• Juniores Provinciali
  • Bagni di Lucca
  • 1 - 2
  • Porcari


BAGNI DI LUCCA: Ridolfi, Lucchesi, Paoli, Lena (Morales), Franceschi, Bertolacci, Dinucci, Alberigi, Papini (Ferrarini), Buralli, Cani (Barsellotti). A disp.: Berti, Carnicelli, Corazza, Simonetti. All.: Marco Bonini
PORCARI: Montan, Brandi, Cecchetti, Marchi, Paganucci, Fanucchi, Shaka, Magnaterra, Meucci, Simi, Pirito. A disp.: Pirito, Lucarini, Adami, Tocchini, Malfatti. All.: Cristian Boi

ARBITRO: Fiorillo di Lucca

RETI: Simi 2, Ferrarini.



Si guarda la classifica e si sorride a Porcari: la squadra di Boi espugna il campo del Bagni di Lucca e si installa sul podio del campionato. La squadra di casa parte bene creando due nitide occasioni con Papini e Dinucci, ma è bravo il portiere del Porcari Montan in uscita. Portieri sugli scudi: pochi minuti dopo è Ridolfi ad assurgere ad assoluto protagonista parando un rigore a Simi, sventando così la più grossa occasione ospite. Nel secondo tempo regna la confusione con entrambe le squadre a cercare il successo. A far salire la tensione ci pensa un infortunio occorso a un giocatore porcarese, accompagnato fuori dal campo: per fortuna niente di grave, ma i ventidue in campo, scossi, perdono la tranquillità. A sfruttare meglio la situazione confusa è il Porcari che usufruisce di un altro rigore. Simi dimostra di avere coraggio e piglio da leader, presentandosi ancora sul dischetto, dopo l'errore precedente, e stavolta mette in gol. Passano pochi minuti e una grossa ingenuità del Bagni di Lucca, che temporeggia troppo su una palla in possesso, favorisce Simi che parte in contropiede concludendolo con un pallonetto vincente al portiere Ridolfi. Dopo due buone occasioni fallite, il Bagni di Lucca comunque accorcia le distanze all'85' con Ferrarini che realizza una punizione con una buona esecuzione. L'occasione d'oro per il pareggio locale arriva al 94' quando l'arbitro accorda un rigore, il terzo di giornata. Dal dischetto va Lucchesi, che però lo fallisce, calciandolo alle stelle. Finisce così 1-2: in virtù delle occasioni create, così come sul piano del gioco, ci poteva stare il pareggio, anche se il Porcari è parso più ordinato e stabile, portando a casa tre preziosissimi punti.

BAGNI DI LUCCA: Ridolfi, Lucchesi, Paoli, Lena (Morales), Franceschi, Bertolacci, Dinucci, Alberigi, Papini (Ferrarini), Buralli, Cani (Barsellotti). A disp.: Berti, Carnicelli, Corazza, Simonetti. All.: Marco Bonini<br >PORCARI: Montan, Brandi, Cecchetti, Marchi, Paganucci, Fanucchi, Shaka, Magnaterra, Meucci, Simi, Pirito. A disp.: Pirito, Lucarini, Adami, Tocchini, Malfatti. All.: Cristian Boi<br > ARBITRO: Fiorillo di Lucca<br > RETI: Simi 2, Ferrarini. Si guarda la classifica e si sorride a Porcari: la squadra di Boi espugna il campo del Bagni di Lucca e si installa sul podio del campionato. La squadra di casa parte bene creando due nitide occasioni con Papini e Dinucci, ma &egrave; bravo il portiere del Porcari Montan in uscita. Portieri sugli scudi: pochi minuti dopo &egrave; Ridolfi ad assurgere ad assoluto protagonista parando un rigore a Simi, sventando cos&igrave; la pi&ugrave; grossa occasione ospite. Nel secondo tempo regna la confusione con entrambe le squadre a cercare il successo. A far salire la tensione ci pensa un infortunio occorso a un giocatore porcarese, accompagnato fuori dal campo: per fortuna niente di grave, ma i ventidue in campo, scossi, perdono la tranquillit&agrave;. A sfruttare meglio la situazione confusa &egrave; il Porcari che usufruisce di un altro rigore. Simi dimostra di avere coraggio e piglio da leader, presentandosi ancora sul dischetto, dopo l'errore precedente, e stavolta mette in gol. Passano pochi minuti e una grossa ingenuit&agrave; del Bagni di Lucca, che temporeggia troppo su una palla in possesso, favorisce Simi che parte in contropiede concludendolo con un pallonetto vincente al portiere Ridolfi. Dopo due buone occasioni fallite, il Bagni di Lucca comunque accorcia le distanze all'85' con Ferrarini che realizza una punizione con una buona esecuzione. L'occasione d'oro per il pareggio locale arriva al 94' quando l'arbitro accorda un rigore, il terzo di giornata. Dal dischetto va Lucchesi, che per&ograve; lo fallisce, calciandolo alle stelle. Finisce cos&igrave; 1-2: in virt&ugrave; delle occasioni create, cos&igrave; come sul piano del gioco, ci poteva stare il pareggio, anche se il Porcari &egrave; parso pi&ugrave; ordinato e stabile, portando a casa tre preziosissimi punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI