• Allievi B
  • Coiano Santa Lucia
  • 5 - 1
  • La Querce


COIANO SANTA LUCIA: Ottonello, Bertozzi, Marseglia, Bettazzi, Langianni, Giordano, Tronchi, Tortoli, Grassi, Marzullo, Leporatti. A disp.: Luchi, Met Hasani, Moscardi, Nenciarini, Tufa. All.: Sandro Longo.
LA QUERCE: Giachi, Puggelli, Cani, Barbieri, Falai, Maccarone, Giacchetti, Villi, Raffaelli, Chesi, Delle Cave. A disp.: Bessi, Fiesoli, Capri, Soldi, El Moustaid. All.: Walter Pettinari.

ARBITRO: Bettazzi di Prato.

RETI: 5' Grassi, 11' Tronchi, 12' Chesi, 33', 42' Marzullo, 66' Bettazzi.



Vittoria importante e meritata del Coiano Santa Lucia nel confronto interno con la quarta forza del campionato, la Querce: partita e vittoria non facile nel primo tempo quando un avversario agguerrito, un forte vento contro, hanno messo a dura prova i primi della classe ma dopo il 3-1 al 33', si poteva prevedere un secondo tempo più tranquillo ed agevole per i locali e così infatti è stato. Subito da Marzullo a Tronchi, grossa occasione ma il tiro è ben parato da Giachi (1'), replica ospite, batti e ribatti al limite, ma il tiro di Barbieri è altissimo (2'). Secondo tentativo locale ed è subito goal: bello scatto di Leporatti sulla destra, palla in mezzo dove Grassi anticipa tutti e mette in rete di precisione (1-0 al 5'). La Querce colpita ma riparte e da una incertezza della difesa locale, palla buona per Giacchetti ma il tiro non è all'altezza e tutto sfuma per gli ospiti (6'). Doppio tentativo subito dopo prima Marzullo (7'), poi Delle Cave (8') vedono i loro tiri parati facilmente. Occasione goal per gli ospiti ma è perfetta e vincente la diagonale di Marseglia che impedisce il tiro a bomber Raffaelli ad un passo da Ottonello (10'); si va dall'altra parte ed è goal, azione lineare, palla da Marzullo a Tronchi, libero, tiro e rete (2-0 all'11'). Sembra in discesa la gara dei locali ma gli ospiti rientrano subito in partita: gran tiro di Chesi, il vento aiuta un po' la traiettoria che è vincente con Ottonello per una volta (rarità) sorpreso (2-0 al 12'). Ancora Raffaelli di testa, debole, parato (15'), poi pericolo ospite con scambio Raffaelli - Giacchetti e tiro di quest'ultimo da buona posizione ma fuori (16'). E' un momento di difficoltà per i locali, un po' il vento, molto la Querce, rendono difficile il compito della squadra di Longo, che è e resta in vantaggio: movimento e tiro di Marzullo, fuori (17'), Leporatti tiro - cross con Grassi che non ci arriva per un pelo (23'). Attaccano gli ospiti, punizione di Raffaelli, parata in due tempi da Ottonello (30'), poi angolo di Grassi, testa di Leporatti fuori di poco (32'). Ma subito dopo arriva il goal che incanala la partita nel verso giusto per i locali: azione caparbia e vincente di Grassi, vince il duello, palla facile per bomber Marzullo che non sbaglia (3-1 al 33'). La Querce prova subito a riaprire la gara sfruttando anche il vento a favore: gran botta su punizione, Ottonello respinge con difficoltà e poi subisce fallo da Raffaelli che tentava il tap-in vincente (34'). Finale di tempo con azione di Tortoli sulla fascia, lancio a Grassi anticipato da Giachi (39'), poi tiro di Delle Cave ben parato da Ottonello (40'). Finisce qui questo primo tempo combattuto ed equilibrato ma si ha la sensazione che, a favore di vento, il Coiano Santa Lucia possa chiudere la gara in cui è già in doppio vantaggio. E infatti la squadra di Longo la chiude nel migliore dei modi con un goal spettacolare nella sua preparazione e nella sua esecuzione di Marzullo che da venticinque metri lascia partire un bolide dritto per dritto che non lascia replica a Giachi assolutamente incolpevole (4-1 al 2') e partita chiusa. Anche perché la Querce cala, il vento no, ed i locali controllano agevolmente. Episodio dubbio in area locale quando Raffaelli è stretto tra due difensori in area, per l'arbitro è tutto regolare ma qualche perplessità resta (5'), poi bel tiro di Bettazzi parato (7'). Da angolo, colpo di testa di Langianni avanzato e palla fuori di poco (13'), poi Delle Cave, tiro parato (14'). Ormai i locali controllano il gioco e Nenciarini, contrastato, vede il suo tiro parato da Giachi (18'). Ancora Marzullo fermato all'ultimo dopo azione personale (22'), poi scambio Bettazzi - Marzullo ma il tiro non arriva (23'). Arriva invece il goal locale,m l'ultimo, quando Nenciarini opera un bello scatto sulla destra, palla in mezzo dove raccoglie Bettazzi, primo tiro ribattuto, il secondo è una bordata che scuote la rete per il definitivo 5-1 (26'). La Querce non ha più la forza di controbattere i locali e la gara finisce in assoluto controllo del Coiano Santa Lucia: Marzullo alto al 30', gran botta di Met Hasani al 33', alta di poco, poi punizione di Bettazzi, fuori al 37'. Fino al termine niente di importante da segnalare se non la buona direzione di gara del sig. Bettazzi. La Querce che ha fatto la buona impressione che la classifica faceva presagire, specie nel primo tempo, Coiano Santa Lucia che continua imperterrito e con merito la sua corsa in testa alla classifica a due giornate dal termine.

Alessandro Franchi COIANO SANTA LUCIA: Ottonello, Bertozzi, Marseglia, Bettazzi, Langianni, Giordano, Tronchi, Tortoli, Grassi, Marzullo, Leporatti. A disp.: Luchi, Met Hasani, Moscardi, Nenciarini, Tufa. All.: Sandro Longo.<br >LA QUERCE: Giachi, Puggelli, Cani, Barbieri, Falai, Maccarone, Giacchetti, Villi, Raffaelli, Chesi, Delle Cave. A disp.: Bessi, Fiesoli, Capri, Soldi, El Moustaid. All.: Walter Pettinari.<br > ARBITRO: Bettazzi di Prato.<br > RETI: 5' Grassi, 11' Tronchi, 12' Chesi, 33', 42' Marzullo, 66' Bettazzi. Vittoria importante e meritata del Coiano Santa Lucia nel confronto interno con la quarta forza del campionato, la Querce: partita e vittoria non facile nel primo tempo quando un avversario agguerrito, un forte vento contro, hanno messo a dura prova i primi della classe ma dopo il 3-1 al 33', si poteva prevedere un secondo tempo pi&ugrave; tranquillo ed agevole per i locali e cos&igrave; infatti &egrave; stato. Subito da Marzullo a Tronchi, grossa occasione ma il tiro &egrave; ben parato da Giachi (1'), replica ospite, batti e ribatti al limite, ma il tiro di Barbieri &egrave; altissimo (2'). Secondo tentativo locale ed &egrave; subito goal: bello scatto di Leporatti sulla destra, palla in mezzo dove Grassi anticipa tutti e mette in rete di precisione (1-0 al 5'). La Querce colpita ma riparte e da una incertezza della difesa locale, palla buona per Giacchetti ma il tiro non &egrave; all'altezza e tutto sfuma per gli ospiti (6'). Doppio tentativo subito dopo prima Marzullo (7'), poi Delle Cave (8') vedono i loro tiri parati facilmente. Occasione goal per gli ospiti ma &egrave; perfetta e vincente la diagonale di Marseglia che impedisce il tiro a bomber Raffaelli ad un passo da Ottonello (10'); si va dall'altra parte ed &egrave; goal, azione lineare, palla da Marzullo a Tronchi, libero, tiro e rete (2-0 all'11'). Sembra in discesa la gara dei locali ma gli ospiti rientrano subito in partita: gran tiro di Chesi, il vento aiuta un po' la traiettoria che &egrave; vincente con Ottonello per una volta (rarit&agrave;) sorpreso (2-0 al 12'). Ancora Raffaelli di testa, debole, parato (15'), poi pericolo ospite con scambio Raffaelli - Giacchetti e tiro di quest'ultimo da buona posizione ma fuori (16'). E' un momento di difficolt&agrave; per i locali, un po' il vento, molto la Querce, rendono difficile il compito della squadra di Longo, che &egrave; e resta in vantaggio: movimento e tiro di Marzullo, fuori (17'), Leporatti tiro - cross con Grassi che non ci arriva per un pelo (23'). Attaccano gli ospiti, punizione di Raffaelli, parata in due tempi da Ottonello (30'), poi angolo di Grassi, testa di Leporatti fuori di poco (32'). Ma subito dopo arriva il goal che incanala la partita nel verso giusto per i locali: azione caparbia e vincente di Grassi, vince il duello, palla facile per bomber Marzullo che non sbaglia (3-1 al 33'). La Querce prova subito a riaprire la gara sfruttando anche il vento a favore: gran botta su punizione, Ottonello respinge con difficolt&agrave; e poi subisce fallo da Raffaelli che tentava il tap-in vincente (34'). Finale di tempo con azione di Tortoli sulla fascia, lancio a Grassi anticipato da Giachi (39'), poi tiro di Delle Cave ben parato da Ottonello (40'). Finisce qui questo primo tempo combattuto ed equilibrato ma si ha la sensazione che, a favore di vento, il Coiano Santa Lucia possa chiudere la gara in cui &egrave; gi&agrave; in doppio vantaggio. E infatti la squadra di Longo la chiude nel migliore dei modi con un goal spettacolare nella sua preparazione e nella sua esecuzione di Marzullo che da venticinque metri lascia partire un bolide dritto per dritto che non lascia replica a Giachi assolutamente incolpevole (4-1 al 2') e partita chiusa. Anche perch&eacute; la Querce cala, il vento no, ed i locali controllano agevolmente. Episodio dubbio in area locale quando Raffaelli &egrave; stretto tra due difensori in area, per l'arbitro &egrave; tutto regolare ma qualche perplessit&agrave; resta (5'), poi bel tiro di Bettazzi parato (7'). Da angolo, colpo di testa di Langianni avanzato e palla fuori di poco (13'), poi Delle Cave, tiro parato (14'). Ormai i locali controllano il gioco e Nenciarini, contrastato, vede il suo tiro parato da Giachi (18'). Ancora Marzullo fermato all'ultimo dopo azione personale (22'), poi scambio Bettazzi - Marzullo ma il tiro non arriva (23'). Arriva invece il goal locale,m l'ultimo, quando Nenciarini opera un bello scatto sulla destra, palla in mezzo dove raccoglie Bettazzi, primo tiro ribattuto, il secondo &egrave; una bordata che scuote la rete per il definitivo 5-1 (26'). La Querce non ha pi&ugrave; la forza di controbattere i locali e la gara finisce in assoluto controllo del Coiano Santa Lucia: Marzullo alto al 30', gran botta di Met Hasani al 33', alta di poco, poi punizione di Bettazzi, fuori al 37'. Fino al termine niente di importante da segnalare se non la buona direzione di gara del sig. Bettazzi. La Querce che ha fatto la buona impressione che la classifica faceva presagire, specie nel primo tempo, Coiano Santa Lucia che continua imperterrito e con merito la sua corsa in testa alla classifica a due giornate dal termine. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI