• Giovanissimi Provinciali
  • Viaccia
  • 1 - 2
  • Vinci


VIACCIA C.: Leporatti, Parretti, Lascialfari, Cruz, Ginanni, Kokaqj, Clemente, Ravai, Casolino, Militello, Bartolini. A disp.: Iacovone, Corrieri, Solazzo, Sayed. All.: Rodolfo Carlesi.
VINCI: Pieroni, Franzoni, Bellucci, Nieri, Rugiati, Gaini, Brogi, Lettieri, Lupi, Giannini. A disp.: Borghi, Quercetani, Torrigiani, Saadi, Zeroual, La Veglia. All.: Guidotti.

ARBITRO: Spadaro di Prato.

RETI: Nieri, Brogi, Ravai.



Sul terreno di gioco del Ribelli flagellato da una pioggia battente e continua il Viaccia di Rodolfo Carlesi è uscito dal campo tra gli applausi ma a mani vuote contro la capolista Vinci apparsa, nell'occasione, più cinica che bella. I ragazzini di casa, infatti, hanno ben interpretato il tre cinque due preparato dal loro tecnico riuscendo a pressare sempre molto alti la squadra avversaria non lasciandole modo di snodare con ampiezza la sua manovra ed obbligandola, quindi, a puntare solo su rapide controffensive rivelatesi, comunque, determinanti grazie alla qualità degli interpreti. Al 5' la prima conclusione a rete: erano gli ospiti a provarla con Giannini ma Leporatti faceva buona guardia. Presa confidenza con gli avversari ed il campo il Viaccia provava a salire e a conquistare metri in virtù di un ottimo possesso palla e di geometrie semplici ma redditizie. A centrocampo Ginanni, ben coadiuvato dal mobilissimo Ravai, dettava i tempi di gioco e solo l'eccessiva evanescenza di Bartolini e Militello impediva ai padroni di casa di non sfruttare nemmeno una delle potenziali occasioni create. Ben più fredda si mostrava la compagine di Guidotti che reggeva bene l'urto dietro affidandosi alla bravura di Gaini e Rugiati e quando ripartiva metteva sempre in difficoltà la difesa locale che in qualche occasione perdeva anche la calma necessaria affidandosi a rilanci pericolosi ed al 20' sfruttando proprio un rinvio affannato Nieri recuperava un pallone sulla linea dei venticinque metri e col destro fulminava Leporatti con uno shoot bellissimo che fiondava il pallone sotto l'incrocio. Un eurogoal. Poteva anche essere l'inizio di una goleada ed invece i ragazzini di Carlesi hanno reagito bene ed al 23' Ravai aveva la palla buona per pareggiare ma il suo piattone destro alzava la sfera sopra la traversa. Nella ripresa il Viaccia premeva ancora di più sull'acceleratore e Pieroni era chiamato a fare gli straordinari. Al 6' Militello apriva bene per Ravai che provava il colpo al volo ma il pallone s'impennava ancora sopra la traversa; al15' ci provava il nuovo entrato Corrieri ma Pieroni aveva un gran riflesso e si salvava coi piedi. Rifiatava il Viaccia ed il Vinci tornava a farsi sotto ed al 24' Lupi su calcio di punizione centrava la traversa. Carlesi chiamava i suoi allo sforzo finale e proprio quando la squadra si preparava a lanciare l'ultimo assalto il Vinci chiudeva il match con Brogi che sorprendeva la difesa dei padroni di casa. Generosamente il Viaccia provava a rientrare in partita e Ravai a pochi minuti dal triplice fischio riusciva a firmare il goal della bandiera ma, alla fine, per il Viaccia c'erano solo applausi. Deve, essere, però contento del lavoro fatto mister Carlesi che sta dando corpo ed organicità al gruppo in grado di crescere ancora. Il Vinci, primo in classifica, ha forse affrontato la trasferta con eccessiva sicurezza. I ragazzi di Guidotti han vinto si ma il loro gioco non è apparso eccezionale e se davanti avessero avuto una formazione con un pizzico di esperienza in più avrebbero rischiato. Il calcio comunque non lo si fa coi se e coi ma e resta il fatto che i rossoblu hanno sfruttato al meglio le occasioni capiate. Direzione di gara apprezzabile sia per la dinamicità sia per la correttezza e la tempestività nelle sanzioni applicate.

Andrea Caramelli VIACCIA C.: Leporatti, Parretti, Lascialfari, Cruz, Ginanni, Kokaqj, Clemente, Ravai, Casolino, Militello, Bartolini. A disp.: Iacovone, Corrieri, Solazzo, Sayed. All.: Rodolfo Carlesi.<br >VINCI: Pieroni, Franzoni, Bellucci, Nieri, Rugiati, Gaini, Brogi, Lettieri, Lupi, Giannini. A disp.: Borghi, Quercetani, Torrigiani, Saadi, Zeroual, La Veglia. All.: Guidotti.<br > ARBITRO: Spadaro di Prato.<br > RETI: Nieri, Brogi, Ravai. Sul terreno di gioco del Ribelli flagellato da una pioggia battente e continua il Viaccia di Rodolfo Carlesi &egrave; uscito dal campo tra gli applausi ma a mani vuote contro la capolista Vinci apparsa, nell'occasione, pi&ugrave; cinica che bella. I ragazzini di casa, infatti, hanno ben interpretato il tre cinque due preparato dal loro tecnico riuscendo a pressare sempre molto alti la squadra avversaria non lasciandole modo di snodare con ampiezza la sua manovra ed obbligandola, quindi, a puntare solo su rapide controffensive rivelatesi, comunque, determinanti grazie alla qualit&agrave; degli interpreti. Al 5' la prima conclusione a rete: erano gli ospiti a provarla con Giannini ma Leporatti faceva buona guardia. Presa confidenza con gli avversari ed il campo il Viaccia provava a salire e a conquistare metri in virt&ugrave; di un ottimo possesso palla e di geometrie semplici ma redditizie. A centrocampo Ginanni, ben coadiuvato dal mobilissimo Ravai, dettava i tempi di gioco e solo l'eccessiva evanescenza di Bartolini e Militello impediva ai padroni di casa di non sfruttare nemmeno una delle potenziali occasioni create. Ben pi&ugrave; fredda si mostrava la compagine di Guidotti che reggeva bene l'urto dietro affidandosi alla bravura di Gaini e Rugiati e quando ripartiva metteva sempre in difficolt&agrave; la difesa locale che in qualche occasione perdeva anche la calma necessaria affidandosi a rilanci pericolosi ed al 20' sfruttando proprio un rinvio affannato Nieri recuperava un pallone sulla linea dei venticinque metri e col destro fulminava Leporatti con uno shoot bellissimo che fiondava il pallone sotto l'incrocio. Un eurogoal. Poteva anche essere l'inizio di una goleada ed invece i ragazzini di Carlesi hanno reagito bene ed al 23' Ravai aveva la palla buona per pareggiare ma il suo piattone destro alzava la sfera sopra la traversa. Nella ripresa il Viaccia premeva ancora di pi&ugrave; sull'acceleratore e Pieroni era chiamato a fare gli straordinari. Al 6' Militello apriva bene per Ravai che provava il colpo al volo ma il pallone s'impennava ancora sopra la traversa; al15' ci provava il nuovo entrato Corrieri ma Pieroni aveva un gran riflesso e si salvava coi piedi. Rifiatava il Viaccia ed il Vinci tornava a farsi sotto ed al 24' Lupi su calcio di punizione centrava la traversa. Carlesi chiamava i suoi allo sforzo finale e proprio quando la squadra si preparava a lanciare l'ultimo assalto il Vinci chiudeva il match con Brogi che sorprendeva la difesa dei padroni di casa. Generosamente il Viaccia provava a rientrare in partita e Ravai a pochi minuti dal triplice fischio riusciva a firmare il goal della bandiera ma, alla fine, per il Viaccia c'erano solo applausi. Deve, essere, per&ograve; contento del lavoro fatto mister Carlesi che sta dando corpo ed organicit&agrave; al gruppo in grado di crescere ancora. Il Vinci, primo in classifica, ha forse affrontato la trasferta con eccessiva sicurezza. I ragazzi di Guidotti han vinto si ma il loro gioco non &egrave; apparso eccezionale e se davanti avessero avuto una formazione con un pizzico di esperienza in pi&ugrave; avrebbero rischiato. Il calcio comunque non lo si fa coi se e coi ma e resta il fatto che i rossoblu hanno sfruttato al meglio le occasioni capiate. Direzione di gara apprezzabile sia per la dinamicit&agrave; sia per la correttezza e la tempestivit&agrave; nelle sanzioni applicate. Andrea Caramelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI