• Giovanissimi Provinciali
  • Galcianese
  • 0 - 0
  • Vinci


GALCIANESE: Certo, Schneider, Pugi, Romano, Vannini, Bernardini, Cavalieri, Ndoye, Aka H., Maru', Gouessey. A disp. Melani, Tommasi, Del Moro, Vojdulla, Calugi, Di Mauro, Aka W. All.: Stefano Sabatini
VINCI: Borghi, Quercetani, Bellucci, Zeroual, Francioni, Rugiati, Agostini, Brogi, Lettieri, Lupi, Giannini. A disp.: Torrigiani, Sollaku, Gaini, Antonucci, Veglia. All.: Paolo Guidotti.

ARBITRO: Condello di Prato
NOTE. Al 24' Maru' fallisce calcio di rigore.



Mattinata umida e campo pesante: una combinazione che la Galcianese ha sempre digerito male; eppure i ragazzi di mister Sabatini, che avevano l'obbligo di fare risultato con la prima della classe per non trovarsi esclusi dai giochi, hanno giocato una gran partita! L'incontro è stata una vera battaglia dal primo all'ultimo secondo e, anche se le chiare occasioni sono state veramente poche, è stata zeppa di grinta e veemenza agonistica da parte di entrambe le formazioni. Una bella partita, tutto sommato, solo un po' condizionata dall'ennesimo arbitraggio non all'altezza. Il signor Condello ha infatti sorvolato (..o non visto..) sempre di più su colpi proibiti , rimanendo sempre molto distante dall'azione fino a che, come previsto, tutto è degenerato in uno spettacolo abbastanza discutibile. Primi minuti a prendersi le misure, poi calcio di punizione dalla trequarti a favore del Vinci, respinta corta della difesa di casa e botta alle stelle di Lettieri dalla sinistra. Passa un minuto e, su un singolare schema da calcio d'angolo, Marù dalla bandierina si allarga e prova il tiro a giro sul secondo palo, ma la palla e fuori. Al 13' minuto Bernardini innesca, con un lancio perfetto, la velocità di Aka in contropiede: uscita in ritardo di Borghi fuori area che abbatte l'attaccante ivoriano ormai in porta, ma per il signor Condello è tutto regolare. Giungiamo al 18' quando Marù pennella un bel cross verso il centro area, Gouessey scatta ma Borghi sceglie meglio il tempo e fa sua la sfera. Passa appena un minuto ed è Schneider a mettere in mezzo un gran pallone: questa volta Gouessey ci arriva un attimo prima del portiere che però è bravissimo a toccare in corner. La Galcianese spinge davvero forte e al 24' minuto un intelligente tocco di Aka lancia in area Marù che controlla ma, al momento del tiro, viene atterrato; il signor Condello non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Lo stesso Marù si porta all'esecuzione del penalty che Borghi intuisce e respinge, sulla respinta si avventa ancora Marù e questa volta Borghi è superlativo a deviare di piede in corner la conclusione dell'attaccante di Galciana. E' ancora l'onnipresente Marù, al 31' minuto, a sfondare dalla destra in dribbling e a calciare fuori di un niente. Ad un minuto dalla fine della frazione il Vinci si affaccia dalle parti dell'area galcianese e per poco non pesca il jolly: grande mischia in area e Lettieri, che si ritrova la palla tra i piedi decentrato sulla sinistra, spara fuori. Inizia il secondo tempo e per un lunghissimo periodo le due compagini, sostanzialmente, si annullano a vicenda a centrocampo e niente degno di nota succede; poi al 14' della ripresa Marù inventa una gran palla per Aka che penetra in area e prova il diagonale di sinistro, ma Borghi para. Ora il Vinci è molto chiuso e cerca solo il contropiede, mentre la Galcianese cerca il sigillo partita ma, vuoi la difesa ospite molto attenta, vuoi il campo che permette solo giocate approssimative, ancora niente succede fino al 22', quando l'infaticabile Schneider innesca nuovamente il potente Aka, ma questa volta l'attaccante ivoriano lanciato a rete colpisce male e la palla si perde sul fondo. Al 27' ci prova Bernardini dalla distanza con un pregevole ma centrale tiro a giro che Borghi blocca senza problemi. Poi, a tre minuti dalla fine, il patatrac! L'ennesimo colpaccio o l'ennesimo insulto non sanzionato dall'arbitro innesca un furioso scambio di vedute tra giocatori che solo grazie all'intervento delle due panchine viene immediatamente sedato. Da distanza siderale finalmente arriva il direttore di gara che minaccia di espellere a caso se non si fossero costituiti i responsabili. Merito, malgrado tutto, del buon senso dei ragazzi coinvolti che ammettono la colpa, e così due ragazzi della Galcianese e uno del Vinci prendono anzitempo la via dello spogliatoio. Conclusione: uno 0-0 che va bene al Vinci ma che sta stretto alla Galcianese che, forse, qualcosina di più avrebbe meritato. Direzione di gara decisamente al di sotto della sufficienza, non tanto per le decisioni (quelle sono e saranno sempre opinabili), quanto per non aver saputo gestire la disciplina in campo in un incontro di tale importanza eppure l'esperienza non mancava.

GALCIANESE: Certo, Schneider, Pugi, Romano, Vannini, Bernardini, Cavalieri, Ndoye, Aka H., Maru', Gouessey. A disp. Melani, Tommasi, Del Moro, Vojdulla, Calugi, Di Mauro, Aka W. All.: Stefano Sabatini <br >VINCI: Borghi, Quercetani, Bellucci, Zeroual, Francioni, Rugiati, Agostini, Brogi, Lettieri, Lupi, Giannini. A disp.: Torrigiani, Sollaku, Gaini, Antonucci, Veglia. All.: Paolo Guidotti.<br > ARBITRO: Condello di Prato<br >NOTE. Al 24' Maru' fallisce calcio di rigore. Mattinata umida e campo pesante: una combinazione che la Galcianese ha sempre digerito male; eppure i ragazzi di mister Sabatini, che avevano l'obbligo di fare risultato con la prima della classe per non trovarsi esclusi dai giochi, hanno giocato una gran partita! L'incontro &egrave; stata una vera battaglia dal primo all'ultimo secondo e, anche se le chiare occasioni sono state veramente poche, &egrave; stata zeppa di grinta e veemenza agonistica da parte di entrambe le formazioni. Una bella partita, tutto sommato, solo un po' condizionata dall'ennesimo arbitraggio non all'altezza. Il signor Condello ha infatti sorvolato (..o non visto..) sempre di pi&ugrave; su colpi proibiti , rimanendo sempre molto distante dall'azione fino a che, come previsto, tutto &egrave; degenerato in uno spettacolo abbastanza discutibile. Primi minuti a prendersi le misure, poi calcio di punizione dalla trequarti a favore del Vinci, respinta corta della difesa di casa e botta alle stelle di Lettieri dalla sinistra. Passa un minuto e, su un singolare schema da calcio d'angolo, Mar&ugrave; dalla bandierina si allarga e prova il tiro a giro sul secondo palo, ma la palla e fuori. Al 13' minuto Bernardini innesca, con un lancio perfetto, la velocit&agrave; di Aka in contropiede: uscita in ritardo di Borghi fuori area che abbatte l'attaccante ivoriano ormai in porta, ma per il signor Condello &egrave; tutto regolare. Giungiamo al 18' quando Mar&ugrave; pennella un bel cross verso il centro area, Gouessey scatta ma Borghi sceglie meglio il tempo e fa sua la sfera. Passa appena un minuto ed &egrave; Schneider a mettere in mezzo un gran pallone: questa volta Gouessey ci arriva un attimo prima del portiere che per&ograve; &egrave; bravissimo a toccare in corner. La Galcianese spinge davvero forte e al 24' minuto un intelligente tocco di Aka lancia in area Mar&ugrave; che controlla ma, al momento del tiro, viene atterrato; il signor Condello non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Lo stesso Mar&ugrave; si porta all'esecuzione del penalty che Borghi intuisce e respinge, sulla respinta si avventa ancora Mar&ugrave; e questa volta Borghi &egrave; superlativo a deviare di piede in corner la conclusione dell'attaccante di Galciana. E' ancora l'onnipresente Mar&ugrave;, al 31' minuto, a sfondare dalla destra in dribbling e a calciare fuori di un niente. Ad un minuto dalla fine della frazione il Vinci si affaccia dalle parti dell'area galcianese e per poco non pesca il jolly: grande mischia in area e Lettieri, che si ritrova la palla tra i piedi decentrato sulla sinistra, spara fuori. Inizia il secondo tempo e per un lunghissimo periodo le due compagini, sostanzialmente, si annullano a vicenda a centrocampo e niente degno di nota succede; poi al 14' della ripresa Mar&ugrave; inventa una gran palla per Aka che penetra in area e prova il diagonale di sinistro, ma Borghi para. Ora il Vinci &egrave; molto chiuso e cerca solo il contropiede, mentre la Galcianese cerca il sigillo partita ma, vuoi la difesa ospite molto attenta, vuoi il campo che permette solo giocate approssimative, ancora niente succede fino al 22', quando l'infaticabile Schneider innesca nuovamente il potente Aka, ma questa volta l'attaccante ivoriano lanciato a rete colpisce male e la palla si perde sul fondo. Al 27' ci prova Bernardini dalla distanza con un pregevole ma centrale tiro a giro che Borghi blocca senza problemi. Poi, a tre minuti dalla fine, il patatrac! L'ennesimo colpaccio o l'ennesimo insulto non sanzionato dall'arbitro innesca un furioso scambio di vedute tra giocatori che solo grazie all'intervento delle due panchine viene immediatamente sedato. Da distanza siderale finalmente arriva il direttore di gara che minaccia di espellere a caso se non si fossero costituiti i responsabili. Merito, malgrado tutto, del buon senso dei ragazzi coinvolti che ammettono la colpa, e cos&igrave; due ragazzi della Galcianese e uno del Vinci prendono anzitempo la via dello spogliatoio. Conclusione: uno 0-0 che va bene al Vinci ma che sta stretto alla Galcianese che, forse, qualcosina di pi&ugrave; avrebbe meritato. Direzione di gara decisamente al di sotto della sufficienza, non tanto per le decisioni (quelle sono e saranno sempre opinabili), quanto per non aver saputo gestire la disciplina in campo in un incontro di tale importanza eppure l'esperienza non mancava.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI