• Allievi B
  • Mezzana
  • 0 - 3
  • La Querce


MEZZANA: Bartolini, Bettazzi, Fratoni, Candreva, Corti, Di Gennaro, Papi, Anselmi, Cerretelli, Georges, Catallo. A disp.: Lustrini, Bozzoni, Campagiorni, Calamai. All.: Marzio Cardaropoli
LA QUERCE: Giachi, Giacchetti, Cani, Capri, Maccarone, Falisni, Fiesoli, Delle Cave, Raffaelli, Chesi, Valderi. A disp.: Bessi, Ruggelli, Soldi, Cangialosi, Crescioli, Pepe. All.: Pettinari

RETI: 20' Delle Cave, 30' Raffaelli, 60' Giacchetti.



Vince e convince La Querce che riesce a passare sul centrale di Mezzana, con una prestazione assolutamente soddisfacente. Dopo un'iniziale fase di stallo, in cui le due squadre prendono il tempo necessario per studiarsi a vicenda, gli ospiti cominciano a fare la partita, tenendo in pungo le redini del gioco. La gara viene sbloccata al 20' quando Delle Cave si libera del diretto avversario e calcia un tiro velenoso che trova la sfortunata deviazione di Candreva e si deposita in rete. I gialloblù sembrano accusare il colpo e non riescono a reagire. Gli avversari così ne approfittano per prendere il sopravvento. Al 30' Raffaelli scambia con Delle Cave, entra in area, supera il portiere e scarica in rete per il raddoppio. Sul finire di primo tempo i ragazzi di mister Cardaropoli danno segnali di una timida reazione, senza però riuscire ad accorciare le distanze. La seconda frazione di gioco ha la stessa ossatura dei primi 45', con La Querce che gestisce la manovra di impostazione concedendo poco spazio agli avversari. Al 60' i gialloblù incassano la terza rete, stavolta timbrata da Giacchetti, il quale scavalca Bartolini con un sontuoso pallonetto per lo 0-3 finale. Negli ultimi minuti di gioco gli ospiti riescono a gestire il risultato con grande tranquillità e senza correre troppi pericoli. La Querce si aggiudica così l'intera posta in palio, portando a casa un'importante vittoria che li catapulta a quota 40 punti, confermandosi quarta forza del campionato. Al Mezzana invece rimane un pizzico di rammarico per non esser riuscito a congedarsi nel migliore dei modi dal proprio pubblico al termine di una stagione fatta di alti e bassi.

Alessandro Pistolesi MEZZANA: Bartolini, Bettazzi, Fratoni, Candreva, Corti, Di Gennaro, Papi, Anselmi, Cerretelli, Georges, Catallo. A disp.: Lustrini, Bozzoni, Campagiorni, Calamai. All.: Marzio Cardaropoli<br >LA QUERCE: Giachi, Giacchetti, Cani, Capri, Maccarone, Falisni, Fiesoli, Delle Cave, Raffaelli, Chesi, Valderi. A disp.: Bessi, Ruggelli, Soldi, Cangialosi, Crescioli, Pepe. All.: Pettinari<br > RETI: 20' Delle Cave, 30' Raffaelli, 60' Giacchetti. Vince e convince La Querce che riesce a passare sul centrale di Mezzana, con una prestazione assolutamente soddisfacente. Dopo un'iniziale fase di stallo, in cui le due squadre prendono il tempo necessario per studiarsi a vicenda, gli ospiti cominciano a fare la partita, tenendo in pungo le redini del gioco. La gara viene sbloccata al 20' quando Delle Cave si libera del diretto avversario e calcia un tiro velenoso che trova la sfortunata deviazione di Candreva e si deposita in rete. I giallobl&ugrave; sembrano accusare il colpo e non riescono a reagire. Gli avversari cos&igrave; ne approfittano per prendere il sopravvento. Al 30' Raffaelli scambia con Delle Cave, entra in area, supera il portiere e scarica in rete per il raddoppio. Sul finire di primo tempo i ragazzi di mister Cardaropoli danno segnali di una timida reazione, senza per&ograve; riuscire ad accorciare le distanze. La seconda frazione di gioco ha la stessa ossatura dei primi 45', con La Querce che gestisce la manovra di impostazione concedendo poco spazio agli avversari. Al 60' i giallobl&ugrave; incassano la terza rete, stavolta timbrata da Giacchetti, il quale scavalca Bartolini con un sontuoso pallonetto per lo 0-3 finale. Negli ultimi minuti di gioco gli ospiti riescono a gestire il risultato con grande tranquillit&agrave; e senza correre troppi pericoli. La Querce si aggiudica cos&igrave; l'intera posta in palio, portando a casa un'importante vittoria che li catapulta a quota 40 punti, confermandosi quarta forza del campionato. Al Mezzana invece rimane un pizzico di rammarico per non esser riuscito a congedarsi nel migliore dei modi dal proprio pubblico al termine di una stagione fatta di alti e bassi. Alessandro Pistolesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI