• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 3 - 0
  • Viaccia


GALCIANESE: Melani, Tommasi, Pugi, Romano, Vannini, Morgese, Aka W., Bernardini, Marafico, Ndoye, Scalise. A disp.: Certo, Del Moro, Di Mauro, Cavalieri, Aka H., Schneider, Massenzio. All.: Stefano Sabatini.
VIACCIA CALCIO: Leporatti, Parretti, Lascialfari, Cruz, Ginanni, Kokaqi, Corrieri, Militello, Casolino, Ravai, Bartolini. A disp.: Mazzanti, Solazzo, Sayed, Iacovone, Casaluce, Mammoliti. All.: Rodolfo Carlesi

ARBITRO: Bettazzi di Prato

RETI: 15' e 61' Ndoye, 68' Bernardini.
NOTE. Al 74' Marafico fallisce calcio di rigore.



Grande prova di forza della Galcianese che archivia la pratica Viaccia con un risultato che non ammette repliche, anche se a onor del vero, la squadra di mister Carlesi, nel primo tempo, è riuscita ad arginare buona parte delle iniziative galcianesi. Nel secondo tempo, invece, la compagine di mister Sabatini ha cambiato radicalmente volto e ha letteralmente dominato l'incontro. L'inizio del Viaccia è veemente, complice un centrocampo di casa che deve un po' registrarsi e, al 7' minuto, Ginanni imbuca molto bene per Corrieri che viene anticipato dalla perfetta uscita di Melani. Passano due minuti e Ravai apre molto bene sulla sinistra per Militello che controlla e incrocia un tiro velenoso che passa largo e si perde sul fondo. Al 15' minuto Bernardini conquista palla a centrocampo e dalla trequarti apre sulla destra per Marafico: traversone teso in area e splendido inserimento di Ndoye che anticipa tutti sul secondo palo e insacca il gol del vantaggio con un tocco sotto la traversa. Poi, per un bel lasso di tempo, si torna a giocare sulla mediana, con entrambe le squadre che si annullano a vicenda senza nulla creare. Al 30' minuto Marafico appoggia al limite per Bernardini che prova di potenza, ma il suo tiro si perde sul fondo. L'ultima emozione del primo tempo ce la regala Scalise che riceve da Marafico, controlla e calcia al volo con il pallone che passa fuori di pochissimo. Finisce quindi un primo tempo un po' avaro di occasioni e di belle azioni. Inizia il secondo tempo con mister Sabatini che passa al 4-3-1-2 inserendo Di Mauro per Scalise. Secondo minuto della ripresa quando Di Mauro innesca Aka che penetra in area e calcia a incrociare, ma è trova un bravissimo Leporatti a deviare in corner. Per vedere il Viaccia bisogna aspettare il 12' minuto e una punizione di Ginanni che passa piuttosto alta sulla traversa. Due minuti dopo azione bellissima della Galcianese: Ndoye di tacco serve Schneider (subentrato al dolorante Tommasi) che effettua un cross perfetto in mezzo all'area, dove Marafico calcia di prima intenzione e Leporatti si salva di piede. Al 24' minuto Ndoye infila per Aka che entra come un treno e spara sull'esterno della rete. Il raddoppio della Galcianese arriva al 26' del secondo tempo: corner di Bernardini, incornata di Marafico che Leporatti respinge, ma sulla ribattuta arriva Ndoye che, dal dischetto del rigore, trafigge l'incolpevole portiere del Viaccia. Al 33' minuto Di Mauro sfonda in dribbling e serve Marafico in area: tiro al volo del centravanti di Galciana che Leporatti devia di fianco poi, nel tentativo di recuperare il pallone, si scontra con un suo difensore, Marafico è in agguato, conquista palla e la porge a Bernardini che non deve far altro che piazzarla nella porta sguarnita. E' il colpo del ko per i ragazzi del Viaccia che smettono di giocare e rischiano di subire il dilagare della Galcianese. L'ottimo signor Bettazzi annuncia, a causa dei molti cambi, cinque minuti di recupero e, proprio all'ultimo minuto, Di Mauro parte in dribbling e penetra in area, prende la mira e calcia verso il secondo palo: super-intervento di Leporatti che con un colpo di reni respinge, Ndoye è ancora in agguato e calcia verso la porta vuota e Cruz si sacrifica mettendoci il braccio; inevitabile il calcio di rigore e il cartellino rosso per il generoso difensore del Viaccia. Marafico mette la palla sul dischetto ma calcia con poca convinzione e Leporatti respinge. Subito dopo il signor Bettazzi manda tutti sotto la doccia. Continua, quindi, la striscia positiva della Galcianese che, dopo un inizio un po' a singhiozzo, sta diventando davvero un rullo compressore . Merito di questo, oggi, va oltre che ai ragazzi anche a mister Sabatini che ha saputo leggere perfettamente la partita cambiando la squadra e il modulo al momento giusto e gestendo i cambi con estrema intelligenza tattica. Ndoye e Bernardini proprietari assoluti del centrocampo. Viaccia, invece, un po' frastornato dalla velocità e dal gioco palla a terra dei ragazzi di Galciana con buone prestazioni di Ginanni e Corrieri. Ottima la direzione di gara del signor Bettazzi della delegazione di Prato.

GALCIANESE: Melani, Tommasi, Pugi, Romano, Vannini, Morgese, Aka W., Bernardini, Marafico, Ndoye, Scalise. A disp.: Certo, Del Moro, Di Mauro, Cavalieri, Aka H., Schneider, Massenzio. All.: Stefano Sabatini.<br >VIACCIA CALCIO: Leporatti, Parretti, Lascialfari, Cruz, Ginanni, Kokaqi, Corrieri, Militello, Casolino, Ravai, Bartolini. A disp.: Mazzanti, Solazzo, Sayed, Iacovone, Casaluce, Mammoliti. All.: Rodolfo Carlesi<br > ARBITRO: Bettazzi di Prato<br > RETI: 15' e 61' Ndoye, 68' Bernardini.<br >NOTE. Al 74' Marafico fallisce calcio di rigore. Grande prova di forza della Galcianese che archivia la pratica Viaccia con un risultato che non ammette repliche, anche se a onor del vero, la squadra di mister Carlesi, nel primo tempo, &egrave; riuscita ad arginare buona parte delle iniziative galcianesi. Nel secondo tempo, invece, la compagine di mister Sabatini ha cambiato radicalmente volto e ha letteralmente dominato l'incontro. L'inizio del Viaccia &egrave; veemente, complice un centrocampo di casa che deve un po' registrarsi e, al 7' minuto, Ginanni imbuca molto bene per Corrieri che viene anticipato dalla perfetta uscita di Melani. Passano due minuti e Ravai apre molto bene sulla sinistra per Militello che controlla e incrocia un tiro velenoso che passa largo e si perde sul fondo. Al 15' minuto Bernardini conquista palla a centrocampo e dalla trequarti apre sulla destra per Marafico: traversone teso in area e splendido inserimento di Ndoye che anticipa tutti sul secondo palo e insacca il gol del vantaggio con un tocco sotto la traversa. Poi, per un bel lasso di tempo, si torna a giocare sulla mediana, con entrambe le squadre che si annullano a vicenda senza nulla creare. Al 30' minuto Marafico appoggia al limite per Bernardini che prova di potenza, ma il suo tiro si perde sul fondo. L'ultima emozione del primo tempo ce la regala Scalise che riceve da Marafico, controlla e calcia al volo con il pallone che passa fuori di pochissimo. Finisce quindi un primo tempo un po' avaro di occasioni e di belle azioni. Inizia il secondo tempo con mister Sabatini che passa al 4-3-1-2 inserendo Di Mauro per Scalise. Secondo minuto della ripresa quando Di Mauro innesca Aka che penetra in area e calcia a incrociare, ma &egrave; trova un bravissimo Leporatti a deviare in corner. Per vedere il Viaccia bisogna aspettare il 12' minuto e una punizione di Ginanni che passa piuttosto alta sulla traversa. Due minuti dopo azione bellissima della Galcianese: Ndoye di tacco serve Schneider (subentrato al dolorante Tommasi) che effettua un cross perfetto in mezzo all'area, dove Marafico calcia di prima intenzione e Leporatti si salva di piede. Al 24' minuto Ndoye infila per Aka che entra come un treno e spara sull'esterno della rete. Il raddoppio della Galcianese arriva al 26' del secondo tempo: corner di Bernardini, incornata di Marafico che Leporatti respinge, ma sulla ribattuta arriva Ndoye che, dal dischetto del rigore, trafigge l'incolpevole portiere del Viaccia. Al 33' minuto Di Mauro sfonda in dribbling e serve Marafico in area: tiro al volo del centravanti di Galciana che Leporatti devia di fianco poi, nel tentativo di recuperare il pallone, si scontra con un suo difensore, Marafico &egrave; in agguato, conquista palla e la porge a Bernardini che non deve far altro che piazzarla nella porta sguarnita. E' il colpo del ko per i ragazzi del Viaccia che smettono di giocare e rischiano di subire il dilagare della Galcianese. L'ottimo signor Bettazzi annuncia, a causa dei molti cambi, cinque minuti di recupero e, proprio all'ultimo minuto, Di Mauro parte in dribbling e penetra in area, prende la mira e calcia verso il secondo palo: super-intervento di Leporatti che con un colpo di reni respinge, Ndoye &egrave; ancora in agguato e calcia verso la porta vuota e Cruz si sacrifica mettendoci il braccio; inevitabile il calcio di rigore e il cartellino rosso per il generoso difensore del Viaccia. Marafico mette la palla sul dischetto ma calcia con poca convinzione e Leporatti respinge. Subito dopo il signor Bettazzi manda tutti sotto la doccia. Continua, quindi, la striscia positiva della Galcianese che, dopo un inizio un po' a singhiozzo, sta diventando davvero un rullo compressore . Merito di questo, oggi, va oltre che ai ragazzi anche a mister Sabatini che ha saputo leggere perfettamente la partita cambiando la squadra e il modulo al momento giusto e gestendo i cambi con estrema intelligenza tattica. Ndoye e Bernardini proprietari assoluti del centrocampo. Viaccia, invece, un po' frastornato dalla velocit&agrave; e dal gioco palla a terra dei ragazzi di Galciana con buone prestazioni di Ginanni e Corrieri. Ottima la direzione di gara del signor Bettazzi della delegazione di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI