• Terza Categoria
  • Veneri
  • 2 - 1
  • LigaCutiglianese


VENERI: Lupi, Baldi, Lucchesini, Spicciani, Flammia P., Salvadori, Perenti, Tommasi, Pasquini, Belloud, Alamanni J. A disp.: Ruggero, Lombardi, Spampinato, Danesi, Panelli. All.: Scinto
LIGA CUTIGLIANESE: Bicocchi, Sichi, Balota, Petrucci, Libraro, Prioreschi, Reggiannini, Vaiani, Bonacchi, Gavazzi, Franchi. All.: Ferrari

ARBITRO: Arbus di Pistoia

RETI: Pasquini, Vaiani, Salvadori.



La partita inizia a ritmi lenti, le squadre si studiano più che altro a centrocampo fino al 26' quando Pasquini con un pallonetto dal limite dell'area scavalca il portiere ospite. A questo punto la Liga si scuote e cerca di imporre il proprio gioco, ma per vedere una vera occasione bisogna arrivare fino al 44' con il numero 10 Vaiani che riporta le sorti in parità con un tiro dalla destra dal limite dell'area. Si rientra in campo e il Veneri non ci sta a pareggiare, infatti prende in mano le redini della partita e impone il proprio gioco. Infatti su una delle azioni di attacco si procura una punizione al limite dell'area con Parenti, batte Salvadori che infila il portiere centralmente. A questo punto è un susseguirsi di cambi da ambo le parti, che ci portano al 90'. Il Veneri voleva far sua la partita e lo ha dimostrato nella seconda parte della gara, la Liga ha cercato di prendere almeno un punto, ma non c'è riuscita. Che dire? I ragazzi di mister Scinto hanno onorato il campionato con un settimo posto subito a ridosso della zona play-off e, visti i risultati di inizio campionato in casa biancoverde c'è solo da ringraziare il mister che con caparbietà e passione ha fatto crescere i ragazzi, sia tecnicamente, sia rendendoli capaci di affrontare la categoria con il piglio giusto dato che molti di loro venivano dagli Juniores. Per la Liga un campionato interlocutorio: gruppo rodato e amico, che ha saputo dire la sua.

VENERI: Lupi, Baldi, Lucchesini, Spicciani, Flammia P., Salvadori, Perenti, Tommasi, Pasquini, Belloud, Alamanni J. A disp.: Ruggero, Lombardi, Spampinato, Danesi, Panelli. All.: Scinto<br >LIGA CUTIGLIANESE: Bicocchi, Sichi, Balota, Petrucci, Libraro, Prioreschi, Reggiannini, Vaiani, Bonacchi, Gavazzi, Franchi. All.: Ferrari<br > ARBITRO: Arbus di Pistoia<br > RETI: Pasquini, Vaiani, Salvadori. La partita inizia a ritmi lenti, le squadre si studiano pi&ugrave; che altro a centrocampo fino al 26' quando Pasquini con un pallonetto dal limite dell'area scavalca il portiere ospite. A questo punto la Liga si scuote e cerca di imporre il proprio gioco, ma per vedere una vera occasione bisogna arrivare fino al 44' con il numero 10 Vaiani che riporta le sorti in parit&agrave; con un tiro dalla destra dal limite dell'area. Si rientra in campo e il Veneri non ci sta a pareggiare, infatti prende in mano le redini della partita e impone il proprio gioco. Infatti su una delle azioni di attacco si procura una punizione al limite dell'area con Parenti, batte Salvadori che infila il portiere centralmente. A questo punto &egrave; un susseguirsi di cambi da ambo le parti, che ci portano al 90'. Il Veneri voleva far sua la partita e lo ha dimostrato nella seconda parte della gara, la Liga ha cercato di prendere almeno un punto, ma non c'&egrave; riuscita. Che dire? I ragazzi di mister Scinto hanno onorato il campionato con un settimo posto subito a ridosso della zona play-off e, visti i risultati di inizio campionato in casa biancoverde c'&egrave; solo da ringraziare il mister che con caparbiet&agrave; e passione ha fatto crescere i ragazzi, sia tecnicamente, sia rendendoli capaci di affrontare la categoria con il piglio giusto dato che molti di loro venivano dagli Juniores. Per la Liga un campionato interlocutorio: gruppo rodato e amico, che ha saputo dire la sua.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI