• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Isolotto
  • 0 - 3
  • S.Banti Barberino


ISOLOTTO: Donadi, Gammino, Grandinetti, Ribeiro Brito, Albonetti, Chancasapampa, Thaon di Revel, Bogordo, Manzato, D'Evangelista, Velijov. A disp.: Cecchi, Puci, Resuli, Modugno, Bancalà, Indiani. All.: Gheri Lorenzo.
S. BANTI BARBERINO CALCIO: Beltrami, Gjekaj, Materassi, Calampi, Gjekaj, Venturella, Cecchi (55' Nuti), Comelli, Sina (60' Coralli), Neri, Rapaj (62' Poli). All.: Ucini Leonardo.

ARBITRO: Zeka di Firenze.

RETE: 30' e 47' Comelli, 55' Calamai.



Vittoria convincente per il Barberino che esce dal campo dell'Isolotto con i tre punti in tasca. I i ragazzi delle due squadre si sono affrontati senza esclusione di colpi, con grinta e correttezza, rendendo spettacolare una partita assai difficile da giocare a causa delle terribili condizioni atmosferiche. Il Barberino si fa pericoloso per la prima volta al 6', quando Neri sfiora il gol con una bella conclusione direttamente da calcio piazzato che mette in grandissima difficoltà Donadi, davvero bravo nel deviare in angolo una palla che sembrava destinato a spegnersi sotto l'incrocio alla sua sinistra. I ragazzi di Ucini dimostrano grande abilità nella costruzione offensiva e grazie a un gioco rapido, basato su i due tocchi al massimo, mettono s spesso e volentieri in difficoltà la retroguardia isolottina. Al 20' è un'altra punizione di Neri (guadagnata da Rapaj al termine di un'azione personale) a impensierire Donadi, con la palla che arriva Sina (lasciato colpevolmente solo) che però riesce solo a toccare e non a indirizzare verso la porta. Pochi minuti dopo è Comelli che tenta la fortuna con un tiro dalla lunga distanza che però finisce a lato della porta avversaria. L'appuntamento col gol, però, è solo rimandato per il numero 8 del Barberino: al 30' riceve palla a tu per tu con Donadi e con un bel piazzato porta il risultato sullo 0-1. C'è ancora tempo per un'altra conclusione di Comelli sugli sviluppi di una punizione, pericolosamente vicina al palo destro. Si chiude così il primo tempo, con gli ospiti che sembrano avere la gara in pugno e un Isolotto che arranca. Purtroppo per i padroni di casa, la musica non cambia nella ripresa, con il pacchetto offensivo composto da Rapaj-Sina-Neri-Comelli che mette in grande difficoltà Donadi, che salva il salvabile fino a che, al 47', dopo una grande azione personale di Sina che salta due avversari e mette al centro un bel cross rasoterra, il solito Comelli arriva puntuale e appoggia in rete la palla dello 0-2. Il tempo non fa che peggiorare e la partita si trasforma rapidamente in un susseguirsi di contrasti, con i ragazzi in bianco (anche in questo caso) a sovrastare i giocatori di Gheri. E' al 55' che il Barberino si porta sullo 0-3, grazie ad una punizione dai 30 metri di Calama, purtroppo stavolta Donadi calcola male e non riesce a deviare questo pallone che si abbassa all'improvviso e si infila in porta. Finisce così il match, con un Barberino che si è dimostrato al superiore all'Isolotto sotto tutti i punti di vista. I ragazzi di Gheri, tuttavia, hanno dimostrato grinta e coraggio, non tirando mai indietro la gamba e facendo intuire che i miglioramenti arriveranno.
Calciatoripiù:
Per il Barberino sugli scudi Neri e Comelli, il primo per la costante minaccia rappresentata dalle sue punizioni e dai suoi ottimi passaggi smarcanti, il secondo per essere stato un abile incursore, sempre presente al posto giusto nel momento giusto, siglando anche 2 reti, menzioni speciali anche per Rapaj e Sina ed in generale tutta la squadra che si è mossa veramente bene. Per l'Isolotto oltre ad elogiare lo spirito combattivo di tutti i giocatori, è opportuno evidenziare la prova di Donadi che è riuscito a mantenere un passivo non troppo pesante, sventando almeno 3-4 interventi che avrebbero potuto affossare la compagine isolottina.

Riccardo Perfetti ISOLOTTO: Donadi, Gammino, Grandinetti, Ribeiro Brito, Albonetti, Chancasapampa, Thaon di Revel, Bogordo, Manzato, D'Evangelista, Velijov. A disp.: Cecchi, Puci, Resuli, Modugno, Bancal&agrave;, Indiani. All.: Gheri Lorenzo. <br >S. BANTI BARBERINO CALCIO: Beltrami, Gjekaj, Materassi, Calampi, Gjekaj, Venturella, Cecchi (55' Nuti), Comelli, Sina (60' Coralli), Neri, Rapaj (62' Poli). All.: Ucini Leonardo. <br > ARBITRO: Zeka di Firenze.<br > RETE: 30' e 47' Comelli, 55' Calamai. Vittoria convincente per il Barberino che esce dal campo dell'Isolotto con i tre punti in tasca. I i ragazzi delle due squadre si sono affrontati senza esclusione di colpi, con grinta e correttezza, rendendo spettacolare una partita assai difficile da giocare a causa delle terribili condizioni atmosferiche. Il Barberino si fa pericoloso per la prima volta al 6', quando Neri sfiora il gol con una bella conclusione direttamente da calcio piazzato che mette in grandissima difficolt&agrave; Donadi, davvero bravo nel deviare in angolo una palla che sembrava destinato a spegnersi sotto l'incrocio alla sua sinistra. I ragazzi di Ucini dimostrano grande abilit&agrave; nella costruzione offensiva e grazie a un gioco rapido, basato su i due tocchi al massimo, mettono s spesso e volentieri in difficolt&agrave; la retroguardia isolottina. Al 20' &egrave; un'altra punizione di Neri (guadagnata da Rapaj al termine di un'azione personale) a impensierire Donadi, con la palla che arriva Sina (lasciato colpevolmente solo) che per&ograve; riesce solo a toccare e non a indirizzare verso la porta. Pochi minuti dopo &egrave; Comelli che tenta la fortuna con un tiro dalla lunga distanza che per&ograve; finisce a lato della porta avversaria. L'appuntamento col gol, per&ograve;, &egrave; solo rimandato per il numero 8 del Barberino: al 30' riceve palla a tu per tu con Donadi e con un bel piazzato porta il risultato sullo 0-1. C'&egrave; ancora tempo per un'altra conclusione di Comelli sugli sviluppi di una punizione, pericolosamente vicina al palo destro. Si chiude cos&igrave; il primo tempo, con gli ospiti che sembrano avere la gara in pugno e un Isolotto che arranca. Purtroppo per i padroni di casa, la musica non cambia nella ripresa, con il pacchetto offensivo composto da Rapaj-Sina-Neri-Comelli che mette in grande difficolt&agrave; Donadi, che salva il salvabile fino a che, al 47', dopo una grande azione personale di Sina che salta due avversari e mette al centro un bel cross rasoterra, il solito Comelli arriva puntuale e appoggia in rete la palla dello 0-2. Il tempo non fa che peggiorare e la partita si trasforma rapidamente in un susseguirsi di contrasti, con i ragazzi in bianco (anche in questo caso) a sovrastare i giocatori di Gheri. E' al 55' che il Barberino si porta sullo 0-3, grazie ad una punizione dai 30 metri di Calama, purtroppo stavolta Donadi calcola male e non riesce a deviare questo pallone che si abbassa all'improvviso e si infila in porta. Finisce cos&igrave; il match, con un Barberino che si &egrave; dimostrato al superiore all'Isolotto sotto tutti i punti di vista. I ragazzi di Gheri, tuttavia, hanno dimostrato grinta e coraggio, non tirando mai indietro la gamba e facendo intuire che i miglioramenti arriveranno. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Per il Barberino sugli scudi <b>Neri </b>e <b>Comelli</b>, il primo per la costante minaccia rappresentata dalle sue punizioni e dai suoi ottimi passaggi smarcanti, il secondo per essere stato un abile incursore, sempre presente al posto giusto nel momento giusto, siglando anche 2 reti, menzioni speciali anche per <b>Rapaj </b>e <b>Sina </b>ed in generale tutta la squadra che si &egrave; mossa veramente bene. Per l'Isolotto oltre ad elogiare lo spirito combattivo di tutti i giocatori, &egrave; opportuno evidenziare la prova di <b>Donadi </b>che &egrave; riuscito a mantenere un passivo non troppo pesante, sventando almeno 3-4 interventi che avrebbero potuto affossare la compagine isolottina. Riccardo Perfetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI