• Terza Categoria
  • Olmi
  • 0 - 0
  • Cerbaia


OLMI: Logli, Bolognini, Giusti, Morosi, Giambalvo (Nieri), Landini, Cherubini, Pettazzoni (Marchetti), Radouane (Ferrera), Scartabelli, Capobianco. A disp-: Gori, landucci, Lombardi, Zarka
All: Granchietti Massimiliano
CERBAIA: Vancheri, Paolettoni, Mauriello, Maccioni (Calugi), Filippelli, Coduti, Guarneri (Cipollini), Baronti, Ilarda, Bendo, Pacini. A disp: Quilici, Penta, Dami. All.: Sgherri Emiliano

ARBITRO: Bianchi di Pistoia
NOTE: ammoniti Ilarda, Giambalvo, Giusti, Cipollini.



Finisce a reti bianche la sfida-spareggio per il secondo posto di Vignole tra Olmi e Cerbaia, risultato sicuramente positivo più per il Cerbaia che a tre giornate dalla fine mantiene 2 punti di vantaggio sulla squadra di Granchietti (46 Cerbaia, 44 Olmi). Padroni di casa in campo con Logli in porta; difesa a tre con Bolognini, Giusti e Morosi; a centrocampo Giambalvo e Landini sulle fasce, Cherubini davanti alla difesa, Pettazzoni e Radouane mezz'ali; davanti Scartabelli e Capobianco. Cerbaia schierato da mister Sgherri con un 4-3-3, Vancheri in porta, difesa da destra verso sinistra composta da: Paolettoni, Coduti, Mauriello e Maccioni; a centrocampo Filippelli davanti alla difesa, Pacini e Baronti interni; davanti Bendo e Guarneri larghi a supporto di Ilarda punta centrale. Partita che comincia subito a ritmi alti e al terzo minuto Capobianco al limite dell'area addomestica col petto e calcia, palla in rete ma l'arbitro annulla tutto per un presunto controllo con il braccio del capitano biancoblu. Ritmo che però cala quasi subito e la partita si gioca soprattutto a centrocampo dove si lotta su ogni pallone; al 17' Pettazzoni ci prova dalla distanza ma il pallone termina a lato. Poco dopo, al ventesimo sugli sviluppi di un corner battuto dagli Olmi la palla, dopo una serie di tocchi, arriva in area a Radouane che conclude di sinistro non inquadrando però la porta. Qualche minuto più tardi Ilarda cade in area di rigore, l'attaccante chiede la massima punizione ma viene ammonito da direttore di gara per simulazione. Al 38' Olmi vicinissimi al vantaggio con Cherubini che si inserisce in area e solo davanti al portiere conclude col sinistro in modo però troppo debole e troppo centrale per impensierire Vancheri che blocca la sfera. Nel finale di tempo il Cerbaia va in due circostanze vicino alla rete: prima con Guarneri che raccoglie una respinta della difesa degli Olmi e calcia con il sinistro trovando però la pronta risposta di Logli, poi ancora Guarneri scatta sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta ma è ancora una volta Logli che in uscita si oppone prima al suo sinistro ravvicinato, palla che carambola sul sinistro di Ilarda che di prima intenzione calcia nuovamente trovando però ancora la risposta di Logli che salva la porta e il risultato. Primo tempo che non registra altre emozioni. La ripresa si apre con una punizione morbida di Pettazzoni che pesca Giambalvo, il numero 7 spizza di testa ma Vancheri blocca. Un minuto più tardi sull'altro fronte sempre su punizione dai venticinque metri ci prova Ilarda con una conclusione forte e tesa che chiama in causa l'ottimo Logli che blocca con sicurezza. Al 10' ancora Ilarda carica il sinistro che sibila a lato non molto distante dalla porta di Logli. Cerbaia che in questo secondo tempo, a differenza del primo tempo, sembra avere una marcia in più e al 14' Ilarda e Guarneri confezionano la più clamorosa palla gol della partita: Ilarda controlla al limite spalle alla porta e serve in area Guarneri che in corsa solo davanti a Logli fa partire il sinistro, boato dei tifosi biancorossi ma la palla è fuori con la disperazione della panchina. Poi non succede più nulla, complici la fatica e la paura di perdere, fino al 48' quando Ilarda si procura una punizione all'altezza del vertice destro dell'area di rigore. Alla battuta va Bendo ed è lo stesso Ilarda ad impattare il pallone di testa e a spedirlo alle spalle di Logli, l'arbitro però annulla tutto per una presunta spinta dell'attaccante del Cerbaia ai danni di Giusti, inutili le vibranti proteste biancorosse e dopo tre minuti di recupero arriva il triplice fischio che decreta il definitivo 0 a 0. Partita interpretata bene da entrambe le squadre e giocata alla pari, forse dalla squadra di Granchietti ci si aspettava qualcosa di più, visto che con tre punti avrebbe superato in classifica proprio il Cerbaia che comunque si dimostra una squadra tosta e su un campo comunque difficile sembra ritrovare quella compattezza difensiva che per tutto l'anno è stato un po' il tallone d'Achille della squadra di Sgherri.
Calciatoripiù
: per il Cerbaia Filippelli che a centrocampo gioca una partita tutta corsa e sacrificio, bravo però anche ad impostare la manovra; per gli Olmi il migliore è proprio il portiere Logli.

Francesco Neri OLMI: Logli, Bolognini, Giusti, Morosi, Giambalvo (Nieri), Landini, Cherubini, Pettazzoni (Marchetti), Radouane (Ferrera), Scartabelli, Capobianco. A disp-: Gori, landucci, Lombardi, Zarka<br >All: Granchietti Massimiliano<br >CERBAIA: Vancheri, Paolettoni, Mauriello, Maccioni (Calugi), Filippelli, Coduti, Guarneri (Cipollini), Baronti, Ilarda, Bendo, Pacini. A disp: Quilici, Penta, Dami. All.: Sgherri Emiliano<br > ARBITRO: Bianchi di Pistoia<br >NOTE: ammoniti Ilarda, Giambalvo, Giusti, Cipollini. Finisce a reti bianche la sfida-spareggio per il secondo posto di Vignole tra Olmi e Cerbaia, risultato sicuramente positivo pi&ugrave; per il Cerbaia che a tre giornate dalla fine mantiene 2 punti di vantaggio sulla squadra di Granchietti (46 Cerbaia, 44 Olmi). Padroni di casa in campo con Logli in porta; difesa a tre con Bolognini, Giusti e Morosi; a centrocampo Giambalvo e Landini sulle fasce, Cherubini davanti alla difesa, Pettazzoni e Radouane mezz'ali; davanti Scartabelli e Capobianco. Cerbaia schierato da mister Sgherri con un 4-3-3, Vancheri in porta, difesa da destra verso sinistra composta da: Paolettoni, Coduti, Mauriello e Maccioni; a centrocampo Filippelli davanti alla difesa, Pacini e Baronti interni; davanti Bendo e Guarneri larghi a supporto di Ilarda punta centrale. Partita che comincia subito a ritmi alti e al terzo minuto Capobianco al limite dell'area addomestica col petto e calcia, palla in rete ma l'arbitro annulla tutto per un presunto controllo con il braccio del capitano biancoblu. Ritmo che per&ograve; cala quasi subito e la partita si gioca soprattutto a centrocampo dove si lotta su ogni pallone; al 17' Pettazzoni ci prova dalla distanza ma il pallone termina a lato. Poco dopo, al ventesimo sugli sviluppi di un corner battuto dagli Olmi la palla, dopo una serie di tocchi, arriva in area a Radouane che conclude di sinistro non inquadrando per&ograve; la porta. Qualche minuto pi&ugrave; tardi Ilarda cade in area di rigore, l'attaccante chiede la massima punizione ma viene ammonito da direttore di gara per simulazione. Al 38' Olmi vicinissimi al vantaggio con Cherubini che si inserisce in area e solo davanti al portiere conclude col sinistro in modo per&ograve; troppo debole e troppo centrale per impensierire Vancheri che blocca la sfera. Nel finale di tempo il Cerbaia va in due circostanze vicino alla rete: prima con Guarneri che raccoglie una respinta della difesa degli Olmi e calcia con il sinistro trovando per&ograve; la pronta risposta di Logli, poi ancora Guarneri scatta sul filo del fuorigioco e si invola verso la porta ma &egrave; ancora una volta Logli che in uscita si oppone prima al suo sinistro ravvicinato, palla che carambola sul sinistro di Ilarda che di prima intenzione calcia nuovamente trovando per&ograve; ancora la risposta di Logli che salva la porta e il risultato. Primo tempo che non registra altre emozioni. La ripresa si apre con una punizione morbida di Pettazzoni che pesca Giambalvo, il numero 7 spizza di testa ma Vancheri blocca. Un minuto pi&ugrave; tardi sull'altro fronte sempre su punizione dai venticinque metri ci prova Ilarda con una conclusione forte e tesa che chiama in causa l'ottimo Logli che blocca con sicurezza. Al 10' ancora Ilarda carica il sinistro che sibila a lato non molto distante dalla porta di Logli. Cerbaia che in questo secondo tempo, a differenza del primo tempo, sembra avere una marcia in pi&ugrave; e al 14' Ilarda e Guarneri confezionano la pi&ugrave; clamorosa palla gol della partita: Ilarda controlla al limite spalle alla porta e serve in area Guarneri che in corsa solo davanti a Logli fa partire il sinistro, boato dei tifosi biancorossi ma la palla &egrave; fuori con la disperazione della panchina. Poi non succede pi&ugrave; nulla, complici la fatica e la paura di perdere, fino al 48' quando Ilarda si procura una punizione all'altezza del vertice destro dell'area di rigore. Alla battuta va Bendo ed &egrave; lo stesso Ilarda ad impattare il pallone di testa e a spedirlo alle spalle di Logli, l'arbitro per&ograve; annulla tutto per una presunta spinta dell'attaccante del Cerbaia ai danni di Giusti, inutili le vibranti proteste biancorosse e dopo tre minuti di recupero arriva il triplice fischio che decreta il definitivo 0 a 0. Partita interpretata bene da entrambe le squadre e giocata alla pari, forse dalla squadra di Granchietti ci si aspettava qualcosa di pi&ugrave;, visto che con tre punti avrebbe superato in classifica proprio il Cerbaia che comunque si dimostra una squadra tosta e su un campo comunque difficile sembra ritrovare quella compattezza difensiva che per tutto l'anno &egrave; stato un po' il tallone d'Achille della squadra di Sgherri. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Cerbaia <b>Filippelli </b>che a centrocampo gioca una partita tutta corsa e sacrificio, bravo per&ograve; anche ad impostare la manovra; per gli Olmi il migliore &egrave; proprio il portiere <b>Logli</b>. Francesco Neri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI