• Allievi B
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 1 - 1
  • Tavola Calcio


S.LORENZO C.: Secchi, Cecchini, Ajdinaj, Bacci, Mazzi, Mazzei, Di Nocera, Fallani, Tefhai, Merciai, Del Sere. Entrati: Bognomini, Turri, Braccini. A disp.: Monticelli, Chesi, Monti. All.: Fabrizio Ricci.
TAVOLA C.: Tabani, Tempestini, Belli, Masserelli, Caligaris, Carlesi, Tesi, Pasquetti, Cioffi, Berti, Gori. Entrati: Mazzoni, Meoni, Chiarini, Mauro, Sermi. A disp.: Boretti. All.: Alberto Giusti.

ARBITRO: Faldi di Prato.

RETE: 2' Merciai, 50' Tesi.



Clima ideale per una partita di calcio e lo spettacolo non manca tra due squadre distanziate da soli due punti e che vogliono fare bene per allontanarsi dai bassi fondi della classifica. Parte forte il S.Lorenzo che dopo due minuti si porta in vantaggio con il bomber Merciai abile a trasformare in goal una rimessa laterale battuta direttamente in area dal terzino destro Ajdinaj, uno specialista delle rimesse. Primo quarto dove i locali sembrano dominare la partita, per vedere il Tavola affacciarsi dalle parti di Secchi bisogna attendere il sedicesimo quando da un angolo dalla sinistra battuto corto Pasquetti fa esplodere un gran destro dal limite dell'area che trova attento il portiere di casa e riesce a sventare la minaccia con una bella presa. Poco dopo Tavola ancora in avanti, bella iniziativa sulla sinistra di Cioffi che arriva sul fondo mette dentro un buon pallone che trova liberissimo al centro dell'area Tesi che da buona posizione manda alto sprecando l'occasione che poteva portare la sua squadra al pareggio. Alla mezz'ora si rifanno vedere i locali con una punizione battuta dal capitano Mazzei che termina di poco a lato con il portiere ospite che comunque era ben posizionato. Arriva la risposta del Tavola con una punizione calciata da centro campo direttamente in area, difesa di casa disattenta ma nessuno degli attaccanti ospiti ne riesce a trarre vantaggio. Primo tempo che si chiude con la squadra di casa in avanti, azione che si svolge sulla parte sinistra, dopo una serie di rimpalli il pallone arriva sui piedi di Di Nocera che entra in area e cerca di battere Tabani di precisione ma il portiere ospite si fa trovare preparato e riesce ad allontanare il pericolo. Primo tempo molto equilibrato con due squadre scese in campo pronte a darsi battaglia per la conquista dei tre punti finali, bene il S. Lorenzo sulla corsia destra da quella parte nascono le occasioni migliori, e per il tavola ottimo il reparto difensivo, lasciando da parte il goal, si fa trovare pronto a sventare qualsiasi minaccia. Secondo tempo che inizia con un cambio per la squadra ospite esce il numero nove Cioffi ed entra il numero diciotto Sermi. Ospiti che partono subito forte con un occasione che nasce da un angolo battuto a centro area da Masserelli che trova sul secondo palo Carlesi che colpisce di testa ma trova la risposta di un attento Secchi. Risposta del S. Lorenzo che non tarda ad arrivare con uno schema da punizione da buona posizione che doveva liberare al tiro Mazzei ma l'attenta difesa ospite riesce libera tempestivamente. Al 50' arriva il pareggio ospite, tutto nasce da una punizione dalla tre quarti battuta da Tempestini che calcia al centro dell'area e trova sul secondo palo Tesi che con un gran colpo di testa riesce ad indirizzare la palla all'incrocio dei pali. S. Lorenzo che non accusa il colpo anzi pochi minuti dopo si fa vedere dalle parti di Tabani con una punizione dalla tre quarti messa in mezzo da Mazzei dalla quale si genera una mischia con la palla che arriva nei piedi di Merciai che da buona posizione colpisce male e manda a lato sprecando una buona palla per la doppietta personale e per portare la sua squadra in vantaggio. Sul finire di tempo si registrano due buone occasioni per i locali la prima con una verticalizzazione di Tefahi per Braccini che calcia da posizione favorevole ma respinge di piede Tabani e poi la difesa libera, la seconda con una punizione di Mazzei dal limite dell'area che colpisce la parte superiore della traversa dopo la deviazione del portiere ospite. Partita che nel secondo tempo è caratterizzata dalla girandola di sostituzioni e da un eccessivo nervosismo che porta a numerosi cartelli gialli per proteste, ciò dimostra la voglia di entrambe le squadre di portare a casa il bottino pieno. La partita termina con un pareggio, risultato giusto per le occasione viste.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa ottima la prestazione di Merciai che riesce a lottare con tutti i difensori ospiti e trova il goal che porta la sua squadra in vantaggio; il capitano Mazzei che guida da vero leader la difesa e il terzino destro Ajdinaj giocatore dotato di buona corsa. Per il tavola buona la prova di Tesi attaccante rapido con una buona tecnica; il terzino Tempestini che spinge con costanza sulla fascia di propria competenza e il portiere Tabani sempre attento.

Giovanni Caligiuri S.LORENZO C.: Secchi, Cecchini, Ajdinaj, Bacci, Mazzi, Mazzei, Di Nocera, Fallani, Tefhai, Merciai, Del Sere. Entrati: Bognomini, Turri, Braccini. A disp.: Monticelli, Chesi, Monti. All.: Fabrizio Ricci.<br >TAVOLA C.: Tabani, Tempestini, Belli, Masserelli, Caligaris, Carlesi, Tesi, Pasquetti, Cioffi, Berti, Gori. Entrati: Mazzoni, Meoni, Chiarini, Mauro, Sermi. A disp.: Boretti. All.: Alberto Giusti.<br > ARBITRO: Faldi di Prato.<br > RETE: 2' Merciai, 50' Tesi. Clima ideale per una partita di calcio e lo spettacolo non manca tra due squadre distanziate da soli due punti e che vogliono fare bene per allontanarsi dai bassi fondi della classifica. Parte forte il S.Lorenzo che dopo due minuti si porta in vantaggio con il bomber Merciai abile a trasformare in goal una rimessa laterale battuta direttamente in area dal terzino destro Ajdinaj, uno specialista delle rimesse. Primo quarto dove i locali sembrano dominare la partita, per vedere il Tavola affacciarsi dalle parti di Secchi bisogna attendere il sedicesimo quando da un angolo dalla sinistra battuto corto Pasquetti fa esplodere un gran destro dal limite dell'area che trova attento il portiere di casa e riesce a sventare la minaccia con una bella presa. Poco dopo Tavola ancora in avanti, bella iniziativa sulla sinistra di Cioffi che arriva sul fondo mette dentro un buon pallone che trova liberissimo al centro dell'area Tesi che da buona posizione manda alto sprecando l'occasione che poteva portare la sua squadra al pareggio. Alla mezz'ora si rifanno vedere i locali con una punizione battuta dal capitano Mazzei che termina di poco a lato con il portiere ospite che comunque era ben posizionato. Arriva la risposta del Tavola con una punizione calciata da centro campo direttamente in area, difesa di casa disattenta ma nessuno degli attaccanti ospiti ne riesce a trarre vantaggio. Primo tempo che si chiude con la squadra di casa in avanti, azione che si svolge sulla parte sinistra, dopo una serie di rimpalli il pallone arriva sui piedi di Di Nocera che entra in area e cerca di battere Tabani di precisione ma il portiere ospite si fa trovare preparato e riesce ad allontanare il pericolo. Primo tempo molto equilibrato con due squadre scese in campo pronte a darsi battaglia per la conquista dei tre punti finali, bene il S. Lorenzo sulla corsia destra da quella parte nascono le occasioni migliori, e per il tavola ottimo il reparto difensivo, lasciando da parte il goal, si fa trovare pronto a sventare qualsiasi minaccia. Secondo tempo che inizia con un cambio per la squadra ospite esce il numero nove Cioffi ed entra il numero diciotto Sermi. Ospiti che partono subito forte con un occasione che nasce da un angolo battuto a centro area da Masserelli che trova sul secondo palo Carlesi che colpisce di testa ma trova la risposta di un attento Secchi. Risposta del S. Lorenzo che non tarda ad arrivare con uno schema da punizione da buona posizione che doveva liberare al tiro Mazzei ma l'attenta difesa ospite riesce libera tempestivamente. Al 50' arriva il pareggio ospite, tutto nasce da una punizione dalla tre quarti battuta da Tempestini che calcia al centro dell'area e trova sul secondo palo Tesi che con un gran colpo di testa riesce ad indirizzare la palla all'incrocio dei pali. S. Lorenzo che non accusa il colpo anzi pochi minuti dopo si fa vedere dalle parti di Tabani con una punizione dalla tre quarti messa in mezzo da Mazzei dalla quale si genera una mischia con la palla che arriva nei piedi di Merciai che da buona posizione colpisce male e manda a lato sprecando una buona palla per la doppietta personale e per portare la sua squadra in vantaggio. Sul finire di tempo si registrano due buone occasioni per i locali la prima con una verticalizzazione di Tefahi per Braccini che calcia da posizione favorevole ma respinge di piede Tabani e poi la difesa libera, la seconda con una punizione di Mazzei dal limite dell'area che colpisce la parte superiore della traversa dopo la deviazione del portiere ospite. Partita che nel secondo tempo &egrave; caratterizzata dalla girandola di sostituzioni e da un eccessivo nervosismo che porta a numerosi cartelli gialli per proteste, ci&ograve; dimostra la voglia di entrambe le squadre di portare a casa il bottino pieno. La partita termina con un pareggio, risultato giusto per le occasione viste. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa ottima la prestazione di Merciai che riesce a lottare con tutti i difensori ospiti e trova il goal che porta la sua squadra in vantaggio; il capitano Mazzei che guida da vero leader la difesa e il terzino destro Ajdinaj giocatore dotato di buona corsa. Per il tavola buona la prova di Tesi attaccante rapido con una buona tecnica; il terzino Tempestini che spinge con costanza sulla fascia di propria competenza e il portiere Tabani sempre attento. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI