• Giovanissimi B GIR.B
  • Firenze Sud
  • 2 - 2
  • Audax Rufina


FIRENZE SUD S.C.: Dallai, Burroni, Tellini, Somigli. Mozzato, Zecchi, Bini, Guiducci, Rotondi, Fani, Galli a disp.: Poli, Dalla Brea, Dini, Chiarelli, Gargani, Ceccherini All. Cresci/Rotondi
AUDA. RUFINA: Scanio, Poggianti, Giergii, Zupo, Brandi, Pieri, Bigozzi D., Nebbiai, Bruno, Braccini a disp.: Bembi, Pesconi, Sanna, Giannelli, Bigozzi T., Bessi. All. Lenzi

RETI: Rotondi 2, Bruno, Pieri



Gabriel...è facile ricordarti, impossibile dimenticarti con questo toccante striscione i ragazzi del Firenze Sud commemorano nel minuto di silenzio l'incredibile scomparsa dello sfortunato custode, ma anche primo amico dei ragazzi dell'Anconella. In un clima invernale e carico di ricordi per questa improvvisa tragedia, le due squadre danno vita ad un incontro vibrante ed emozionante, come non poteva essere altrimenti vista l'importante classifica di entrambe le compagini. I padroni di casa fanno sostanzialmente la partita ed hanno il maggior numero di occasioni, ma il Rufina ribatte colpo e su colpo ed alla fine si vede sfuggire un prestigioso successo proprio nei minuti di recupero. Il Firenze Sud dà il meglio di sè nei primi 50 minuti di gioco: al 5' Bini si avventa su una palla vagante in area piccola ma il pallone è salvato sulla linea, al 15' Rotondi batte una violenta punizione respinta dal portiere, Fani rimette in area, ma il tiro di Bini è parato da Scanio ed infine al 20' bel dialogo Bini-Rotondi e nuova parata dell'ottimo Scanio. Nella ripresa i padroni di casa insistono, bella discesa di Somigli che crossa per Rotondi, ma la difesa sventa il pericolo. Subito dopo, bella punizione di Fani che si abbassa all'angolino basso, ma il nuovo entrato Bembi in tuffo devia in angolo. Il vantaggio è maturo: Bini spinge sulla sinistra, converge e mette al centro per Rotondi che di piatto centra l'angolino basso sorprendendo il portiere. La partita sembrerebbe in mano ai ragazzi di casa, ma il Rufina ruba palla, fallosamente per i più, su Galli al limite dell'area e fa partire un micidiale contropiede con Bruno che, si fa il campo e dal limite incrocia un incredibile pallone che fulmina Dallai. Proteste vibranti con l'arbitro che forse innervosiscono i padroni di casa. Infatti, dopo due minuti Braccini si fa atterrare da Mozzato e l'arbitro fischia il rigore: nuove vibranti proteste che accendono gli animi, anche se nel dopo gara il difensore ammetterà il fallo. Con freddezza Pieri porta in vantaggio al 25' il Rufina anche se Dallai aveva toccato il tiro. Gli ultimi 10 minuti sono di fuoco: Rotondi viene atterrato da ultimo uomo sul limite, ma il direttore di gara non fischia la giusta espulsione, al 33', forse per farsi perdonare l'errore sul primo gol, concede al Firenze Sud un rigore molto generoso per atterramento di Rotondi. La punta però colpisce in pieno l'incrocio dei pali. Infine, proprio nel recupero, punizione dal limite per ostruzione su Bini, e fantastica colombella di Rotondi che sigla il pareggio e festeggia sotto lo striscione dedicato a Gabriel. Il risultato di pareggio è alla fine giusto, complimenti ai ragazzi per la bella partita! Fra i padroni di casa, oltre a Rotondi, una menzione speciale nuovamente per Tellini e per la spinta propulsiva di Somigli. Nelle file della Rufina da segnalare la prova di Brandi, Pieri e Bruno.

Ricco FIRENZE SUD S.C.: Dallai, Burroni, Tellini, Somigli. Mozzato, Zecchi, Bini, Guiducci, Rotondi, Fani, Galli a disp.: Poli, Dalla Brea, Dini, Chiarelli, Gargani, Ceccherini All. Cresci/Rotondi<br >AUDA. RUFINA: Scanio, Poggianti, Giergii, Zupo, Brandi, Pieri, Bigozzi D., Nebbiai, Bruno, Braccini a disp.: Bembi, Pesconi, Sanna, Giannelli, Bigozzi T., Bessi. All. Lenzi<br > RETI: Rotondi 2, Bruno, Pieri Gabriel...&egrave; facile ricordarti, impossibile dimenticarti con questo toccante striscione i ragazzi del Firenze Sud commemorano nel minuto di silenzio l'incredibile scomparsa dello sfortunato custode, ma anche primo amico dei ragazzi dell'Anconella. In un clima invernale e carico di ricordi per questa improvvisa tragedia, le due squadre danno vita ad un incontro vibrante ed emozionante, come non poteva essere altrimenti vista l'importante classifica di entrambe le compagini. I padroni di casa fanno sostanzialmente la partita ed hanno il maggior numero di occasioni, ma il Rufina ribatte colpo e su colpo ed alla fine si vede sfuggire un prestigioso successo proprio nei minuti di recupero. Il Firenze Sud d&agrave; il meglio di s&egrave; nei primi 50 minuti di gioco: al 5' Bini si avventa su una palla vagante in area piccola ma il pallone &egrave; salvato sulla linea, al 15' Rotondi batte una violenta punizione respinta dal portiere, Fani rimette in area, ma il tiro di Bini &egrave; parato da Scanio ed infine al 20' bel dialogo Bini-Rotondi e nuova parata dell'ottimo Scanio. Nella ripresa i padroni di casa insistono, bella discesa di Somigli che crossa per Rotondi, ma la difesa sventa il pericolo. Subito dopo, bella punizione di Fani che si abbassa all'angolino basso, ma il nuovo entrato Bembi in tuffo devia in angolo. Il vantaggio &egrave; maturo: Bini spinge sulla sinistra, converge e mette al centro per Rotondi che di piatto centra l'angolino basso sorprendendo il portiere. La partita sembrerebbe in mano ai ragazzi di casa, ma il Rufina ruba palla, fallosamente per i pi&ugrave;, su Galli al limite dell'area e fa partire un micidiale contropiede con Bruno che, si fa il campo e dal limite incrocia un incredibile pallone che fulmina Dallai. Proteste vibranti con l'arbitro che forse innervosiscono i padroni di casa. Infatti, dopo due minuti Braccini si fa atterrare da Mozzato e l'arbitro fischia il rigore: nuove vibranti proteste che accendono gli animi, anche se nel dopo gara il difensore ammetter&agrave; il fallo. Con freddezza Pieri porta in vantaggio al 25' il Rufina anche se Dallai aveva toccato il tiro. Gli ultimi 10 minuti sono di fuoco: Rotondi viene atterrato da ultimo uomo sul limite, ma il direttore di gara non fischia la giusta espulsione, al 33', forse per farsi perdonare l'errore sul primo gol, concede al Firenze Sud un rigore molto generoso per atterramento di Rotondi. La punta per&ograve; colpisce in pieno l'incrocio dei pali. Infine, proprio nel recupero, punizione dal limite per ostruzione su Bini, e fantastica colombella di Rotondi che sigla il pareggio e festeggia sotto lo striscione dedicato a Gabriel. Il risultato di pareggio &egrave; alla fine giusto, complimenti ai ragazzi per la bella partita! Fra i padroni di casa, oltre a Rotondi, una menzione speciale nuovamente per Tellini e per la spinta propulsiva di Somigli. Nelle file della Rufina da segnalare la prova di Brandi, Pieri e Bruno. Ricco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI