• Giovanissimi B GIR.D
  • Sales
  • 1 - 5
  • Ponte a Greve


SALES: Martinelli, Pella, Ciatti, Giannelli, Lapini, Bolognesi, Algewattage, Romagnoli, Varlaro, Yamamoto, Mehilli. A disp.: Porcariu, Vitagliano, Ceri, Casali, Rigacci. All.: Pasquarelli Andrea.
PONTE A GREVE: Piampiano, Caciolli, Corsi, Bartolini, Mancini, Manini, Rossi, Bocci, Cambi, Sponza, Fanti. A disp.: Bernini, Guidotti, Durin, Arena, Susini, Bucchetti. All.: Fanti Fabrizio.
Arbitro: Benelli di Firenze.

RETI: 10' e 65' Sponza 18' Bartolini, 24' Algewattage, 37' Bucchetti, 69' Marini.



Il Ponte a Greve si impone per cinque reti ad una sul campo della Sales, dimostrando una bella superiorità in tutti i reparti ed una migliore condizione atletica. La sfida per gli ospiti è da subito un monologo in attacco, già dopo 10' il rapidissimo Sponza segna approfittando della distrazione difensiva della Sales, che lo lascia solo in mezzo all'area su una punizione di Bocci. L'azione del raddoppio è pregevole: un triangolo al limite dell'area mette Batolini in condizione di calciare un rigore in movimento, il numero 4 non sbaglia e il risultato è 2 a 0 per gli ospiti. La reazione dei locali arriva al minuto 24, Algewattage è fulmineo nell'avventarsi su un pallone che sfila davanti alla porta di Piampiano, lo svantaggio è presto dimezzato. La Sales, in crescita, ha il suo momento migliore attorno alla fine del primo tempo quando Yamamoto ha l'occasione di pareggiare i conti su rigore procurato dall'imprendibile Algewattage. Il numero 10 va sul dischetto pronto per realizzare la rete del pareggio, ma il numero 1 ospite gli nega la gioia del goal deviando in tuffo. Le squadre vanno a riposo sul punteggio parziale di 1 a 2. Il secondo tempo si apre con un altro rigore: stavolta è il Ponte a Greve a beneficiarne, Fanti va dal dischetto e questa volta è Martinelli a parare con un tuffo nello stesso angolo che aveva premiato il collega giallo blu. L'occasione fallita non scoraggia gli ospiti, che si ripropongono in avanti e trovano la rete della tranquillità al minuto 37 grazie al tap-in del neo entrato Bucchetti. La reazione locale si limita ad una punizione a due in area calciata alle stelle da Susini; attorno alla metà della ripresa gli interventi della retroguardia giallo blu si fanno piuttosto decisi e il direttore di gara Benelli si vede costretto ad estrarre qualche cartellino giallo per placare gli animi. Il finale giocato in avanti riserva ancora soddisfazioni per la squadra allenata da Fabrizio Fanti, che trova il goal del 4 a 1 con un siluro di Sponza non trattenuto da Martinelli e la rete che fissa il punteggio sul definitivo 5 a 1 con una bordata su punizione di capitan Marini. Il risultato parla da solo, la superiorità degli ospiti è stata evidente, unico rammarico per i giallo blu quel rigore sbagliato sul finire del primo tempo, un pizzico di freddezza in più e la partita avrebbe potuto prendere tutta un'altra piega.
Calciatoripiù: Algeewattage e Yamamoto
per la Sales, Piampiano, Sponza e Marini per il Ponte a Greve.

Andrea Angeloni SALES: Martinelli, Pella, Ciatti, Giannelli, Lapini, Bolognesi, Algewattage, Romagnoli, Varlaro, Yamamoto, Mehilli. A disp.: Porcariu, Vitagliano, Ceri, Casali, Rigacci. All.: Pasquarelli Andrea.<br >PONTE A GREVE: Piampiano, Caciolli, Corsi, Bartolini, Mancini, Manini, Rossi, Bocci, Cambi, Sponza, Fanti. A disp.: Bernini, Guidotti, Durin, Arena, Susini, Bucchetti. All.: Fanti Fabrizio.<br >Arbitro: Benelli di Firenze.<br > RETI: 10' e 65' Sponza 18' Bartolini, 24' Algewattage, 37' Bucchetti, 69' Marini. Il Ponte a Greve si impone per cinque reti ad una sul campo della Sales, dimostrando una bella superiorit&agrave; in tutti i reparti ed una migliore condizione atletica. La sfida per gli ospiti &egrave; da subito un monologo in attacco, gi&agrave; dopo 10' il rapidissimo Sponza segna approfittando della distrazione difensiva della Sales, che lo lascia solo in mezzo all'area su una punizione di Bocci. L'azione del raddoppio &egrave; pregevole: un triangolo al limite dell'area mette Batolini in condizione di calciare un rigore in movimento, il numero 4 non sbaglia e il risultato &egrave; 2 a 0 per gli ospiti. La reazione dei locali arriva al minuto 24, Algewattage &egrave; fulmineo nell'avventarsi su un pallone che sfila davanti alla porta di Piampiano, lo svantaggio &egrave; presto dimezzato. La Sales, in crescita, ha il suo momento migliore attorno alla fine del primo tempo quando Yamamoto ha l'occasione di pareggiare i conti su rigore procurato dall'imprendibile Algewattage. Il numero 10 va sul dischetto pronto per realizzare la rete del pareggio, ma il numero 1 ospite gli nega la gioia del goal deviando in tuffo. Le squadre vanno a riposo sul punteggio parziale di 1 a 2. Il secondo tempo si apre con un altro rigore: stavolta &egrave; il Ponte a Greve a beneficiarne, Fanti va dal dischetto e questa volta &egrave; Martinelli a parare con un tuffo nello stesso angolo che aveva premiato il collega giallo blu. L'occasione fallita non scoraggia gli ospiti, che si ripropongono in avanti e trovano la rete della tranquillit&agrave; al minuto 37 grazie al tap-in del neo entrato Bucchetti. La reazione locale si limita ad una punizione a due in area calciata alle stelle da Susini; attorno alla met&agrave; della ripresa gli interventi della retroguardia giallo blu si fanno piuttosto decisi e il direttore di gara Benelli si vede costretto ad estrarre qualche cartellino giallo per placare gli animi. Il finale giocato in avanti riserva ancora soddisfazioni per la squadra allenata da Fabrizio Fanti, che trova il goal del 4 a 1 con un siluro di Sponza non trattenuto da Martinelli e la rete che fissa il punteggio sul definitivo 5 a 1 con una bordata su punizione di capitan Marini. Il risultato parla da solo, la superiorit&agrave; degli ospiti &egrave; stata evidente, unico rammarico per i giallo blu quel rigore sbagliato sul finire del primo tempo, un pizzico di freddezza in pi&ugrave; e la partita avrebbe potuto prendere tutta un'altra piega. <b> Calciatoripi&ugrave;: Algeewattage e Yamamoto</b> per la Sales, <b>Piampiano, Sponza e Marini</b> per il Ponte a Greve. Andrea Angeloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI