• Juniores Provinciali
  • Quarrata Olimpia
  • 1 - 2
  • Terme Montecatini


QUARRATA OL.: Salzano, Micle, Bacci (Trinci), Campagna, Mancini, Niccoli, Nieri, Pratesi, Costantin (Millaj K.), Giacomelli, Millaj S. A disp: Suleimenj, Troqe, Peruzzi, Teglia. All.: Andrea Mangoni
TERME MONTECATINI: Tiberi, Shkurti, Biagi, Gagliardi, Kercaj (Pulicicchio), Iozzelli (Finizzola), Cristofan (Boghiu), Spata, Gjeka (Morante), Stefanelli, Moroni A disp: Falzarano, Gentili. All.: Matteo Breccia.

ARBITRO: Bisku di Pistoia

RETI: Nieri, Stefanelli, Moroni rig.
NOTE: Ammoniti Gagliardi, Millaj K., Micle, espulso Mancini per doppia ammonizione



Nel campionato juniores arriva la pesante vittoria del Montecatini al Raciti di Quarrata per 2 a 1. I ragazzi di Breccia ribaltano l'iniziale svantaggio firmato da Nieri con una rete a fine primo tempo di Stefanelli e con il rigore trasformato da Moroni. Quarrata schierato in campo da Mangoni con un 3-4-1-2, Salzano in porta; Campagna, Mancini e Niccoli in difesa; a centrocampo Micle esterno destro, Bacci a sinistra, Nieri e Campagna in mediana, Giacomelli sulla trequarti dietro alla coppia Costantin-Millaj. Montecatini terme che risponde con Tiberi in porta, difesa a quattro: Shkurti a destra, Kercaj a sinistra, coppia centrale formata da Biagi e Gagliardi; a centrocampo Cristofan davanti alla difesa, Iozzelli e Spata le due mezz'ali; davanti Gjeca e Stefanelli larghi a supporto della punta centrale Moroni. Primi quindici minuti sul piano del gioco favorevoli al Quarrata; all'ottavo minuto Nieri si porta la palla sul sinistro e conclude da fuori area ma la palla termina a lato. Un minuto più tardi Gjeca lascia il campo per infortunio, al suo posto entra Morante. Poco dopo Micle dal fondo mette in area un pallone arretrato, Giacomelli calcia di prima intenzione ma Tiberi si distende e para. Al ventiquattresimo prima occasione pericolosa costruita dal Terme Montecatini: Stefanelli sul fondo salta Niccoli e crossa in area, Moroni anticipa tutti tagliando sul primo palo e calcia ma Salzano è attento e devia in angolo. Al trentatreesimo arriva il vantaggio del Quarrata: Millaj dalla sinistra vede il taglio Di Nieri e lo serve davanti al portiere, il centrocampista giallorosso prova un piatto destro al volo colpendo male il pallone che si impenna; per fortuna del giocatore la palla gli torna sulla testa permettendogli così di appoggiare in rete sull'uscita del portiere. Due minuti più tardi Montecatini vicino al pareggio: Niccoli scivola e involontariamente serve Iozzelli il quale serve subito sulla corsa Moroni che si invola verso la porta, l'attaccante però strozza la conclusione che diventa quasi un assist per l'accorrente Stefanelli che ci prova col sinistro ma il suo tiro viene deviato in angolo. Cresce la pressione del Montecatini e nel recupero del primo tempo arriva il meritato pareggio: Corner dalla destra, il pallone arriva a Stefanelli che in area controlla e di destro conclude in rete non lasciando scampo a Salzano; bel gol dell'attaccante del Montecatini lasciato però colpevolmente solo in area. Nella ripresa cambio nelle fila del Montecatini: Finizzola rileva Iozzelli e Breccia passa ad un più coperto 4-4-2. La prima occasione del secondo tempo è proprio del Montecatini: lancio dalla destra di Shkurti, velo di Stefanelli e conclusione di Morante fuori. Al tredicesimo l'episodio chiave della partita: su un rinvio dal fondo Salzano appoggia per Mancini che pressato da Moroni perde palla e commette fallo su quest'ultimo; l'arbitro estrae il secondo giallo ed espelle il difensore. Sulla successiva punizione la conclusione di Moroni viene deviata dalla barriera e sfila di poco fuori. Ma proprio in dieci uomini il Quarrata dà il meglio di sè, soffrendo pochissimo sul piano del gioco. Al ventisettesimo Giacomelli riceve in area e calcia forte sul primo palo ma Tiberi gli risponde con una bella parata evitando così il clamoroso vantaggio giallorosso. Il Quarrata tiene bene il campo e l'equilibrio viene rotto al trentaquattresimo quando Morante viene atterrato in area, l'arbitro giustamente assegna il rigore che Moroni con freddezza trasforma. È il colpo del ko per il Quarrata che comunque finisce la partita in avanti dimostrando carattere e cuore. Una sconfitta che arriva al termine di una partita equilibrata il cui peso principale è stato dato dagli episodi; bisogna comunque dare merito ai ragazzi di Breccia che trovandosi in svantaggio non hanno perso la lucidità riuscendo a ribaltare il risultato su un campo difficile, portando a casa tre punti importanti. Calciatorepiù: Moroni (Terme Montecatini), il più pericoloso davanti, sempre nel vivo della manovra, oltre a trasformare il rigore da tre punti e decisivo nell'azione in cui il Quarrata rimane in dieci.

Francesco Neri QUARRATA OL.: Salzano, Micle, Bacci (Trinci), Campagna, Mancini, Niccoli, Nieri, Pratesi, Costantin (Millaj K.), Giacomelli, Millaj S. A disp: Suleimenj, Troqe, Peruzzi, Teglia. All.: Andrea Mangoni<br >TERME MONTECATINI: Tiberi, Shkurti, Biagi, Gagliardi, Kercaj (Pulicicchio), Iozzelli (Finizzola), Cristofan (Boghiu), Spata, Gjeka (Morante), Stefanelli, Moroni A disp: Falzarano, Gentili. All.: Matteo Breccia.<br > ARBITRO: Bisku di Pistoia<br > RETI: Nieri, Stefanelli, Moroni rig.<br >NOTE: Ammoniti Gagliardi, Millaj K., Micle, espulso Mancini per doppia ammonizione Nel campionato juniores arriva la pesante vittoria del Montecatini al Raciti di Quarrata per 2 a 1. I ragazzi di Breccia ribaltano l'iniziale svantaggio firmato da Nieri con una rete a fine primo tempo di Stefanelli e con il rigore trasformato da Moroni. Quarrata schierato in campo da Mangoni con un 3-4-1-2, Salzano in porta; Campagna, Mancini e Niccoli in difesa; a centrocampo Micle esterno destro, Bacci a sinistra, Nieri e Campagna in mediana, Giacomelli sulla trequarti dietro alla coppia Costantin-Millaj. Montecatini terme che risponde con Tiberi in porta, difesa a quattro: Shkurti a destra, Kercaj a sinistra, coppia centrale formata da Biagi e Gagliardi; a centrocampo Cristofan davanti alla difesa, Iozzelli e Spata le due mezz'ali; davanti Gjeca e Stefanelli larghi a supporto della punta centrale Moroni. Primi quindici minuti sul piano del gioco favorevoli al Quarrata; all'ottavo minuto Nieri si porta la palla sul sinistro e conclude da fuori area ma la palla termina a lato. Un minuto pi&ugrave; tardi Gjeca lascia il campo per infortunio, al suo posto entra Morante. Poco dopo Micle dal fondo mette in area un pallone arretrato, Giacomelli calcia di prima intenzione ma Tiberi si distende e para. Al ventiquattresimo prima occasione pericolosa costruita dal Terme Montecatini: Stefanelli sul fondo salta Niccoli e crossa in area, Moroni anticipa tutti tagliando sul primo palo e calcia ma Salzano &egrave; attento e devia in angolo. Al trentatreesimo arriva il vantaggio del Quarrata: Millaj dalla sinistra vede il taglio Di Nieri e lo serve davanti al portiere, il centrocampista giallorosso prova un piatto destro al volo colpendo male il pallone che si impenna; per fortuna del giocatore la palla gli torna sulla testa permettendogli cos&igrave; di appoggiare in rete sull'uscita del portiere. Due minuti pi&ugrave; tardi Montecatini vicino al pareggio: Niccoli scivola e involontariamente serve Iozzelli il quale serve subito sulla corsa Moroni che si invola verso la porta, l'attaccante per&ograve; strozza la conclusione che diventa quasi un assist per l'accorrente Stefanelli che ci prova col sinistro ma il suo tiro viene deviato in angolo. Cresce la pressione del Montecatini e nel recupero del primo tempo arriva il meritato pareggio: Corner dalla destra, il pallone arriva a Stefanelli che in area controlla e di destro conclude in rete non lasciando scampo a Salzano; bel gol dell'attaccante del Montecatini lasciato per&ograve; colpevolmente solo in area. Nella ripresa cambio nelle fila del Montecatini: Finizzola rileva Iozzelli e Breccia passa ad un pi&ugrave; coperto 4-4-2. La prima occasione del secondo tempo &egrave; proprio del Montecatini: lancio dalla destra di Shkurti, velo di Stefanelli e conclusione di Morante fuori. Al tredicesimo l'episodio chiave della partita: su un rinvio dal fondo Salzano appoggia per Mancini che pressato da Moroni perde palla e commette fallo su quest'ultimo; l'arbitro estrae il secondo giallo ed espelle il difensore. Sulla successiva punizione la conclusione di Moroni viene deviata dalla barriera e sfila di poco fuori. Ma proprio in dieci uomini il Quarrata d&agrave; il meglio di s&egrave;, soffrendo pochissimo sul piano del gioco. Al ventisettesimo Giacomelli riceve in area e calcia forte sul primo palo ma Tiberi gli risponde con una bella parata evitando cos&igrave; il clamoroso vantaggio giallorosso. Il Quarrata tiene bene il campo e l'equilibrio viene rotto al trentaquattresimo quando Morante viene atterrato in area, l'arbitro giustamente assegna il rigore che Moroni con freddezza trasforma. &Egrave; il colpo del ko per il Quarrata che comunque finisce la partita in avanti dimostrando carattere e cuore. Una sconfitta che arriva al termine di una partita equilibrata il cui peso principale &egrave; stato dato dagli episodi; bisogna comunque dare merito ai ragazzi di Breccia che trovandosi in svantaggio non hanno perso la lucidit&agrave; riuscendo a ribaltare il risultato su un campo difficile, portando a casa tre punti importanti. <b>Calciatorepi&ugrave;: Moroni</b> (Terme Montecatini), il pi&ugrave; pericoloso davanti, sempre nel vivo della manovra, oltre a trasformare il rigore da tre punti e decisivo nell'azione in cui il Quarrata rimane in dieci. Francesco Neri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI