• Juniores Provinciali
  • Terme Montecatini
  • 4 - 0
  • Quarrata Olimpia


TERME MONTECATINI: Tiberi, Tardella, Kercaj (46' Maccioni), Orlando (87' Falzarano), D'Amico, Cullhaj, Morante (64' Kouakou), Spata, Sabatini (76' Gjeka), Moroni, Stefanelli (69' Iozzelli). A disp.: Finizzola, Gentili. All.: Matteo Breccia.
QUARRATA OLIMPIA: Salzano, Teglia, Bacci, Mancini, Pratesi, Niccoli, Nieri (65' Micle), Sulejmeni (79' Gjokaj), Giacomelli, Mhillaj S. (59' Troqe), Mhillaj K. A disp.: Paolini, Campagni. All.: Andrea Mangoni.

ARBITRO: Romizi di Pistoia.

RETI: 43', 56' rig. Moroni, 82' Gjeka, 87' rig. Kouakou.



A due giornate dal termine del campionato il Terme Montecatini di mister Breccia sconfigge il Quarrata con un inequivocabile quattro a zero e sorpassa proprio la formazione giallorossa attestandosi al quarto posto in compagnia del Porcari. Un risultato che non lascia possibilità di replica con la squadra termale capace di far male nei momenti di maggiore pericolosità. Nelle prime battute, però, parte meglio il Quarrata di Mangoni, che si fa vedere al tiro con Nieri (1') e Mhillaj K. (3'), senza impensierire ulteriormente Tiberi. La risposta dei locali non si fa attendere e arriva grazie ad un paio di iniziative di bomber Sabatini, che va al tiro in due occasioni (6', 17'), pur non mettendo apprensione al portiere ospite. Il Quarrata torna a farsi vedere con un colpo di testa di Mhillaj K. con la palla che sfiora la traversa (20'), mentre il Montecatini risponde con una doppia occasione per Stefanelli e Sabatini che non trovano il giusto impatto con il pallone e l'azione sfuma (30'). Quando le due squadre sembrano avviate all'intervallo sul risultato di parità, arriva invece il vantaggio termale grazie a Moroni, che approfitta prontamente di un errore di Salzano su un cross dalla destra, e appoggia comodamente in rete per il vantaggio dei suoi (43'). Nella ripresa la squadra di Breccia trova il raddoppio in apertura grazie ad un calcio di rigore giustamente concesso per un fallo di mano di Mancini che nell'occasione viene anche espulso: dal dischetto è ancora Moroni che trasforma in modo impeccabile e realizza la sua personale doppietta (56'). Il Quarrata non si rende mai pericoloso dalle parti di Tiberi, mentre i locali sfruttano la superiorità numerica e vanno vicini al terzo gol con un gran tiro dalla distanza di Spata, con palla indirizzata all'incrocio dei pali, ma Salzano vola e mette in calcio d'angolo (64'). I biancocelesti continuano nella loro supremazia e si rendono pericolosi con il nuovo entrato Kouakou con un tiro di poco a lato (66'). Negli ultimi dieci minuti arrivano altre due reti che arrotondano il risultato finale: prima è Gjeka, che aveva rilevato Sabatini, a segnare con un pregevole colpo di tacco (82'), quindi successivamente è Kouakou a realizzare il secondo rigore di giornata concesso per un netto atterramento proprio ai suoi danni. Finisce quattro a zero e adesso il Montecatini è chiamato alla grande prova sul terreno del Pistoia Calcio che si trova in seconda posizione vantando cinque punti in più rispetto alla compagine termale.
Calciatoripiù: Tardella, Spata, Moroni
(Terme Montecatini).

Cristiano Pennisi TERME MONTECATINI: Tiberi, Tardella, Kercaj (46' Maccioni), Orlando (87' Falzarano), D'Amico, Cullhaj, Morante (64' Kouakou), Spata, Sabatini (76' Gjeka), Moroni, Stefanelli (69' Iozzelli). A disp.: Finizzola, Gentili. All.: Matteo Breccia.<br >QUARRATA OLIMPIA: Salzano, Teglia, Bacci, Mancini, Pratesi, Niccoli, Nieri (65' Micle), Sulejmeni (79' Gjokaj), Giacomelli, Mhillaj S. (59' Troqe), Mhillaj K. A disp.: Paolini, Campagni. All.: Andrea Mangoni.<br > ARBITRO: Romizi di Pistoia.<br > RETI: 43', 56' rig. Moroni, 82' Gjeka, 87' rig. Kouakou. A due giornate dal termine del campionato il Terme Montecatini di mister Breccia sconfigge il Quarrata con un inequivocabile quattro a zero e sorpassa proprio la formazione giallorossa attestandosi al quarto posto in compagnia del Porcari. Un risultato che non lascia possibilit&agrave; di replica con la squadra termale capace di far male nei momenti di maggiore pericolosit&agrave;. Nelle prime battute, per&ograve;, parte meglio il Quarrata di Mangoni, che si fa vedere al tiro con Nieri (1') e Mhillaj K. (3'), senza impensierire ulteriormente Tiberi. La risposta dei locali non si fa attendere e arriva grazie ad un paio di iniziative di bomber Sabatini, che va al tiro in due occasioni (6', 17'), pur non mettendo apprensione al portiere ospite. Il Quarrata torna a farsi vedere con un colpo di testa di Mhillaj K. con la palla che sfiora la traversa (20'), mentre il Montecatini risponde con una doppia occasione per Stefanelli e Sabatini che non trovano il giusto impatto con il pallone e l'azione sfuma (30'). Quando le due squadre sembrano avviate all'intervallo sul risultato di parit&agrave;, arriva invece il vantaggio termale grazie a Moroni, che approfitta prontamente di un errore di Salzano su un cross dalla destra, e appoggia comodamente in rete per il vantaggio dei suoi (43'). Nella ripresa la squadra di Breccia trova il raddoppio in apertura grazie ad un calcio di rigore giustamente concesso per un fallo di mano di Mancini che nell'occasione viene anche espulso: dal dischetto &egrave; ancora Moroni che trasforma in modo impeccabile e realizza la sua personale doppietta (56'). Il Quarrata non si rende mai pericoloso dalle parti di Tiberi, mentre i locali sfruttano la superiorit&agrave; numerica e vanno vicini al terzo gol con un gran tiro dalla distanza di Spata, con palla indirizzata all'incrocio dei pali, ma Salzano vola e mette in calcio d'angolo (64'). I biancocelesti continuano nella loro supremazia e si rendono pericolosi con il nuovo entrato Kouakou con un tiro di poco a lato (66'). Negli ultimi dieci minuti arrivano altre due reti che arrotondano il risultato finale: prima &egrave; Gjeka, che aveva rilevato Sabatini, a segnare con un pregevole colpo di tacco (82'), quindi successivamente &egrave; Kouakou a realizzare il secondo rigore di giornata concesso per un netto atterramento proprio ai suoi danni. Finisce quattro a zero e adesso il Montecatini &egrave; chiamato alla grande prova sul terreno del Pistoia Calcio che si trova in seconda posizione vantando cinque punti in pi&ugrave; rispetto alla compagine termale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tardella, Spata, Moroni </b>(Terme Montecatini). Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI