• Terza Categoria
  • Valdibure S.Felice
  • 3 - 0
  • Borgo a Buggiano


VALDIBURE: Fantozzi, Agostini, Immer, Attala, Monteforte (Cantini), Megna, Pistorozzi (Giannini), Pavoni G., Piscedda (Pavoni L.), Cutini, Petruzzi. A disp.: Pavoni L., Belletti, Pagni. All.: Bruno Tondini
BORGO A BUGGIANO: Pellegrini, Pagni, Leone, Giuntoli, Puccini (Natali), Schettino (Levacovich A.), Passalacqua, Caltagironi, Spinelli (Levacovich D.), Perondi, Cannarozzo. A disp.: Natalini, Rastelli, Lucchesi, Bechini. All.: Simone Gagliardi

ARBITRO: Balan di Pistoia

RETI: 2 Cutini, Petruzzi.
NOTE: ammoniti Petruzzi, Perondi, Leone.



Al campo sportivo di Bonelle la capolista Valdibure si impone per 3 a 0 ai danni del Borgo a Buggiano, rafforzando il primato in classifica. Partita subito in discesa per gli arancioni che al settimo vanno subito in vantaggio con Cutini, la partita viene poi gestita ottimamente dai ragazzi di Tondini fino a dieci dalla fine quando a chiuderla sono il raddoppio del solito Cutini e la terza rete, firmata Petruzzi. Tondini sceglie il solito 3-4-1-2: fantozzi in porta, difesa con Agostini, Immer e Attala; centrocampo con Monteforte a destra, Giacomo Pavoni a sinistra, Pistorozzi e Megna la solita diga davanti alla difesa; Piscedda al rientro schierato questa volta sulla trequarti e davanti la coppia Cutini-Petruzzi. Replica il borgo con Pellegrini in porta; difesa a quattro con Pagni a destra, Puccini a sinistra, coppia centrale formata da Leone e Giuntoli; a centrocampo Schettino a destra, Caltagironi e Passalacqua in mediana, Spinelli largo a sinistra, Perondi sulla trequarti a supporto di Cannarozzo. Parte subito forte il Valdibure e al terzo minuto sugli sviluppi di un calcio di punizione Attala trova l'impatto con il pallone mandando però alto. al settimo minuto arriva il vantaggio arancione: bella azione di Monteforte sulla destra che mette dentro il cross sul quale arriva lo stacco di testa imperioso di Cutini che non lascia scampo a Pellegrini, non perfetto sul tentativo di parata. Reazione del Borgo che a centrocampo gioca una partita maschia anche se davanti non va mai ad impensierire Fantozzi; ne viene fuori un primo tempo non certo spettacolare, dovuto anche al terreno molto pesante e alla pioggia che si manifesta ad intermittenza. L'unica occasione degna di nota prima della fine del tempo è un inserimento in area di Megna, su suggerimento di Petruzzi, il capitano arancione calcia da buona posizione ma il tiro viene contratto in angolo da Leone. Si va dunque a riposo sull'1 a 0 Valdibure. Secondo tempo che si apre ancora con un Valdibure pericoloso: ancora Megna che sugli sviluppi di un corner colpisce la palla di testa, indirizzandola di poco alta sopra la traversa. Borgo che prova a creare qualche pericolo alla porta di Fantozzi, prima ci prova Cannarozzo ma il suo tiro termina a lato, poi è la volta di Perondi ma Fantozzi è attento e blocca. Partita che scivola via fino al minuto 81 quando viene fischiato un calcio di punizione al limite dell'area al Valdibure, punizione che farà molto discutere nel dopopartita, alla battuta va Cutini che con un potente collo destro trafigge nuovamente Pellegrini per il 2 a 0 che chiude i conti. Borgo che con orgoglio reagisce e Cannarozzo al trentottesimo costruisce la più grande occasione per gli ospiti, l'attaccante entra in area e calcia con forza ma la sua conclusione in porta viene ribattuta da Giannini. Un minuto più tardi, al trentanovesimo, punizione morbida di Immer, Petruzzi aggancia anticipando l'uscita di Pellegrini, si allarga e segna con un preciso destro il 3 a 0 finale. Vittoria meritata per la squadra di Tondini, sempre più padrona del campionato, merito anche di una difesa solida che permette agli arancioni di concludere l'ennesima partita a porta inviolata con un Fantozzi quasi mai chiamato in causa durante il match.
Calciatoripiù: Cutini,
sblocca e chiude la partita; bene anche Megna e Pistorozzi che offrono la solita prestazione di qualità e quantità alla squadra.

Francesco Neri VALDIBURE: Fantozzi, Agostini, Immer, Attala, Monteforte (Cantini), Megna, Pistorozzi (Giannini), Pavoni G., Piscedda (Pavoni L.), Cutini, Petruzzi. A disp.: Pavoni L., Belletti, Pagni. All.: Bruno Tondini<br >BORGO A BUGGIANO: Pellegrini, Pagni, Leone, Giuntoli, Puccini (Natali), Schettino (Levacovich A.), Passalacqua, Caltagironi, Spinelli (Levacovich D.), Perondi, Cannarozzo. A disp.: Natalini, Rastelli, Lucchesi, Bechini. All.: Simone Gagliardi<br > ARBITRO: Balan di Pistoia<br > RETI: 2 Cutini, Petruzzi.<br >NOTE: ammoniti Petruzzi, Perondi, Leone. Al campo sportivo di Bonelle la capolista Valdibure si impone per 3 a 0 ai danni del Borgo a Buggiano, rafforzando il primato in classifica. Partita subito in discesa per gli arancioni che al settimo vanno subito in vantaggio con Cutini, la partita viene poi gestita ottimamente dai ragazzi di Tondini fino a dieci dalla fine quando a chiuderla sono il raddoppio del solito Cutini e la terza rete, firmata Petruzzi. Tondini sceglie il solito 3-4-1-2: fantozzi in porta, difesa con Agostini, Immer e Attala; centrocampo con Monteforte a destra, Giacomo Pavoni a sinistra, Pistorozzi e Megna la solita diga davanti alla difesa; Piscedda al rientro schierato questa volta sulla trequarti e davanti la coppia Cutini-Petruzzi. Replica il borgo con Pellegrini in porta; difesa a quattro con Pagni a destra, Puccini a sinistra, coppia centrale formata da Leone e Giuntoli; a centrocampo Schettino a destra, Caltagironi e Passalacqua in mediana, Spinelli largo a sinistra, Perondi sulla trequarti a supporto di Cannarozzo. Parte subito forte il Valdibure e al terzo minuto sugli sviluppi di un calcio di punizione Attala trova l'impatto con il pallone mandando per&ograve; alto. al settimo minuto arriva il vantaggio arancione: bella azione di Monteforte sulla destra che mette dentro il cross sul quale arriva lo stacco di testa imperioso di Cutini che non lascia scampo a Pellegrini, non perfetto sul tentativo di parata. Reazione del Borgo che a centrocampo gioca una partita maschia anche se davanti non va mai ad impensierire Fantozzi; ne viene fuori un primo tempo non certo spettacolare, dovuto anche al terreno molto pesante e alla pioggia che si manifesta ad intermittenza. L'unica occasione degna di nota prima della fine del tempo &egrave; un inserimento in area di Megna, su suggerimento di Petruzzi, il capitano arancione calcia da buona posizione ma il tiro viene contratto in angolo da Leone. Si va dunque a riposo sull'1 a 0 Valdibure. Secondo tempo che si apre ancora con un Valdibure pericoloso: ancora Megna che sugli sviluppi di un corner colpisce la palla di testa, indirizzandola di poco alta sopra la traversa. Borgo che prova a creare qualche pericolo alla porta di Fantozzi, prima ci prova Cannarozzo ma il suo tiro termina a lato, poi &egrave; la volta di Perondi ma Fantozzi &egrave; attento e blocca. Partita che scivola via fino al minuto 81 quando viene fischiato un calcio di punizione al limite dell'area al Valdibure, punizione che far&agrave; molto discutere nel dopopartita, alla battuta va Cutini che con un potente collo destro trafigge nuovamente Pellegrini per il 2 a 0 che chiude i conti. Borgo che con orgoglio reagisce e Cannarozzo al trentottesimo costruisce la pi&ugrave; grande occasione per gli ospiti, l'attaccante entra in area e calcia con forza ma la sua conclusione in porta viene ribattuta da Giannini. Un minuto pi&ugrave; tardi, al trentanovesimo, punizione morbida di Immer, Petruzzi aggancia anticipando l'uscita di Pellegrini, si allarga e segna con un preciso destro il 3 a 0 finale. Vittoria meritata per la squadra di Tondini, sempre pi&ugrave; padrona del campionato, merito anche di una difesa solida che permette agli arancioni di concludere l'ennesima partita a porta inviolata con un Fantozzi quasi mai chiamato in causa durante il match. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cutini,</b> sblocca e chiude la partita; bene anche <b>Megna e Pistorozzi</b> che offrono la solita prestazione di qualit&agrave; e quantit&agrave; alla squadra. Francesco Neri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI