• Allievi Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 1 - 1
  • Pieta 2004


VAIANESE I. VERNIO: Cenni, Magelli, Ruggeri (70' Zemani), Vangi, Tozzi, Ciriegi, Curcio, Storai, Ghrairi (25' Zucaro), Messina, Bertini (55' Cifliku). A disp.: Santi. All.: Enrico Coveri.
PIETA' 2004: Fanti, Gacci (73' Grazian), De Filomeno, ElGallaf, Coveri, Di Biase, Catalani, Porciani, Batino, Secchi, Banci (50' Patriarchi). All.: Rosangelo Colombo.

ARBITRO: Bevacqua di Prato.

RETI: 19' Porciani, 61' Cifliku.



Partita intensa ed equilibrata, durante la quale entrambe le squadre hanno lottato fino alle battute finali della partita; dividendosi la posta in palio. Al 2' la Vaianese si rende pericolosa con Ghrairi, che non arriva per una questione di millimetri su un ottimo traversone dalla destra. Al 7' arriva la replica degli ospiti con Porciani che, imbeccato in area da uno splendido passaggio di Secchi, lascia partire un diagonale preciso e angolato che si stampa sul palo. Al 10' la Pietà cerca il vantaggio ancora con Porciani su calcio piazzato; trovando Cenni reattivo nel bloccare la sfera. Al 12' la Vaianese si fa sotto con un buon tiro dalla distanza di Curcio che impegna Fanti in una difficile respinta. Al 14' i locali hanno una ghitta occasione per passare in vantaggio con Bertini che, in piena area di rigore, si gira e conclude; senza però riuscire a imprimere forza alla palla, che viene facilmente bloccata da Fanti. Al 19' si spezza l'equilibrio a favore dei ragazzi di Colombo: Porciani calcia una punizione da posizione molto defilata e disegna una traiettoria imparabile sulla quale nulla può Cenni; portando il risultato sullo 0-1. Al 30' la Vaianese replica con Storai che dal limite dell'area di rigore lascia partire un bolide sul quale Fanti è strepitoso ad opporsi con la punta delle dita; mandando la sfera in corner. Al 32' Storai si rende nuovamente pericoloso con una conclusione potente; ma che si spegne però a lato. Nel finale di tempo ci prova invece Vangi con una staffilata da fuori area, con la palla che finisce di poco alta sulla traversa. Nella ripresa la Pietà si fa subito viva al 45' con un colpo di testa di Secchi, imbeccato da una punizione scodellata in area da Catalani; ma la sfera si perde abbondantemente a lato. La compagine di Coveri contrattacca al 50' con uno stacco aereo di Ruggeri; che non trova il pareggio per un soffio. L'equilibrio della gara si ristabilisce al 61', quando una punizione calciata da Cifliku impatta sulla traversa e carambola sulla schiena di Fanti proteso in tuffo; con la palla che finisce in rete per il gol dell'1-1. L'inerzia della gara a questo punto si sposta in direzione dei padroni di casa, che al 69' sfiorano il gol del sorpasso con una staffilata dal limite di Storai; con la palla che sfiora l'incrocio dei pali. Al 72' Storai spara l'ennesima bordata da fuori area, trovando però sulla sua strada un attento e puntuale Fanti che respinge con qualche affanno. Al 75' Messina viene pescato in area da un eccellente passaggio di Storai; ma di fronte a Fanti manda il pallone clamorosamente a lato. Al 77' per la squadra di Coveri si materializza l'occasione più nitida della partita: in area ospite infatti si accende una mischia furibonda e il pallone finisce sui piedi di Messina che, da pochi passi dalla linea di porta, conclude a botta sicura; ma Fanti con un riflesso miracoloso respinge l'ultimo assalto della Vaianese. Finisce 1-1. Incerta la direzione arbitrale.
Calciatoripiù
. Storai: prova più volte a trafiggere il portiere avversario con pericolosi tiri dalla distanza. Sfortunato nella ripresa quando sfiora l'incrocio dei pali con una delle sue bordate. Fanti: attento e preciso, nel primo tempo nega il gol del pareggio a Storai con un autentico balzo felino. Nella ripresa è sfortunato sul gol subito e nel finale compie un autentico miracolo su Messina, salvando il risultato.

Paolo Tiberio VAIANESE I. VERNIO: Cenni, Magelli, Ruggeri (70' Zemani), Vangi, Tozzi, Ciriegi, Curcio, Storai, Ghrairi (25' Zucaro), Messina, Bertini (55' Cifliku). A disp.: Santi. All.: Enrico Coveri.<br >PIETA' 2004: Fanti, Gacci (73' Grazian), De Filomeno, ElGallaf, Coveri, Di Biase, Catalani, Porciani, Batino, Secchi, Banci (50' Patriarchi). All.: Rosangelo Colombo.<br > ARBITRO: Bevacqua di Prato.<br > RETI: 19' Porciani, 61' Cifliku. Partita intensa ed equilibrata, durante la quale entrambe le squadre hanno lottato fino alle battute finali della partita; dividendosi la posta in palio. Al 2' la Vaianese si rende pericolosa con Ghrairi, che non arriva per una questione di millimetri su un ottimo traversone dalla destra. Al 7' arriva la replica degli ospiti con Porciani che, imbeccato in area da uno splendido passaggio di Secchi, lascia partire un diagonale preciso e angolato che si stampa sul palo. Al 10' la Piet&agrave; cerca il vantaggio ancora con Porciani su calcio piazzato; trovando Cenni reattivo nel bloccare la sfera. Al 12' la Vaianese si fa sotto con un buon tiro dalla distanza di Curcio che impegna Fanti in una difficile respinta. Al 14' i locali hanno una ghitta occasione per passare in vantaggio con Bertini che, in piena area di rigore, si gira e conclude; senza per&ograve; riuscire a imprimere forza alla palla, che viene facilmente bloccata da Fanti. Al 19' si spezza l'equilibrio a favore dei ragazzi di Colombo: Porciani calcia una punizione da posizione molto defilata e disegna una traiettoria imparabile sulla quale nulla pu&ograve; Cenni; portando il risultato sullo 0-1. Al 30' la Vaianese replica con Storai che dal limite dell'area di rigore lascia partire un bolide sul quale Fanti &egrave; strepitoso ad opporsi con la punta delle dita; mandando la sfera in corner. Al 32' Storai si rende nuovamente pericoloso con una conclusione potente; ma che si spegne per&ograve; a lato. Nel finale di tempo ci prova invece Vangi con una staffilata da fuori area, con la palla che finisce di poco alta sulla traversa. Nella ripresa la Piet&agrave; si fa subito viva al 45' con un colpo di testa di Secchi, imbeccato da una punizione scodellata in area da Catalani; ma la sfera si perde abbondantemente a lato. La compagine di Coveri contrattacca al 50' con uno stacco aereo di Ruggeri; che non trova il pareggio per un soffio. L'equilibrio della gara si ristabilisce al 61', quando una punizione calciata da Cifliku impatta sulla traversa e carambola sulla schiena di Fanti proteso in tuffo; con la palla che finisce in rete per il gol dell'1-1. L'inerzia della gara a questo punto si sposta in direzione dei padroni di casa, che al 69' sfiorano il gol del sorpasso con una staffilata dal limite di Storai; con la palla che sfiora l'incrocio dei pali. Al 72' Storai spara l'ennesima bordata da fuori area, trovando per&ograve; sulla sua strada un attento e puntuale Fanti che respinge con qualche affanno. Al 75' Messina viene pescato in area da un eccellente passaggio di Storai; ma di fronte a Fanti manda il pallone clamorosamente a lato. Al 77' per la squadra di Coveri si materializza l'occasione pi&ugrave; nitida della partita: in area ospite infatti si accende una mischia furibonda e il pallone finisce sui piedi di Messina che, da pochi passi dalla linea di porta, conclude a botta sicura; ma Fanti con un riflesso miracoloso respinge l'ultimo assalto della Vaianese. Finisce 1-1. Incerta la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Storai: prova pi&ugrave; volte a trafiggere il portiere avversario con pericolosi tiri dalla distanza. Sfortunato nella ripresa quando sfiora l'incrocio dei pali con una delle sue bordate. Fanti: attento e preciso, nel primo tempo nega il gol del pareggio a Storai con un autentico balzo felino. Nella ripresa &egrave; sfortunato sul gol subito e nel finale compie un autentico miracolo su Messina, salvando il risultato. Paolo Tiberio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI