• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 4 - 1
  • Florence S.C.


PONTE A GREVE: Piampiano, Corsi, Cecchi (44' Stanini), Susini (56' Caciolli), Mancini, Bernini, Rossi, Guidotti, Durin, Cambi (49' Sponza), Buchetti. A disp.: Rocchini, Bocci. All.: Mauro Bongi.
FLORENCE: Pasqualetti, Tarchi, Manca (68' Votino), Brunetti (42' Cambi), Fontanelli, Praticò, Alessandrini, Monnanni (58' Giovannucci), Mechi, Boscia, Talvacchia. All.: Francesco Pugliese.

ARBITRO: Rescigni di Firenze.

RETI: 3' Rossi, 45' Cambi, 47' Boscia, 49' Sponza, 61' Guidotti.



Il Ponte a Greve si impone per 4-1 sulla Florence con una prestazione di gran carattere. Primo tempo teso ed equilibrato, ripresa che vede invece gli amaranto schiacciare letteralmente gli avversari. Dopo 10 minuti di studio a centrocampo, le due squadre si sbilanciano e Rossi porta in vantaggio i suoi con una giocata da attaccante puro: il capitano è infatti bravo a proteggere palla spalle alla porta e a girarsi eludendo la marcatura del difensore per mettere a segno il gol dell'1-0 al 13'. Al 25' Talvacchia potrebbe riaprire i giochi, ma la sua deviazione in mischia in area di rigore viene allontanata da un reattivo Piampiano. Il ritmo è frenetico e le occasioni da gol si susseguono l'una dopo l'altra per entrambe le formazioni. Al 31' è ancora Rossi a sfiorare la doppietta dopo un'uscita non impeccabile di Pasqualetti e al 33' Guidotti colpisce la traversa con una conclusione dalla distanza. Al rientro dall'intervallo il Ponte a Greve si mostra da subito determinato a chiudere i conti, aggredendo alto la Florence per impedirle di creare gioco. Al 40' Pasqualetti tiene a galla i suoi con un miracolo su un colpo di testa di Durin,imbeccato tutto solo in area da un calcio d'angolo di Cambi. Il raddoppio locale però è nell'aria e giunge appena 5' più tardi, quando il neo-entrato Stanini serve col contagocce Buchetti,che salta il portiere e permette cosi a Cambi di segnare una rete facile facile a porta libera (45'). Boscia non ci sta a perdere e dà subito una scossa ai suoi con un'azione personale concretizzata al meglio con una conclusione dal limite che si insacca all'angolino basso alla destra di Piampiano al 47'. I ragazzi di Pugliese riacquistano fiducia ed iniziano ad attaccare con più verve. Mister Bongi però non sta certo a guardare e al 48' inserisce Sponza:il ragazzo ci mette un minuto soltanto per ripagarlo, avventandosi su una respinta corta di Pasqualetti e firmando una pesantissima rete che taglia le gambe agli avversari. Nei restanti 20 minuti assedio dei padroni di casa,che dilagano al 61' con Guidotti, lesto a metterla dentro dopo un altro errore del portiere biancorosso. Il Ponte a Greve avrebbe anche la possibilità di aumentare lo scarto, ma il risultato alla fine rimane invariato. Convincente la prova dei ragazzi di Bongi; ennesima prestazione a luci e ombre invece per la Florence, che non ha ancora trovato la giusta continuità da dare in tutti i 70 minuti di gioco.

Calciatoripiù: Rossi (Ponte a Greve):
Segna il gol che stabilisce subito le gerarchie nella partita con una giocata da vero cannoniere. Lotta e corre, creando più volte azioni pericolose e rendendosi una continua spina nel fianco per gli avversari.

Giacomo Iacobellis PONTE A GREVE: Piampiano, Corsi, Cecchi (44' Stanini), Susini (56' Caciolli), Mancini, Bernini, Rossi, Guidotti, Durin, Cambi (49' Sponza), Buchetti. A disp.: Rocchini, Bocci. All.: Mauro Bongi.<br >FLORENCE: Pasqualetti, Tarchi, Manca (68' Votino), Brunetti (42' Cambi), Fontanelli, Pratic&ograve;, Alessandrini, Monnanni (58' Giovannucci), Mechi, Boscia, Talvacchia. All.: Francesco Pugliese.<br > ARBITRO: Rescigni di Firenze.<br > RETI: 3' Rossi, 45' Cambi, 47' Boscia, 49' Sponza, 61' Guidotti. Il Ponte a Greve si impone per 4-1 sulla Florence con una prestazione di gran carattere. Primo tempo teso ed equilibrato, ripresa che vede invece gli amaranto schiacciare letteralmente gli avversari. Dopo 10 minuti di studio a centrocampo, le due squadre si sbilanciano e Rossi porta in vantaggio i suoi con una giocata da attaccante puro: il capitano &egrave; infatti bravo a proteggere palla spalle alla porta e a girarsi eludendo la marcatura del difensore per mettere a segno il gol dell'1-0 al 13'. Al 25' Talvacchia potrebbe riaprire i giochi, ma la sua deviazione in mischia in area di rigore viene allontanata da un reattivo Piampiano. Il ritmo &egrave; frenetico e le occasioni da gol si susseguono l'una dopo l'altra per entrambe le formazioni. Al 31' &egrave; ancora Rossi a sfiorare la doppietta dopo un'uscita non impeccabile di Pasqualetti e al 33' Guidotti colpisce la traversa con una conclusione dalla distanza. Al rientro dall'intervallo il Ponte a Greve si mostra da subito determinato a chiudere i conti, aggredendo alto la Florence per impedirle di creare gioco. Al 40' Pasqualetti tiene a galla i suoi con un miracolo su un colpo di testa di Durin,imbeccato tutto solo in area da un calcio d'angolo di Cambi. Il raddoppio locale per&ograve; &egrave; nell'aria e giunge appena 5' pi&ugrave; tardi, quando il neo-entrato Stanini serve col contagocce Buchetti,che salta il portiere e permette cosi a Cambi di segnare una rete facile facile a porta libera (45'). Boscia non ci sta a perdere e d&agrave; subito una scossa ai suoi con un'azione personale concretizzata al meglio con una conclusione dal limite che si insacca all'angolino basso alla destra di Piampiano al 47'. I ragazzi di Pugliese riacquistano fiducia ed iniziano ad attaccare con pi&ugrave; verve. Mister Bongi per&ograve; non sta certo a guardare e al 48' inserisce Sponza:il ragazzo ci mette un minuto soltanto per ripagarlo, avventandosi su una respinta corta di Pasqualetti e firmando una pesantissima rete che taglia le gambe agli avversari. Nei restanti 20 minuti assedio dei padroni di casa,che dilagano al 61' con Guidotti, lesto a metterla dentro dopo un altro errore del portiere biancorosso. Il Ponte a Greve avrebbe anche la possibilit&agrave; di aumentare lo scarto, ma il risultato alla fine rimane invariato. Convincente la prova dei ragazzi di Bongi; ennesima prestazione a luci e ombre invece per la Florence, che non ha ancora trovato la giusta continuit&agrave; da dare in tutti i 70 minuti di gioco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi (Ponte a Greve):</b> Segna il gol che stabilisce subito le gerarchie nella partita con una giocata da vero cannoniere. Lotta e corre, creando pi&ugrave; volte azioni pericolose e rendendosi una continua spina nel fianco per gli avversari. Giacomo Iacobellis




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI