• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 7 - 0
  • Malmantile


PONTE A GREVE: Rocchini, Cecchi, Bernini, Arena, Mancini, Marini, Rossi, Guidotti, Bocci, Sponza, Cambi. A disp.: Fanti, Bartolini, Buchetti, Caciolli, Corsi, Durin, Susini. Allenatore: Bongi Mauro.
MALMANTILE: Lorenzoni, Faillaci, Naldi, Ciaschi, Triolo, Manetti, Leonforte, Villani, Nicastro, Sguerri, Lastraioli. A disp.: Staderini. Allenatore: Lorenzoni Luigi.

ARBITRO: Torelli di Firenze.

RETI: 8' e 24' Cambi, 1', 11' e 31' Rossi, 16' Marini, 25' Sponza



Vedendo il risultato già si può capire che partita sia stata. In più c'è da segnalare che la gara è iniziata con trentacinque minuti di ritardo per un problema su alcuni tesserini del Malmantile. Infatti, la squadra ospite dovrà mandare tre ragazzi in tribuna. Sulla gara c'è poco da dire se non raccontare le reti. Pronti via, non passa nemmeno un minuto, per l'esattezza trentun secondi che dopo un triangolo tra Sponza e Rossi, quest'ultimo con un bel diagonale realizza il vantaggio. Al secondo minuto l'unico sussulto in attacco del primo tempo per il Malmantile. Ciaschi serve in profondità Leonforte che scatta bene sul filo del fuorigioco, prende il tempo al difensore ma incredibilmente tira subito da fuori area spedendo la sfera fuori. Peccato perchè il numero 7 avrebbe potuto involarsi indisturbato verso il portiere e tirare magari quando era più vicino alla porta. Al quarto minuto Lorenzoni esce a farfalle, sul conseguente tiro è bravo Manetti a liberare davanti alla linea di porta. Al settimo su cross Bocci spedisce alto. All'ottavo Cambi viene lanciato verso l'area e di testa in anticipo sull'estremo difensore realizza il due a zero. Al decimo punizione da posizione centrale per il Ponte a Greve, batte Marini che scheggia la traversa. All'undicesimo Rossi scatta sul filo del fuorigioco e con un bel pallonetto sigla il terzo gol. Due minuti più tardi viene concesso un rigore ai padroni di casa per fallo su Guidotti. Rigore generoso. S'incarica della battuta lo stesso Guidotti che però calcia fuori. Al sedicesimo fallo di Triolo su Cambi. Il difensore verrà ammonito. La punizione viene calciata da Marini che grazie anche ad una deviazione segna il quattro a zero. Al diciannovesimo ammonito Sguerri. Al ventiquattresimo ancora Cambi, scattato sul filo del fuorigioco, di destro realizza la quinta rete. Nemmeno il tempo di battere la ripresa del gioco che il pallone finisce sui piedi di Sponza che batte per il sei a zero Lorenzoni in uscita. Al trentunesimo lancio dalle retrovie per Rossi che di destro realizza la tripletta personale e fissa il risultato sul sette a zero. Nel secondo tempo il Ponte a Greve effettua tutti i cambi a disposizione. Non smette proprio di giocare ma non affonda più con la decisione del primo tempo. Il gioco comunque è sempre spezzettato poiché anche i ragazzi del Malmantile, forse amareggiati per il risultato pensano più a fare falli che a giocare a calcio. Al 15' un autentico miracolo di Rocchini nega la gioia del gol ad un pregevole tiro al volo di Leonforte. Un minuto più tardi Buchetti sbaglia solo davanti a Lorenzoni. Al 18' Bocci impegna il portiere ospite con un tiro da fuori che viene bloccato in due tempi. Al 21' ammonito Faillaci. La gara s'incattivisce. Al trentunesimo Triolo viene ammonito per la seconda volta e quindi espulso. Finale nervoso, poi la situazione si calma, però sono cose che non dovrebbero mai accadere, tanto più tra ragazzi di tredici anni.

Lorenzo Matteucci PONTE A GREVE: Rocchini, Cecchi, Bernini, Arena, Mancini, Marini, Rossi, Guidotti, Bocci, Sponza, Cambi. A disp.: Fanti, Bartolini, Buchetti, Caciolli, Corsi, Durin, Susini. Allenatore: Bongi Mauro.<br >MALMANTILE: Lorenzoni, Faillaci, Naldi, Ciaschi, Triolo, Manetti, Leonforte, Villani, Nicastro, Sguerri, Lastraioli. A disp.: Staderini. Allenatore: Lorenzoni Luigi.<br > ARBITRO: Torelli di Firenze.<br > RETI: 8' e 24' Cambi, 1', 11' e 31' Rossi, 16' Marini, 25' Sponza Vedendo il risultato gi&agrave; si pu&ograve; capire che partita sia stata. In pi&ugrave; c'&egrave; da segnalare che la gara &egrave; iniziata con trentacinque minuti di ritardo per un problema su alcuni tesserini del Malmantile. Infatti, la squadra ospite dovr&agrave; mandare tre ragazzi in tribuna. Sulla gara c'&egrave; poco da dire se non raccontare le reti. Pronti via, non passa nemmeno un minuto, per l'esattezza trentun secondi che dopo un triangolo tra Sponza e Rossi, quest'ultimo con un bel diagonale realizza il vantaggio. Al secondo minuto l'unico sussulto in attacco del primo tempo per il Malmantile. Ciaschi serve in profondit&agrave; Leonforte che scatta bene sul filo del fuorigioco, prende il tempo al difensore ma incredibilmente tira subito da fuori area spedendo la sfera fuori. Peccato perch&egrave; il numero 7 avrebbe potuto involarsi indisturbato verso il portiere e tirare magari quando era pi&ugrave; vicino alla porta. Al quarto minuto Lorenzoni esce a farfalle, sul conseguente tiro &egrave; bravo Manetti a liberare davanti alla linea di porta. Al settimo su cross Bocci spedisce alto. All'ottavo Cambi viene lanciato verso l'area e di testa in anticipo sull'estremo difensore realizza il due a zero. Al decimo punizione da posizione centrale per il Ponte a Greve, batte Marini che scheggia la traversa. All'undicesimo Rossi scatta sul filo del fuorigioco e con un bel pallonetto sigla il terzo gol. Due minuti pi&ugrave; tardi viene concesso un rigore ai padroni di casa per fallo su Guidotti. Rigore generoso. S'incarica della battuta lo stesso Guidotti che per&ograve; calcia fuori. Al sedicesimo fallo di Triolo su Cambi. Il difensore verr&agrave; ammonito. La punizione viene calciata da Marini che grazie anche ad una deviazione segna il quattro a zero. Al diciannovesimo ammonito Sguerri. Al ventiquattresimo ancora Cambi, scattato sul filo del fuorigioco, di destro realizza la quinta rete. Nemmeno il tempo di battere la ripresa del gioco che il pallone finisce sui piedi di Sponza che batte per il sei a zero Lorenzoni in uscita. Al trentunesimo lancio dalle retrovie per Rossi che di destro realizza la tripletta personale e fissa il risultato sul sette a zero. Nel secondo tempo il Ponte a Greve effettua tutti i cambi a disposizione. Non smette proprio di giocare ma non affonda pi&ugrave; con la decisione del primo tempo. Il gioco comunque &egrave; sempre spezzettato poich&eacute; anche i ragazzi del Malmantile, forse amareggiati per il risultato pensano pi&ugrave; a fare falli che a giocare a calcio. Al 15' un autentico miracolo di Rocchini nega la gioia del gol ad un pregevole tiro al volo di Leonforte. Un minuto pi&ugrave; tardi Buchetti sbaglia solo davanti a Lorenzoni. Al 18' Bocci impegna il portiere ospite con un tiro da fuori che viene bloccato in due tempi. Al 21' ammonito Faillaci. La gara s'incattivisce. Al trentunesimo Triolo viene ammonito per la seconda volta e quindi espulso. Finale nervoso, poi la situazione si calma, per&ograve; sono cose che non dovrebbero mai accadere, tanto pi&ugrave; tra ragazzi di tredici anni. Lorenzo Matteucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI