- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Sales
-
4 - 1
-
Belmonte Antella Grassina
SALES: Hermes, Mignani, Conti, Skarmutsos, Friscione, Lancisi, Teri (42' Calabrò), Fascia, Morganti, Spadaro, Fiorentini. All.: Gioli
BELMONTE: Falsettini, Corsani, Bertini, Sinaj, Baldini, Maddaloni, Galganotti, Recati, Ravenni, Banti. All.: Magnelli.
ARBITRO: Bonciani di Firenze.
RETI: 21' Recati, 27', 32' e 71' Morganti, 58' Calabrò
Sembrerebbe una partita tutta in discesa quella della Sales contro il Belmonte anche perché gli ospiti si presentano in soli 10 uomini sul campo avversario; l'avvio però sembra subito dare contro a questo pronostico dato che gli ospiti passano subito in vantaggio, infatti dopo una prima fase di studio il Belmonte segna la rete dell'1 a 0 dopo 21' minuti, Recati sbuca da una mischia in area mettendo dentro da due passi. I padroni di casa si rimboccano le maniche per rimettere in piedi una gara cominciata male, ci provano prima con Friscione ma è attento Falsettini; ci riescono poi con Morganti che s'incarica della battuta di un calcio di rigore regalato dagli ospiti per un'ingenuità in area, insaccando con un'esecuzione impeccabile. I ragazzi di Gioli ci credono e ribaltano il risultato al 32'sul finire di tempo quando Fascia si accentra in area e conclude potente, sulla ribattuta di Falsettini si avventa Morganti che insacca a porta sguarnita. La ripresa comincia subito con qualche occasione da entrambe le parti, prima la Sales con Spadaro, poi gli ospiti con Sinaj e poi ancora i padroni di casa con Fascia non riescono a cambiare il punteggio. Ci riesce invece Calabrò al 58': l'azione è speculare a quella del gol precedente, Morganti si cimenta in un'azione personale, la conclusione non proprio irresistibile non è trattenuta da Falsettini, ne approfitta così Calabrò che insacca a porta vuota chiudendo definitivamente i conti. Gli ospiti gettano la spugna e subiscono la pressione dei ragazzi di Gioli senza riuscire a uscire dalla propria metà campo, proprio nel finale arriva anche la rete del poker: al 71' Friscione dalla destra serve un assist preciso per il solito Morganti che insacca con un potente destro sotto la traversa, siglando così la tripletta personale.
Martino Ignesti
SALES: Hermes, Mignani, Conti, Skarmutsos, Friscione, Lancisi, Teri (42' Calabrò), Fascia, Morganti, Spadaro, Fiorentini. All.: Gioli<br >BELMONTE: Falsettini, Corsani, Bertini, Sinaj, Baldini, Maddaloni, Galganotti, Recati, Ravenni, Banti. All.: Magnelli.<br >
ARBITRO: Bonciani di Firenze.<br >
RETI: 21' Recati, 27', 32' e 71' Morganti, 58' Calabrò
Sembrerebbe una partita tutta in discesa quella della Sales contro il Belmonte anche perché gli ospiti si presentano in soli 10 uomini sul campo avversario; l'avvio però sembra subito dare contro a questo pronostico dato che gli ospiti passano subito in vantaggio, infatti dopo una prima fase di studio il Belmonte segna la rete dell'1 a 0 dopo 21' minuti, Recati sbuca da una mischia in area mettendo dentro da due passi. I padroni di casa si rimboccano le maniche per rimettere in piedi una gara cominciata male, ci provano prima con Friscione ma è attento Falsettini; ci riescono poi con Morganti che s'incarica della battuta di un calcio di rigore regalato dagli ospiti per un'ingenuità in area, insaccando con un'esecuzione impeccabile. I ragazzi di Gioli ci credono e ribaltano il risultato al 32'sul finire di tempo quando Fascia si accentra in area e conclude potente, sulla ribattuta di Falsettini si avventa Morganti che insacca a porta sguarnita. La ripresa comincia subito con qualche occasione da entrambe le parti, prima la Sales con Spadaro, poi gli ospiti con Sinaj e poi ancora i padroni di casa con Fascia non riescono a cambiare il punteggio. Ci riesce invece Calabrò al 58': l'azione è speculare a quella del gol precedente, Morganti si cimenta in un'azione personale, la conclusione non proprio irresistibile non è trattenuta da Falsettini, ne approfitta così Calabrò che insacca a porta vuota chiudendo definitivamente i conti. Gli ospiti gettano la spugna e subiscono la pressione dei ragazzi di Gioli senza riuscire a uscire dalla propria metà campo, proprio nel finale arriva anche la rete del poker: al 71' Friscione dalla destra serve un assist preciso per il solito Morganti che insacca con un potente destro sotto la traversa, siglando così la tripletta personale.
Martino Ignesti