafra, Brotini, Monti, Buggiani. All.: Mauro Falciati.

ARBITRO: Ruscio di Pisa

RETI: 10' Fiaschi, 19' Sottile, 26' Capanni, 32' Cittadini rig.
NOTE: 2-0; 2-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-1. Ammonito Scotto.



Al Nuovo Marconcini il Pontedera batte i Giallorossi e vincendo alimenta le speranze di entrare nella girone d'élite della fase primaverile. I ragazzi di Pellegrini spingono subito sull'acceleratore e per i sanminiatesi inizia una partita in salita: la formazione ospite, disposta a presidio della propria area, si difende con un poco di affanno. Il risultato potrebbe cambiare in parecchie circostanze per le incursioni dei granata, mai comunque lucidi sottoporta. Bisogna attendere il 10' quando il Pontedera sblocca l'incontro con un tiro da fuori area di Del Bono, che si insacca sbucando da una selva di gambe alla destra del portiere ospite. Il canovaccio dell'incontro non cambia: il Ponte rimane sempre avanti e il San Miniato sempre sulla difensiva. Allo scadere del tempo i locali raddoppiano: è ancora un tiro da fuori area, questa volta di Sottile, a trafiggere il portiere. Il tempo termina qui con il 2-0 per i locali. Inizia il secondo tempo ma nulla cambia: sono sempre i pontederesi a menare le danze e i Giallorossi non riescono mai a impensierire il portiere locale. E così il risultato cambia ancora al 26'con Capanni che apre le segnature del secondo tempo; al 32' per un fallo di mano in area dei Giallorossi l'arbitro decreta il calcio di rigore che Cittadini trasforma con un forte tiro sotto la traversa. Anche il secondo tempo si chiude sul 2-0 per il Pontedera. Inizia il terzo tempo e i ragazzi granata cominciano a sentire le stanchezza: si parte con la giostra delle sostituzioni per le due squadre, ma il risultato non cambia, nonostante le molteplici occasioni da gol costruite dagli avanti locali. E così la frazione finisce 0-0. Che dire. Il Pontedera si dimostra una bella squadra, con un palleggio sopraffino, ma in fase di finalizzazione manca un poco di cattiveria sportiva per trasformare in rete tutte le occasioni che vengono costruite. I Giallorossi stavolta non hanno potuto fare molto ma, soprattutto nel terzo tempo, sono riusciti a contenere il passivo grazie all'imprecisione degli avversari.

PONTEDERA: Moretti, Nezaj, Taccini, Canu, Cittadini, Gennai, Capanni, Sottile, Fiaschi, Del Bono, Martini. A disp.: Cusin, Barbafieri, Botti, Cantini, Billetta, Di Lupo, Scotto. All.: Maurizio Pellegrini.<br >GIALLOROSSI: Volpi, Boldrini, Martelli, Petralia, Mancini, Campinoti, Nardi, Bellavia, Cupelli, Ceccatelli, Lippi. A disp.: Capacean, Battaglioli, Farruku, Massafra, Brotini, Monti, Buggiani. All.: Mauro Falciati.<br > ARBITRO: Ruscio di Pisa<br > RETI: 10' Fiaschi, 19' Sottile, 26' Capanni, 32' Cittadini rig.<br >NOTE: 2-0; 2-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-1. Ammonito Scotto. Al Nuovo Marconcini il Pontedera batte i Giallorossi e vincendo alimenta le speranze di entrare nella girone d'&eacute;lite della fase primaverile. I ragazzi di Pellegrini spingono subito sull'acceleratore e per i sanminiatesi inizia una partita in salita: la formazione ospite, disposta a presidio della propria area, si difende con un poco di affanno. Il risultato potrebbe cambiare in parecchie circostanze per le incursioni dei granata, mai comunque lucidi sottoporta. Bisogna attendere il 10' quando il Pontedera sblocca l'incontro con un tiro da fuori area di Del Bono, che si insacca sbucando da una selva di gambe alla destra del portiere ospite. Il canovaccio dell'incontro non cambia: il Ponte rimane sempre avanti e il San Miniato sempre sulla difensiva. Allo scadere del tempo i locali raddoppiano: &egrave; ancora un tiro da fuori area, questa volta di Sottile, a trafiggere il portiere. Il tempo termina qui con il 2-0 per i locali. Inizia il secondo tempo ma nulla cambia: sono sempre i pontederesi a menare le danze e i Giallorossi non riescono mai a impensierire il portiere locale. E cos&igrave; il risultato cambia ancora al 26'con Capanni che apre le segnature del secondo tempo; al 32' per un fallo di mano in area dei Giallorossi l'arbitro decreta il calcio di rigore che Cittadini trasforma con un forte tiro sotto la traversa. Anche il secondo tempo si chiude sul 2-0 per il Pontedera. Inizia il terzo tempo e i ragazzi granata cominciano a sentire le stanchezza: si parte con la giostra delle sostituzioni per le due squadre, ma il risultato non cambia, nonostante le molteplici occasioni da gol costruite dagli avanti locali. E cos&igrave; la frazione finisce 0-0. Che dire. Il Pontedera si dimostra una bella squadra, con un palleggio sopraffino, ma in fase di finalizzazione manca un poco di cattiveria sportiva per trasformare in rete tutte le occasioni che vengono costruite. I Giallorossi stavolta non hanno potuto fare molto ma, soprattutto nel terzo tempo, sono riusciti a contenere il passivo grazie all'imprecisione degli avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI