• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 2 - 1
  • Lanciotto C.B.


PONTE A GREVE: Piampiano, Corsi, Brinzaglia, Bernini, Mancini (41' Cecchi), Manini, Rossi (70' Susini), Guidotti (54' Durin), Bocci, Sponza, Cambi (44' Arena). A disp.: Rocchini, Caciolli, Bartolini.
All.: Bongi Mauro.
LANCIOTTO: Jakaj, Arpioni, Tefahi (68' Della Giovanpaola), Cortese, Cabrucci, Maddaloni, Fossati, Ventimiglia (68' Campriani), Landi (65' Kachach), Berillo (54' Popa), Brahimi.
All.: Ermini Francesco.

ARBITRO: Borruso di Firenze.

RETI: 20' Fossati, 31' Cambi, 65' Rossi.



Il Ponte a Greve vince di misura in casa contro il Lanciotto in una gara equilibrata per tutti i 70 minuti. I padroni di casa,in un'insolita casacca gialla,cercano spesso la profondità creando non pochi problemi alla difesa ospite. Nei minuti iniziali infatti il Lanciotto appare addormentato e poco reattivo quando Sponza o Guidotti provano a lanciare in velocità Rossi e Cambi. Proprio Sponza ha sui piedi la palla dell'1 a 0 al 15', ma si lascia recuperare da un avversario. Al 18' pasticcio dei difensori del Lanciotto che regalano a Bocci un'occasione d'oro, ma il numero 9 non riesce a capitalizzarla e manda a lato da pochi passi. Nel momento migliore del Ponte a Greve, la famosa legge del calcio rivela le sue fondamenta di verità: dopo le varie palle-gol mancate dai locali, è il Lanciotto a portarsi in vantaggio. Al 20' Cortese disegna infatti una perfetta traiettoria dalla bandierina e Fossati trova il sette con un colpo di testa da centravanti puro. I padroni di casa però non ci stanno e si gettano subito in avanti per riacciuffare il pareggio. Al 23' Sponza elude il fuorigioco, ma non riesce ad arrivare alla conclusione allungandosi troppo la palla. Dopo l'ennesimo errore in fase di finalizzazione, il meritato gol dell'1 a 1 arriva al 31', quando Cambi si avventa su un lancio lungo dalla metà campo e batte Jakaj con estrema freddezza (probabile posizione di fuorigioco del numero 11 al momento del lancio). Nella ripresa le due squadre si equivalgono,cercando in ogni modo la rete del vantaggio. Al 55' ci prova capitan Manini su punizione, ma il suo tentativo finisce a lato. Il tridente del Ponte a Greve nel secondo tempo ha meno fantasia e spirito d'iniziativa,mentre nel Lanciotto il solo Fossati non basta per creare occasioni là davanti. In una partita ormai destinata alla parità, i locali trovano inaspettatamente il gol del 2 a 1 a 5 minuti dal termine con Rossi, che raccoglie un pallone vacante in area sugli sviluppi di una punizione dalla distanza ed anticipa lesto Jakaj (65'). L'arbitro fischia tre volte e l'assedio finale del Lanciotto non porta a niente di concreto. Discreta e convincente la prova dei ragazzi di entrambe le due formazioni, difettose però, l'una nel concretizzare le molte occasioni avute, l'altra nello sventare pericoli in fase difensiva. Direzione di gara non molto precisa.

Calciatoripiù: Rossi (Ponte a Greve):
Vola sulla fascia destra con accelerazioni che infiammano il campo. Realizza il gol del 2 a 1 finale e dimostra un grande affiatamento coi compagni di reparto. Fossati (Lanciotto): Imperioso lo stacco con cui firma la rete dell'1 a 0. Prova a dare peso alla manovra offensiva,ma è spesso lasciato troppo solo dai suoi.

Giacomo Iacobellis PONTE A GREVE: Piampiano, Corsi, Brinzaglia, Bernini, Mancini (41' Cecchi), Manini, Rossi (70' Susini), Guidotti (54' Durin), Bocci, Sponza, Cambi (44' Arena). A disp.: Rocchini, Caciolli, Bartolini.<br >All.: Bongi Mauro.<br >LANCIOTTO: Jakaj, Arpioni, Tefahi (68' Della Giovanpaola), Cortese, Cabrucci, Maddaloni, Fossati, Ventimiglia (68' Campriani), Landi (65' Kachach), Berillo (54' Popa), Brahimi.<br >All.: Ermini Francesco.<br > ARBITRO: Borruso di Firenze.<br > RETI: 20' Fossati, 31' Cambi, 65' Rossi. Il Ponte a Greve vince di misura in casa contro il Lanciotto in una gara equilibrata per tutti i 70 minuti. I padroni di casa,in un'insolita casacca gialla,cercano spesso la profondit&agrave; creando non pochi problemi alla difesa ospite. Nei minuti iniziali infatti il Lanciotto appare addormentato e poco reattivo quando Sponza o Guidotti provano a lanciare in velocit&agrave; Rossi e Cambi. Proprio Sponza ha sui piedi la palla dell'1 a 0 al 15', ma si lascia recuperare da un avversario. Al 18' pasticcio dei difensori del Lanciotto che regalano a Bocci un'occasione d'oro, ma il numero 9 non riesce a capitalizzarla e manda a lato da pochi passi. Nel momento migliore del Ponte a Greve, la famosa legge del calcio rivela le sue fondamenta di verit&agrave;: dopo le varie palle-gol mancate dai locali, &egrave; il Lanciotto a portarsi in vantaggio. Al 20' Cortese disegna infatti una perfetta traiettoria dalla bandierina e Fossati trova il sette con un colpo di testa da centravanti puro. I padroni di casa per&ograve; non ci stanno e si gettano subito in avanti per riacciuffare il pareggio. Al 23' Sponza elude il fuorigioco, ma non riesce ad arrivare alla conclusione allungandosi troppo la palla. Dopo l'ennesimo errore in fase di finalizzazione, il meritato gol dell'1 a 1 arriva al 31', quando Cambi si avventa su un lancio lungo dalla met&agrave; campo e batte Jakaj con estrema freddezza (probabile posizione di fuorigioco del numero 11 al momento del lancio). Nella ripresa le due squadre si equivalgono,cercando in ogni modo la rete del vantaggio. Al 55' ci prova capitan Manini su punizione, ma il suo tentativo finisce a lato. Il tridente del Ponte a Greve nel secondo tempo ha meno fantasia e spirito d'iniziativa,mentre nel Lanciotto il solo Fossati non basta per creare occasioni l&agrave; davanti. In una partita ormai destinata alla parit&agrave;, i locali trovano inaspettatamente il gol del 2 a 1 a 5 minuti dal termine con Rossi, che raccoglie un pallone vacante in area sugli sviluppi di una punizione dalla distanza ed anticipa lesto Jakaj (65'). L'arbitro fischia tre volte e l'assedio finale del Lanciotto non porta a niente di concreto. Discreta e convincente la prova dei ragazzi di entrambe le due formazioni, difettose per&ograve;, l'una nel concretizzare le molte occasioni avute, l'altra nello sventare pericoli in fase difensiva. Direzione di gara non molto precisa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi (Ponte a Greve):</b> Vola sulla fascia destra con accelerazioni che infiammano il campo. Realizza il gol del 2 a 1 finale e dimostra un grande affiatamento coi compagni di reparto. <b>Fossati (Lanciotto):</b> Imperioso lo stacco con cui firma la rete dell'1 a 0. Prova a dare peso alla manovra offensiva,ma &egrave; spesso lasciato troppo solo dai suoi. Giacomo Iacobellis




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI