• Terza Categoria
  • G.S. Petroio
  • 1 - 1
  • Cetona 1928


G.S.PETROIO: Garosi, Fedeli, Sebastiani, Vannozzi, Chiancianesi, Marcelli, Garosi V., Mazzetti, Biancucci, Valdambrini, Calveri. A disp.: Oglialoro, Testi, Gigirtu, Ugolini, Mazzerelli, Guazzini, Benocci. All.: Luca De Nisco.
CETONA: Toppi, Bussolotti, Santoni, Baglioni, Brachi, Di Lillo, Bozzini, Ceccattoni, Fanone, Pellegrini, Balsamo. A disp.: Venturini, Santoro, Perugini, Tiezzi, Spiti N., Spiti F., Cardetti. All.: Michele Zamperini.

ARBITRO: Gennai di Siena.

RETI: 23' Sebastiani, 79' Spiti F.



Il Petroio spreca la piu' ghiotta occasioni per mantenere la testa della classifica senza attendere i risultati delle altre squadre facendosi raggiungere da un Cetona mai domo ma dopo aver dilapidato ben due calci di rigore e aver condotto la gara con autorità e sprazzi di bel gioco. Ma veniamo alla cronaca. Dopo un avvio di marca ospite il Petroio si affaccia dalle parti di Toppi al 12 quando l'arbitro Gennai concede un primo rigore ai locali per atterramento di Mazzetti. Va sul dischetto capitan Vale Garosi che calcia fuori alla destra del portiere. Il Petroio non si dà per vinto e al 23' passa con Sebastiani. Due minuti dopo occasione ancora con Mazzetti e il portiere che para. Il Petroio gioca bene mentre il Cetona non riesce a trovare il bandolo del gioco. Nel secondo tempo il copione non cambia con una bella giocata di Mazzetti che colpisce la traversa ma l'arbitro aveva fermato il gioco per offside. Al 21' match ball per il Petroio con Marcelli che va via ai difensori del Cetona che in area lo affondano per il secondo sacrosanto rigore. Va sul dischetto lo stresso Marcelli ma stavolta è bravo Toppi a deviare a lato il tiro della punta blucerchiata. E cosi in onore della legge del calcio il Cetona riprende coraggio e in un assalto neanche irresistibile riesce a cogliere il definitivo pareggio complice una leggerezza del portiere locale Garosi D. che si fa superare da una palla che gli rimbalza davanti crossata da Spiti F. al 34'. E' Il pareggio definitivo anche se tutte le due squadre fino all'ultimo hanno forzato per fare propria l'intera posta.

G.S.PETROIO: Garosi, Fedeli, Sebastiani, Vannozzi, Chiancianesi, Marcelli, Garosi V., Mazzetti, Biancucci, Valdambrini, Calveri. A disp.: Oglialoro, Testi, Gigirtu, Ugolini, Mazzerelli, Guazzini, Benocci. All.: Luca De Nisco.<br >CETONA: Toppi, Bussolotti, Santoni, Baglioni, Brachi, Di Lillo, Bozzini, Ceccattoni, Fanone, Pellegrini, Balsamo. A disp.: Venturini, Santoro, Perugini, Tiezzi, Spiti N., Spiti F., Cardetti. All.: Michele Zamperini.<br > ARBITRO: Gennai di Siena.<br > RETI: 23' Sebastiani, 79' Spiti F. Il Petroio spreca la piu' ghiotta occasioni per mantenere la testa della classifica senza attendere i risultati delle altre squadre facendosi raggiungere da un Cetona mai domo ma dopo aver dilapidato ben due calci di rigore e aver condotto la gara con autorit&agrave; e sprazzi di bel gioco. Ma veniamo alla cronaca. Dopo un avvio di marca ospite il Petroio si affaccia dalle parti di Toppi al 12 quando l'arbitro Gennai concede un primo rigore ai locali per atterramento di Mazzetti. Va sul dischetto capitan Vale Garosi che calcia fuori alla destra del portiere. Il Petroio non si d&agrave; per vinto e al 23' passa con Sebastiani. Due minuti dopo occasione ancora con Mazzetti e il portiere che para. Il Petroio gioca bene mentre il Cetona non riesce a trovare il bandolo del gioco. Nel secondo tempo il copione non cambia con una bella giocata di Mazzetti che colpisce la traversa ma l'arbitro aveva fermato il gioco per offside. Al 21' match ball per il Petroio con Marcelli che va via ai difensori del Cetona che in area lo affondano per il secondo sacrosanto rigore. Va sul dischetto lo stresso Marcelli ma stavolta &egrave; bravo Toppi a deviare a lato il tiro della punta blucerchiata. E cosi in onore della legge del calcio il Cetona riprende coraggio e in un assalto neanche irresistibile riesce a cogliere il definitivo pareggio complice una leggerezza del portiere locale Garosi D. che si fa superare da una palla che gli rimbalza davanti crossata da Spiti F. al 34'. E' Il pareggio definitivo anche se tutte le due squadre fino all'ultimo hanno forzato per fare propria l'intera posta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI