• Terza Categoria
  • Borgo a Buggiano
  • 1 - 1
  • Margine Coperta


BORGO A BUGGIANO: Pellegrini Massimo, Leone, Rastelli Daniele, Rastelli Gabriele, Giusfredi, Martini, Passalacqua, Lucchesi, Spinelli, Puccini. A disp.: Natalini, Bechini, Domini, Caltagirone, Levacovich Daniele, Bartolini, Pagni. All.: Simone Gagliardi.
MARGINE COPERTA: Filippelli, Bonaguidi, Avino, Giorgetti, Cellucci, Pellegrini, Fagni (60' Frateschi), Bettaccini, Gianneschi, Checchi, Buciuoni (60' Ruggero). A disp.: Scarselli, Llftiu, Fedi, Pollini, Bellandi. All.: Emanuele Biondi

ARBITRO: Merolla di Pistoia.

RETI: 12' Buciuoni, 16' Spinelli.



Avvio di gara equilibrato al Bonelli di Borgo a Buggiano, col Margine che al primo vero affondo passa in vantaggio (12'): verticalizzazione in area sulla sinistra per Buciuoni, incomprensione tra la difesa borghigiana e l'estremo difensore Pellegrini, con l'attaccante nerazzurro che ne approfitta anticipando tutti e depositando in rete. Un minuto dopo mister Gagliardi perde per infortunio Puccini, uno dei suoi elementi più in forma e pericolosi, ma capitan Passalacqua e compagni non demordono ed al 16' agguantano il pari: bel pallone filtrante di Passalacqua per Spinelli, che s'invola verso la porta e batte Filippelli con un preciso diagonale rasoterra. La gara è molto combattuta e piacevole, tra due squadre che si affrontano a viso aperto entrambe alla ricerca dei tre punti per accorciare il distacco dai play off, ma nel primo tempo non si registrano occasioni da gol degne di nota. Nella ripresa la pressione del Borgo a Buggiano si fa sempre più insistente, col Margine che agisce di rimessa, ma i padroni di casa faticano a concretizzare la gran mole di gioco prodotta e Lucchesi e compagni falliscono un paio di occasioni colossali a tu per tu con Filippelli. Non hanno problemi a trovar la porta invece i neroazzurri di mister Biondi, che si vedono però sbarrare la strada da un formidabile Pellegrini, che si oppone d'istinto alle conclusioni di Gianneschi e compagni riscattando l'indecisione iniziale con quattro/cinque interventi decisivi che evitano ai suoi la beffa.

Alessio Bacherini BORGO A BUGGIANO: Pellegrini Massimo, Leone, Rastelli Daniele, Rastelli Gabriele, Giusfredi, Martini, Passalacqua, Lucchesi, Spinelli, Puccini. A disp.: Natalini, Bechini, Domini, Caltagirone, Levacovich Daniele, Bartolini, Pagni. All.: Simone Gagliardi.<br >MARGINE COPERTA: Filippelli, Bonaguidi, Avino, Giorgetti, Cellucci, Pellegrini, Fagni (60' Frateschi), Bettaccini, Gianneschi, Checchi, Buciuoni (60' Ruggero). A disp.: Scarselli, Llftiu, Fedi, Pollini, Bellandi. All.: Emanuele Biondi<br > ARBITRO: Merolla di Pistoia.<br > RETI: 12' Buciuoni, 16' Spinelli. Avvio di gara equilibrato al Bonelli di Borgo a Buggiano, col Margine che al primo vero affondo passa in vantaggio (12'): verticalizzazione in area sulla sinistra per Buciuoni, incomprensione tra la difesa borghigiana e l'estremo difensore Pellegrini, con l'attaccante nerazzurro che ne approfitta anticipando tutti e depositando in rete. Un minuto dopo mister Gagliardi perde per infortunio Puccini, uno dei suoi elementi pi&ugrave; in forma e pericolosi, ma capitan Passalacqua e compagni non demordono ed al 16' agguantano il pari: bel pallone filtrante di Passalacqua per Spinelli, che s'invola verso la porta e batte Filippelli con un preciso diagonale rasoterra. La gara &egrave; molto combattuta e piacevole, tra due squadre che si affrontano a viso aperto entrambe alla ricerca dei tre punti per accorciare il distacco dai play off, ma nel primo tempo non si registrano occasioni da gol degne di nota. Nella ripresa la pressione del Borgo a Buggiano si fa sempre pi&ugrave; insistente, col Margine che agisce di rimessa, ma i padroni di casa faticano a concretizzare la gran mole di gioco prodotta e Lucchesi e compagni falliscono un paio di occasioni colossali a tu per tu con Filippelli. Non hanno problemi a trovar la porta invece i neroazzurri di mister Biondi, che si vedono per&ograve; sbarrare la strada da un formidabile Pellegrini, che si oppone d'istinto alle conclusioni di Gianneschi e compagni riscattando l'indecisione iniziale con quattro/cinque interventi decisivi che evitano ai suoi la beffa. Alessio Bacherini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI