• Giovanissimi B GIR.D
  • Laurenziana
  • 1 - 5
  • Ponte a Greve


LAURENZIANA: Moggi, Carnevali, Orlandi, Bonini, Maselli, Moretti, Simoni, Bacciarini, Canulli, Bassolino, Vella. Entrati: Dipace, Gori, Bicocchi, Picchianti, Righini. All.: Menichetti Marco.
PONTE A GREVE: Piampiano, Corsi, Brinzaglia, Susini, Bernini, Manini, Rossi, Guidotti, Bocci, Sponza, Durin. Entrati: Rocchini, Caciolli, Arena, Fanti, Cambi. All.: Bongi Mauro.

ARBITRO: Cipriani di Firenze.

RETI: 17' Brinzaglia, 19' Manini, 31' rig. Rossi, 42' Durin, 51' Cambi, 68' rig. Gori.
NOTE: Eseguito l'inno nazionale di Mameli per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Angoli 1-7. Recupero 2'+3'.



Vittoria meritata per il Ponte a Greve, autore di una partita pressoché perfetta. Laurenziana invece meno brillante rispetto al solito. Prima dell'inizio della gara toccante ed emozionante l'esecuzione dell'inno nazionale con i ragazzi a centrocampo con la mano sul petto a cantare sulle note di Fratelli d'Italia . Gara già in archivio dopo i primi 35 minuti: apre Brinzaglia al 17' con un diagonale dalla sinistra su assist di Guidotti, raddoppia capitan Manini su punizione dalla sinistra procurata dall'attivissimo Sponza, chiude il conto Rossi su calcio di rigore al 31' per un fallo di Moretti su Guidotti. Nel secondo tempo vanno a segno nell'ordine Durin al 42' con un tiro rasoterra dal limite, il neo entrato Cambi in tap-in dopo una prima risposta di Moggi su una conclusione da fuori e il portiere laurenziano Gori - oggi attaccante con il n'17 per un problema al polso - su calcio di rigore; una gran bella soddisfazione per un giocatore abituato a pararli. Prestazione positiva del direttore di gara: giusti i due rigori, così come il suo metro di giudizio, sempre uniforme per tutto l'arco del match.
CALCIATORIPIÚ: Gori, Bassolino nella Laurenziana, Guidotti, Sponza, Manini, Brinzaglia, Durin, Cambi nel Ponte a Greve.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Moggi, Carnevali, Orlandi, Bonini, Maselli, Moretti, Simoni, Bacciarini, Canulli, Bassolino, Vella. Entrati: Dipace, Gori, Bicocchi, Picchianti, Righini. All.: Menichetti Marco.<br >PONTE A GREVE: Piampiano, Corsi, Brinzaglia, Susini, Bernini, Manini, Rossi, Guidotti, Bocci, Sponza, Durin. Entrati: Rocchini, Caciolli, Arena, Fanti, Cambi. All.: Bongi Mauro.<br > ARBITRO: Cipriani di Firenze.<br > RETI: 17' Brinzaglia, 19' Manini, 31' rig. Rossi, 42' Durin, 51' Cambi, 68' rig. Gori.<br >NOTE: Eseguito l'inno nazionale di Mameli per i 150 anni dell'Unit&agrave; d'Italia. Angoli 1-7. Recupero 2'+3'. Vittoria meritata per il Ponte a Greve, autore di una partita pressoch&eacute; perfetta. Laurenziana invece meno brillante rispetto al solito. Prima dell'inizio della gara toccante ed emozionante l'esecuzione dell'inno nazionale con i ragazzi a centrocampo con la mano sul petto a cantare sulle note di Fratelli d'Italia . Gara gi&agrave; in archivio dopo i primi 35 minuti: apre Brinzaglia al 17' con un diagonale dalla sinistra su assist di Guidotti, raddoppia capitan Manini su punizione dalla sinistra procurata dall'attivissimo Sponza, chiude il conto Rossi su calcio di rigore al 31' per un fallo di Moretti su Guidotti. Nel secondo tempo vanno a segno nell'ordine Durin al 42' con un tiro rasoterra dal limite, il neo entrato Cambi in tap-in dopo una prima risposta di Moggi su una conclusione da fuori e il portiere laurenziano Gori - oggi attaccante con il n'17 per un problema al polso - su calcio di rigore; una gran bella soddisfazione per un giocatore abituato a pararli. Prestazione positiva del direttore di gara: giusti i due rigori, cos&igrave; come il suo metro di giudizio, sempre uniforme per tutto l'arco del match. <br ><b>CALCIATORIPI&Uacute;: Gori, Bassolino</b> nella Laurenziana, <b>Guidotti, Sponza, </b><b>Manini, Brinzaglia, Durin, Cambi </b>nel Ponte a Greve. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI