• Esordienti B GIR.A
  • Pisa
  • 1 - 0
  • Spa VSGT


PISA: Scarpellini, Rossi, Signorini, Cerretini, Silvestri, Mariani, Piazza, Bracci, Tararà, Lucarini, Accorsini, Celli, Dezi, Garibaldi, Novelli. All.: Ernesto Pasquini - Paolo Postiglione.
SPAVALDISERCHIO: Signorini, Lenci, Nannola, Gambini, Marraccini, Berretta, Saranfi, Lenti, Franceschi, Cordoni, Tutino. All.: Umberto Nannola - Simone Verdecchia.

RETE: 23' Accorsini.
NOTE: 0-0; 1-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-2.



Vittoria di misura sotto la pioggia per il Pisa: la rete di Accorsini in avvio del secondo mini-tempo decide il match. Pronti-via, il primo tiro della partita è degli ospiti: Gambini (2') ci prova dalla distanza, pallone a lato. Due minuti dopo risposta del Pisa con una bella azione sull'asse Bracci-Rossi-Mariani, la conclusione di quest'ultimo viene deviata in corner. Al 10' tentativo di Berretta, la sfera termina sul fondo; il match scivola via sul filo dell'equilibrio, le squadre non riescono a creare occasioni da rete. Al 16' sono gli ospiti a rendersi pericolosi: i nerazzurri perdono un brutto pallone in fase di impostazione, Lenti calcia alto. Dopo pochi secondi del secondo mini tempo altra conclusione degli ospiti con Tutino, il cui sinistro termina a lato. Al 23' il match si sblocca: Accorsini dalla destra mette al centro, quello del numero due nerazzurro diventa un tiro, Signorini si fa sorprendere dalla traiettoria e la sfera finisce in rete. Pisa in vantaggio. È ora un buon momento ora dei padroni di casa, galvanizzati dal gol dell'1-0. Al 33' bella palla di Garibaldi dalla sinistra, Signorini in uscita anticipa un giocatore nerazzurro; sul ribaltamento di fronte occasione per la Spavaldiserchio, Marraccini calcia dalla sinistra, Lucarini blocca. Nel finale di secondo tempo tre occasioni per il Pisa. Al 38' cross di Accorsini dalla destra, sponda di tacco di Novelli per l'accorrente Celli che manda sul fondo; due minuti dopo Garibaldi si invola in contropiede ma, a tu per tu con Signorini, calcia a lato. Pochi istanti dopo i nerazzurri si fanno ancora in avanti con il tiro di Accorsini che, da buona posizione, non inquadra la porta. Parte forte la Spavaldiserchio nella terza frazione di gioco: dopo neanche un minuto ci prova Marraccini, il cui sinistro sorvola la traversa. Al 46' altra occasione per gli ospiti con il cross di Lenti dalla sinistra: Nannola viene fermato in aerea al momento di calciare. Un minuto dopo tentativo di Berretta da fuori area con il destro: pallone sul fondo. Al 49' si registra un break del Pisa: Rossi si invola verso la porta avversaria e, al limite dell'area, viene steso da un difensore ospite. Punizione da posizione interessante: il tocco di Piazza per Mariani è leggermente lungo, sugli sviluppi dell'azione è Signorini a provare la conclusione dalla distanza, ma il pallone è deviato in corner. Al 53' chance per i nerazzurri: Novelli scende a sinistra e serve Garibaldi, Signorini blocca il tiro. Due minuti più tardi lo Spavaldiserchio si rende pericoloso con un bel numero di Marraccini che va via a due avversari sulla sinistra e mette al centro un pallone invitante, la retroguardia nerazzurra riesce ad allontanare. Gli ospiti premono alla ricerca del pari e al 56' è ancora Marraccini protagonista, il suo tentativo da buona posizione termina a lato. L'ultimo sussulto della gara allo scadere del tempo regolamentare, ma la conclusione dalla distanza di un giocatore della Spavaldiserchio termina sul fondo.
Calciatoripiù:
migliore in campo il giocatore del Pisa Accorsini: corsa e applicazione, motorino inesauribile sulla fascia (ricorda molto Lichtsteiner), si rende pericoloso in fase offensiva e, con un pizzico di fortuna, trova il gol che decide il match. Buona anche la gara di Mariani e Cerretini. Nelle fila della Spavaldiserchio i migliori sono Marraccini e Lenti.

Alessandro Marone PISA: Scarpellini, Rossi, Signorini, Cerretini, Silvestri, Mariani, Piazza, Bracci, Tarar&agrave;, Lucarini, Accorsini, Celli, Dezi, Garibaldi, Novelli. All.: Ernesto Pasquini - Paolo Postiglione.<br >SPAVALDISERCHIO: Signorini, Lenci, Nannola, Gambini, Marraccini, Berretta, Saranfi, Lenti, Franceschi, Cordoni, Tutino. All.: Umberto Nannola - Simone Verdecchia.<br > RETE: 23' Accorsini.<br >NOTE: 0-0; 1-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-2. Vittoria di misura sotto la pioggia per il Pisa: la rete di Accorsini in avvio del secondo mini-tempo decide il match. Pronti-via, il primo tiro della partita &egrave; degli ospiti: Gambini (2') ci prova dalla distanza, pallone a lato. Due minuti dopo risposta del Pisa con una bella azione sull'asse Bracci-Rossi-Mariani, la conclusione di quest'ultimo viene deviata in corner. Al 10' tentativo di Berretta, la sfera termina sul fondo; il match scivola via sul filo dell'equilibrio, le squadre non riescono a creare occasioni da rete. Al 16' sono gli ospiti a rendersi pericolosi: i nerazzurri perdono un brutto pallone in fase di impostazione, Lenti calcia alto. Dopo pochi secondi del secondo mini tempo altra conclusione degli ospiti con Tutino, il cui sinistro termina a lato. Al 23' il match si sblocca: Accorsini dalla destra mette al centro, quello del numero due nerazzurro diventa un tiro, Signorini si fa sorprendere dalla traiettoria e la sfera finisce in rete. Pisa in vantaggio. &Egrave; ora un buon momento ora dei padroni di casa, galvanizzati dal gol dell'1-0. Al 33' bella palla di Garibaldi dalla sinistra, Signorini in uscita anticipa un giocatore nerazzurro; sul ribaltamento di fronte occasione per la Spavaldiserchio, Marraccini calcia dalla sinistra, Lucarini blocca. Nel finale di secondo tempo tre occasioni per il Pisa. Al 38' cross di Accorsini dalla destra, sponda di tacco di Novelli per l'accorrente Celli che manda sul fondo; due minuti dopo Garibaldi si invola in contropiede ma, a tu per tu con Signorini, calcia a lato. Pochi istanti dopo i nerazzurri si fanno ancora in avanti con il tiro di Accorsini che, da buona posizione, non inquadra la porta. Parte forte la Spavaldiserchio nella terza frazione di gioco: dopo neanche un minuto ci prova Marraccini, il cui sinistro sorvola la traversa. Al 46' altra occasione per gli ospiti con il cross di Lenti dalla sinistra: Nannola viene fermato in aerea al momento di calciare. Un minuto dopo tentativo di Berretta da fuori area con il destro: pallone sul fondo. Al 49' si registra un break del Pisa: Rossi si invola verso la porta avversaria e, al limite dell'area, viene steso da un difensore ospite. Punizione da posizione interessante: il tocco di Piazza per Mariani &egrave; leggermente lungo, sugli sviluppi dell'azione &egrave; Signorini a provare la conclusione dalla distanza, ma il pallone &egrave; deviato in corner. Al 53' chance per i nerazzurri: Novelli scende a sinistra e serve Garibaldi, Signorini blocca il tiro. Due minuti pi&ugrave; tardi lo Spavaldiserchio si rende pericoloso con un bel numero di Marraccini che va via a due avversari sulla sinistra e mette al centro un pallone invitante, la retroguardia nerazzurra riesce ad allontanare. Gli ospiti premono alla ricerca del pari e al 56' &egrave; ancora Marraccini protagonista, il suo tentativo da buona posizione termina a lato. L'ultimo sussulto della gara allo scadere del tempo regolamentare, ma la conclusione dalla distanza di un giocatore della Spavaldiserchio termina sul fondo. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>migliore in campo il giocatore del Pisa <b>Accorsini</b>: corsa e applicazione, motorino inesauribile sulla fascia (ricorda molto Lichtsteiner), si rende pericoloso in fase offensiva e, con un pizzico di fortuna, trova il gol che decide il match. Buona anche la gara di <b>Mariani </b>e <b>Cerretini</b>. Nelle fila della Spavaldiserchio i migliori sono <b>Marraccini </b>e <b>Lenti</b>. Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI