• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Firenze Ovest
  • 1 - 1
  • Isolotto


FIRENZE OVEST: Rossi, Pecora, Staderini, Conti, Fallani, Pascoli M., Chiaverini, Calbi, Al Mosawe, Benedetti, Pascoli A.. A disp.: Morosi, Ambrosio, D'ulizia, Vokrri, Di Giorgio, Armetta. All.: Massimiliano Lotti.
ISOLOTTO: Pallini, Forti, Magrini, Rogai, Vitello, Mantechi Materni, Citerni, Putrido, Bosio, Fei, Regoli. A disp.: Bani, Ammirati, Bronci, Catalano, Foderino, Majrani, Pieri. All.: Luca Baiardi.

RETI: Fallani, Fei



Campo ai limiti della praticabilità, domenica mattina a Peretola. Firenze Ovest e Isolotto si affrontano sotto una pioggia battente che dà tregua solo nell'intervallo. La squadra di casa prova a costruire gioco, ma è poco precisa, mentre gli avversari sfruttano la velocità di Fei e Regoli per ripartire e provare a pungere. Calbi è il più reattivo tra i suoi e prova a impostare ed andare al tiro, non sempre prendendo lo specchio della porta. Fei, l'ex di turno, invece difficilmente riescono a fermarlo. Dalla destra salta un avversario si presenta davanti al portiere e lo salta, poi tira ma la palla rallenta su una pozza e la difesa libera. Poco dopo, al 15', arriva il goal del Firenze Ovest. Calcio d'angolo dalla destra di Pascoli A. e Fallani mette dentro con un ottimo stacco di testa. Non c'è nemmeno il tempo di esultare perché appena tre minuti dopo Rossi non controlla la palla che arriva sui piedi di Fei che a porta vuota, anche se contrastato più volte da Pascoli M., non sbaglia il goal del pari. L'Isolotto chiude il primo tempo in avanti, con il portiere di casa non troppo sicuro sugli interventi e l'ex Fei che ci tiene a fare bella figura. Il secondo tempo inizia con due cambi per il Firenze Ovest: Lotti lascia negli spogliatoi un incerto Rossi per Morosi, poi Chiaverini per Di Giorgio. Il campo pesante e la stanchezza però si fanno sentire e il secondo tempo non offre grandi emozioni. Il Firenze Ovest prova a costruire azioni da goal, ma proprio non è in giornata con i suoi giocatori migliori che sbagliano troppo nei fraseggi, l'Isolotto invece è sempre pericoloso in contropiede ma arriva con il fiato corto proprio al momento del tiro. Con il passare dei minuti il Firenze Ovest cresce e conquista campo. Prova fino alla fine di trovare il goal della vittoria e ci va vicinissimo Al Mosawe, che riesce a saltare il portiere ma una pozza ferma ancora il pallone, strozzando in gola l'urlo di gioia a lui e al pubblico presente. Poco dopo è Di Giorgio a mettere fuori di pochissimo dopo un calcio d'angolo. La partita si chiude comunque con una ghiotta occasione per l'Isolotto. Su un lancio da centro campo non controlla nuovamente il portiere di casa, ma per sua fortuna Citerni spedisce la palla fuori. Finisce 1 a 1, sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatori più: Fallani, Calbi (Firenze Ovest); Fei (Isolotto).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Rossi, Pecora, Staderini, Conti, Fallani, Pascoli M., Chiaverini, Calbi, Al Mosawe, Benedetti, Pascoli A.. A disp.: Morosi, Ambrosio, D'ulizia, Vokrri, Di Giorgio, Armetta. All.: Massimiliano Lotti.<br >ISOLOTTO: Pallini, Forti, Magrini, Rogai, Vitello, Mantechi Materni, Citerni, Putrido, Bosio, Fei, Regoli. A disp.: Bani, Ammirati, Bronci, Catalano, Foderino, Majrani, Pieri. All.: Luca Baiardi.<br > RETI: Fallani, Fei Campo ai limiti della praticabilit&agrave;, domenica mattina a Peretola. Firenze Ovest e Isolotto si affrontano sotto una pioggia battente che d&agrave; tregua solo nell'intervallo. La squadra di casa prova a costruire gioco, ma &egrave; poco precisa, mentre gli avversari sfruttano la velocit&agrave; di Fei e Regoli per ripartire e provare a pungere. Calbi &egrave; il pi&ugrave; reattivo tra i suoi e prova a impostare ed andare al tiro, non sempre prendendo lo specchio della porta. Fei, l'ex di turno, invece difficilmente riescono a fermarlo. Dalla destra salta un avversario si presenta davanti al portiere e lo salta, poi tira ma la palla rallenta su una pozza e la difesa libera. Poco dopo, al 15', arriva il goal del Firenze Ovest. Calcio d'angolo dalla destra di Pascoli A. e Fallani mette dentro con un ottimo stacco di testa. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di esultare perch&eacute; appena tre minuti dopo Rossi non controlla la palla che arriva sui piedi di Fei che a porta vuota, anche se contrastato pi&ugrave; volte da Pascoli M., non sbaglia il goal del pari. L'Isolotto chiude il primo tempo in avanti, con il portiere di casa non troppo sicuro sugli interventi e l'ex Fei che ci tiene a fare bella figura. Il secondo tempo inizia con due cambi per il Firenze Ovest: Lotti lascia negli spogliatoi un incerto Rossi per Morosi, poi Chiaverini per Di Giorgio. Il campo pesante e la stanchezza per&ograve; si fanno sentire e il secondo tempo non offre grandi emozioni. Il Firenze Ovest prova a costruire azioni da goal, ma proprio non &egrave; in giornata con i suoi giocatori migliori che sbagliano troppo nei fraseggi, l'Isolotto invece &egrave; sempre pericoloso in contropiede ma arriva con il fiato corto proprio al momento del tiro. Con il passare dei minuti il Firenze Ovest cresce e conquista campo. Prova fino alla fine di trovare il goal della vittoria e ci va vicinissimo Al Mosawe, che riesce a saltare il portiere ma una pozza ferma ancora il pallone, strozzando in gola l'urlo di gioia a lui e al pubblico presente. Poco dopo &egrave; Di Giorgio a mettere fuori di pochissimo dopo un calcio d'angolo. La partita si chiude comunque con una ghiotta occasione per l'Isolotto. Su un lancio da centro campo non controlla nuovamente il portiere di casa, ma per sua fortuna Citerni spedisce la palla fuori. Finisce 1 a 1, sufficiente la direzione arbitrale.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Fallani, Calbi (Firenze Ovest); Fei (Isolotto).</b> Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI