• Terza Categoria
  • Valdibure S.Felice
  • 0 - 0
  • Valenzatico Calcio


VALDIBURE:Fantozzi, Agostini, Pavoni.G, Piscedda, Attala, Massoli, Cantini, Monteforte, Burchietti, Cutini, Pistorozzi. A disp.: Pavoni.M, Pavoni.L, Pavoni.N, Belletti, Ferri, Di Sessa, Tosi. All.: Bruno Tondini
VALENZATICO: Vlad, Leggieri, Alunno, Biagini, Danesi, Moretti, Matulli, Savo, Abbatantuono, Breschi, Fanti. A disp.:Taglianetti, Liuzzo, Aliperti, Petracchi, Vannacci, Ruffa, Tesi. All.: Mario Tancredi.

ARBITRO: Sejdini di Pontedera.



Agli impianti sportivi di Bonelle la prima della classe Valdibure affronta, con buone possibilità di allungo sulle altre impegnate in scontri diretti, il Valenzatico, squadra strana ed ostica ma reduce dalla disfatta in casa con il Veneri. Partita condizionata dalla nebbia, maschia ma piacevole: i padroni di casa si schierano con un classico 4-4-2 con la coppia Cutini-Burchietti in avanti ed un giocatore come Pavoni Nicola in panchina ad evidenziare il proprio potenziale offensivo; dall'altra parte Tancredi sistema i suoi con un 4-3-1-2 per cercare di esaltare le qualità tecniche di Breschi come trequartista e degli inserimenti delle sue mezz'ali Savo e Matulli. Nella prima frazione di gioco le due squadre si studiano molto ed è il tatticismo a farla da padrone: ci sono solo da evidenziare due conclusioni da fuori area di Cutini che terminano di poco fuori dalla porta difesa da Vlad e un tiro di Cantini che viene deviato sul palo dal portiere ospite mentre per i ragazzi di Tancredi l'occasione migliore è per Fanti che innescato da Breschi si presenta davanti a Fantozzi ma calcia a lato da buona posizione. Il secondo tempo? E' un'impresa vederlo per la nebbia che scende sul campo e che con il passare dei minuti si fa sempre più fitta. Fino a quando è stato possibile vedere qualcosa possiamo segnalare un'occasione ghiotta per Fanti, partito sul filo del fuorigioco, ma Fantozzi è ancora bravissimo sulla sua conclusione. I locali prendono in mano il pallino del gioco e cercano la vittoria in maniera insistente ma davanti a loro trovano, oltre la nebbia, a complicargli la vita un portiere sensazionale qual è l'estremo difensore ospite capace di compiere minimo tre parate impossibili. Da segnalare anche un gol annullato per fuorigioco ai ragazzi di Tondini, per il resto l'unico rammarico rimane la nebbia che non ha dato modo nella seconda frazione di gioco di vedere niente dagli spalti e che sicuramente ha condizionato anche la prestazione dei ventidue sul terreno di gioco. Da questa sfida esce un pareggio che premia la tenacia e la grinta del Valenzatico trasformato dalla partita di sabato scorso mentre il Valdibure deve accontentarsi di questo pareggio che forse gli va un po' stretto ma ci può stare.
Calciatoripiù
:per il Valdibure Piscedda e Cutini, giocatori di categoria superiore mentre per il Valenzatico buona prova per l'intera squadra ma gran parte di merito per il pareggio è dell'estremo difensore Vlad.

VALDIBURE:Fantozzi, Agostini, Pavoni.G, Piscedda, Attala, Massoli, Cantini, Monteforte, Burchietti, Cutini, Pistorozzi. A disp.: Pavoni.M, Pavoni.L, Pavoni.N, Belletti, Ferri, Di Sessa, Tosi. All.: Bruno Tondini<br >VALENZATICO: Vlad, Leggieri, Alunno, Biagini, Danesi, Moretti, Matulli, Savo, Abbatantuono, Breschi, Fanti. A disp.:Taglianetti, Liuzzo, Aliperti, Petracchi, Vannacci, Ruffa, Tesi. All.: Mario Tancredi.<br > ARBITRO: Sejdini di Pontedera. Agli impianti sportivi di Bonelle la prima della classe Valdibure affronta, con buone possibilit&agrave; di allungo sulle altre impegnate in scontri diretti, il Valenzatico, squadra strana ed ostica ma reduce dalla disfatta in casa con il Veneri. Partita condizionata dalla nebbia, maschia ma piacevole: i padroni di casa si schierano con un classico 4-4-2 con la coppia Cutini-Burchietti in avanti ed un giocatore come Pavoni Nicola in panchina ad evidenziare il proprio potenziale offensivo; dall'altra parte Tancredi sistema i suoi con un 4-3-1-2 per cercare di esaltare le qualit&agrave; tecniche di Breschi come trequartista e degli inserimenti delle sue mezz'ali Savo e Matulli. Nella prima frazione di gioco le due squadre si studiano molto ed &egrave; il tatticismo a farla da padrone: ci sono solo da evidenziare due conclusioni da fuori area di Cutini che terminano di poco fuori dalla porta difesa da Vlad e un tiro di Cantini che viene deviato sul palo dal portiere ospite mentre per i ragazzi di Tancredi l'occasione migliore &egrave; per Fanti che innescato da Breschi si presenta davanti a Fantozzi ma calcia a lato da buona posizione. Il secondo tempo? E' un'impresa vederlo per la nebbia che scende sul campo e che con il passare dei minuti si fa sempre pi&ugrave; fitta. Fino a quando &egrave; stato possibile vedere qualcosa possiamo segnalare un'occasione ghiotta per Fanti, partito sul filo del fuorigioco, ma Fantozzi &egrave; ancora bravissimo sulla sua conclusione. I locali prendono in mano il pallino del gioco e cercano la vittoria in maniera insistente ma davanti a loro trovano, oltre la nebbia, a complicargli la vita un portiere sensazionale qual &egrave; l'estremo difensore ospite capace di compiere minimo tre parate impossibili. Da segnalare anche un gol annullato per fuorigioco ai ragazzi di Tondini, per il resto l'unico rammarico rimane la nebbia che non ha dato modo nella seconda frazione di gioco di vedere niente dagli spalti e che sicuramente ha condizionato anche la prestazione dei ventidue sul terreno di gioco. Da questa sfida esce un pareggio che premia la tenacia e la grinta del Valenzatico trasformato dalla partita di sabato scorso mentre il Valdibure deve accontentarsi di questo pareggio che forse gli va un po' stretto ma ci pu&ograve; stare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>:per il Valdibure<b> Piscedda e Cutini,</b> giocatori di categoria superiore mentre per il Valenzatico buona prova per l'intera squadra ma gran parte di merito per il pareggio &egrave; dell'estremo difensore <b>Vlad</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI