• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 1 - 2
  • Lastrigiana


PONTE A GR.: Rocchini, Corsi, Brisaglia, Bernini, Mancini, Manini, Rossi, Bocci, Arena, Sponza, Cambi. A disp.: Crescioli, Cecchi, Guidotti, Bartolini, Durin, Buchetti. All.: Mauro Bongi.
LASTRIGIANA: Casagrande, Genovese, Ferrini, Salvadori, Manetti, Fabrizi, Batisti, Sciacca, Gagliani, Renzetti, Rocchini. A disp.: Sicuteri, Venturi, Pezzatini, Lucera, Bartolini. All.: Roberto Mocali.

RETI: Manini, Gagliani (2).



Vittoria in trasferta e primato! Non poteva immaginarsi un avvio di 2011 migliore mister Roberto Mocali per i suoi ragazzi che espugnano in rimonta il campo di Ponte a Greve, sorpassando i rivali in graduatoria nel testa a testa al vertice della classifica. Tre punti importantissimi, giunti al termine di una gara comunque ben giocata da entrambe le parti nella quale la Lastrigiana ha avuto il gran merito di crederci fino alle battute conclusive. Che gli ospiti siano in giornata lo si capisce fin dai 20 minuti iniziali, durante i quali l'iniziativa rimane prevalentemente nelle mani dei ragazzi di Lastra a Signa che però non trovano il giusto guizzo per concretizzare quanto di buono costruito. Il Ponte a Greve è però capolista non a caso e col passare del tempo conferma tutta la propria forza, riorganizzandosi a centrocampo e prendendo a propria volta il sopravvento sotto il profilo del gioco nella seconda fase del primo tempo. Il confronto quindi non delude le aspettative della vigilia ed anche nella ripresa continua a scorrere via sui binari dell'equilibrio, in attesa di un episodio che spezzi la quiete. Il lampo arriva puntuale a dieci minuti circa dal termine e manda momentaneamente in paradiso i padroni di casa: il direttore di gara assegna loro un calcio di punizione al limite dell'area della cui battuta si incarica Manini. Conclusione forte e precisa e palla all'incrocio dei pali con buona pace del tuffo di Casagrande. Il Ponte a Greve festeggia, ma non fa i conti con un ritorno prepotente degli avversari. La Lastrigiana infatti non si disunisce e nel tempo rimanente si getta all'attacco, rischiando il colpo del ko in un'occasione quando un tiro di Rossi viene salvato sulla linea dalla difesa ospite. Il carattere ospite viene premiato a 7 minuti dal termine: azione che parte dalla zona di centrocampo, lancio verso Gagliani che fa tutto bene, saltando il diretto marcatore e insaccando alle spalle di Rocchini con un sinistro sotto la traversa. Il goal del pareggio galvanizza la truppa di mister Mocali che ormai tenta il tutto per tutto. Quando ormai tutti aspettano il triplice fischio finale a sugellare il pareggio fra le due ottime squadre, ecco allora che Gagliani sale in cattedra nuovamente e, lanciato da Renzetti, trafigge Rocchini con un diagonale di sinistro che regala il sorpasso alla sua squadra.
Calciatoripiù
: meritati gli applausi finali per entrambe le formazioni a fine gara. Fra i padroni di casa segnaliamo in particolare le prestazioni di Rossi e Sponza, mentre per gli ospiti hanno figurato particolarmente bene la coppia difensiva centrale Ferrini-Salvadori, Coppi, Renzetti e naturalmente l'autore della doppietta decisiva Gagliani.

PONTE A GR.: Rocchini, Corsi, Brisaglia, Bernini, Mancini, Manini, Rossi, Bocci, Arena, Sponza, Cambi. A disp.: Crescioli, Cecchi, Guidotti, Bartolini, Durin, Buchetti. All.: Mauro Bongi. <br >LASTRIGIANA: Casagrande, Genovese, Ferrini, Salvadori, Manetti, Fabrizi, Batisti, Sciacca, Gagliani, Renzetti, Rocchini. A disp.: Sicuteri, Venturi, Pezzatini, Lucera, Bartolini. All.: Roberto Mocali. <br > RETI: Manini, Gagliani (2). Vittoria in trasferta e primato! Non poteva immaginarsi un avvio di 2011 migliore mister Roberto Mocali per i suoi ragazzi che espugnano in rimonta il campo di Ponte a Greve, sorpassando i rivali in graduatoria nel testa a testa al vertice della classifica. Tre punti importantissimi, giunti al termine di una gara comunque ben giocata da entrambe le parti nella quale la Lastrigiana ha avuto il gran merito di crederci fino alle battute conclusive. Che gli ospiti siano in giornata lo si capisce fin dai 20 minuti iniziali, durante i quali l'iniziativa rimane prevalentemente nelle mani dei ragazzi di Lastra a Signa che per&ograve; non trovano il giusto guizzo per concretizzare quanto di buono costruito. Il Ponte a Greve &egrave; per&ograve; capolista non a caso e col passare del tempo conferma tutta la propria forza, riorganizzandosi a centrocampo e prendendo a propria volta il sopravvento sotto il profilo del gioco nella seconda fase del primo tempo. Il confronto quindi non delude le aspettative della vigilia ed anche nella ripresa continua a scorrere via sui binari dell'equilibrio, in attesa di un episodio che spezzi la quiete. Il lampo arriva puntuale a dieci minuti circa dal termine e manda momentaneamente in paradiso i padroni di casa: il direttore di gara assegna loro un calcio di punizione al limite dell'area della cui battuta si incarica Manini. Conclusione forte e precisa e palla all'incrocio dei pali con buona pace del tuffo di Casagrande. Il Ponte a Greve festeggia, ma non fa i conti con un ritorno prepotente degli avversari. La Lastrigiana infatti non si disunisce e nel tempo rimanente si getta all'attacco, rischiando il colpo del ko in un'occasione quando un tiro di Rossi viene salvato sulla linea dalla difesa ospite. Il carattere ospite viene premiato a 7 minuti dal termine: azione che parte dalla zona di centrocampo, lancio verso Gagliani che fa tutto bene, saltando il diretto marcatore e insaccando alle spalle di Rocchini con un sinistro sotto la traversa. Il goal del pareggio galvanizza la truppa di mister Mocali che ormai tenta il tutto per tutto. Quando ormai tutti aspettano il triplice fischio finale a sugellare il pareggio fra le due ottime squadre, ecco allora che Gagliani sale in cattedra nuovamente e, lanciato da Renzetti, trafigge Rocchini con un diagonale di sinistro che regala il sorpasso alla sua squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: meritati gli applausi finali per entrambe le formazioni a fine gara. Fra i padroni di casa segnaliamo in particolare le prestazioni di <b>Rossi </b>e <b>Sponza</b>, mentre per gli ospiti hanno figurato particolarmente bene la coppia difensiva centrale <b>Ferrini-Salvadori</b>, <b>Coppi</b>, <b>Renzetti </b>e naturalmente l'autore della doppietta decisiva <b>Gagliani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI