• Giovanissimi B GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 2 - 3
  • Ponte a Elsa


GIOV. FUCECCHIO : Sestini, Tonini, Shaba, Carpigiani, Marino, Magnani, Ajazi (48' Goretti), Cascio, Bozzi, Maestrelli (36' Aliu), Castellani (36' Fattori). A Disp.: Di Salvo, Mancini, Vincenti, Qossa. All.: Turi (in panchina Bozzi - Conte).
PONTE A ELSA: Bertelli, Martinez, Liguori, Scattini (74' Dabraio), Zingoni (61' Di Liberto), Fejzaj, Mannini, Bertelli, Rossetti (51' Ndiaye), Caverni (51' Montanelli), Mura. A Disp.: Tempestini, Bernini. All.: Taddeini.

ARBITRO: Bongiovanni di Empoli.

RETI: 17' Mura, 46' e 75' Fattori, 51' Montanelli, 73' Scattini.
Angoli : 6-1 per Fucecchio. Ammoniti : Magnani, Aliu. Recuperi : 0', 5'.



Fucecchio e Ponte a Elsa si affrontano a Stabbia divise da pochi punti in classifica; Fucecchio privo dello squalificato Pinelli dopo l'assurda espulsione di Cerbaia e con l'allenatore Turi squalificato. Nel primo tempo entrambe le squadre sono schierate con il 4-4-2 ma è il Fucecchio a guadagnare una maggiore prevalenza territoriale, anche se il portiere ospite Bertelli non viene mai impegnato seriamente. Al 17' è invece la squadra ospite a passare in vantaggio: punizione regalata dai locali al vertice destro dell'area di rigore, cross in area e tocco preciso di Mura con Sestini che si tuffa in leggero ritardo e la palla si insacca. Il Fucecchio reagisce allo svantaggio e guadagna poi 6 calci d'angolo portando numerosi brividi alla squadra ospite, senza tuttavia riuscire a deviare la palla verso la porta avversaria. Nel finale di tempo, sull'ultimo calcio d'angolo il sig.Bongiovanni fischia puntualissimo la fine del primo tempo appena il corner viene battuto e si va al riposo sul parziale 0-1. Nel secondo tempo il Fucecchio passa ad un più offensivo 4-3-3 con l'ingresso di Fattori e Aliu al posto di Maestrelli e Casrtellani. La partita si trasforma, con i padroni di casa che in velocità iniziano a creare problemi al Ponte a Elsa; Bozzi si invola sul vertice destro e tira in diagonale, ma la palla finisce fuori di poco dopo aver attraversato tutto lo specchio. Poco dopo lo stesso attaccante guadagna una punizione dal limite: Marino si incarica della battuta ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Il meritato pareggio arriva invece al termine di una furibonda mischia al centro area: Cascio serve Bozzi sbrogliando la matassa, sponda per Marino che apre sulla destra per Fattori che con un bel tocco morbido mette la palla in rete. Dopo due minuti si scatena una nuova mischia, questa volta nell'area del Fucecchio: Sestini para su Montanelli e quindi Marino ribatte due volte sulla linea le conclusioni degli attaccanti ospiti. Il Ponte a Elsa tuttavia non ci sta e trova il nuovo vantaggio con Montanelli che prima calcia sul portiere ma si fa perdonare sulla ribattuta mettendo la palla in rete. La gara non cessa di regalare emozioni ed il Fucecchio ottiene il pareggio ancora con Fattori che, ben servito da Cascio, batte Bertelli con un tiro sotto misura di grande precisione. Il Fucecchio si lancia quindi in attacco alla ricerca del pareggio, e a tre minuti dalla fine Bozzi viene steso in area da Ndiaye: l'arbitro sorvola. Non è così tollerante su un contrasto di Tonini al limite dell'area con Scattini ed in pieno recupero concede così una punizione dal limite. Batte Scattini e Magnani tocca clamorosamente la palla con il braccio alto, regalando un insperato penalty alla squadra ospite, rigore battuto e segnato da Scattini che consegna la vittoria al Ponte a Elsa. Da segnalare infine la singolare la scelta della Federazione di assegnare al Fucecchio lo stesso arbitro per due incontri consecutivi, in particolare dopo il burrascoso arbitraggio del sig. Bongiovanni nell'incontro di Cerbaia, durante il quale aveva espulso il portiere e l'allenatore del Fucecchio, concesso ai locali un gol quantomeno dubbio e annullato agli ospiti una rete valida a detta di molti, scelte discutibili che si sono purtroppo ripetute nel finale della gara odierna, con il probabile rigore negato ai locali e molti discutibili cartellini che hanno portato il Fucecchio, in due partite dirette da Bongiovanni, da una sola ammonizione dopo 10 incontri allo spiacevole score di 2 espulsi e 5 ammoniti.

GIOV. FUCECCHIO : Sestini, Tonini, Shaba, Carpigiani, Marino, Magnani, Ajazi (48' Goretti), Cascio, Bozzi, Maestrelli (36' Aliu), Castellani (36' Fattori). A Disp.: Di Salvo, Mancini, Vincenti, Qossa. All.: Turi (in panchina Bozzi - Conte).<br >PONTE A ELSA: Bertelli, Martinez, Liguori, Scattini (74' Dabraio), Zingoni (61' Di Liberto), Fejzaj, Mannini, Bertelli, Rossetti (51' Ndiaye), Caverni (51' Montanelli), Mura. A Disp.: Tempestini, Bernini. All.: Taddeini.<br > ARBITRO: Bongiovanni di Empoli.<br > RETI: 17' Mura, 46' e 75' Fattori, 51' Montanelli, 73' Scattini. <br >Angoli : 6-1 per Fucecchio. Ammoniti : Magnani, Aliu. Recuperi : 0', 5'. Fucecchio e Ponte a Elsa si affrontano a Stabbia divise da pochi punti in classifica; Fucecchio privo dello squalificato Pinelli dopo l'assurda espulsione di Cerbaia e con l'allenatore Turi squalificato. Nel primo tempo entrambe le squadre sono schierate con il 4-4-2 ma &egrave; il Fucecchio a guadagnare una maggiore prevalenza territoriale, anche se il portiere ospite Bertelli non viene mai impegnato seriamente. Al 17' &egrave; invece la squadra ospite a passare in vantaggio: punizione regalata dai locali al vertice destro dell'area di rigore, cross in area e tocco preciso di Mura con Sestini che si tuffa in leggero ritardo e la palla si insacca. Il Fucecchio reagisce allo svantaggio e guadagna poi 6 calci d'angolo portando numerosi brividi alla squadra ospite, senza tuttavia riuscire a deviare la palla verso la porta avversaria. Nel finale di tempo, sull'ultimo calcio d'angolo il sig.Bongiovanni fischia puntualissimo la fine del primo tempo appena il corner viene battuto e si va al riposo sul parziale 0-1. Nel secondo tempo il Fucecchio passa ad un pi&ugrave; offensivo 4-3-3 con l'ingresso di Fattori e Aliu al posto di Maestrelli e Casrtellani. La partita si trasforma, con i padroni di casa che in velocit&agrave; iniziano a creare problemi al Ponte a Elsa; Bozzi si invola sul vertice destro e tira in diagonale, ma la palla finisce fuori di poco dopo aver attraversato tutto lo specchio. Poco dopo lo stesso attaccante guadagna una punizione dal limite: Marino si incarica della battuta ma la palla finisce di poco alta sopra la traversa. Il meritato pareggio arriva invece al termine di una furibonda mischia al centro area: Cascio serve Bozzi sbrogliando la matassa, sponda per Marino che apre sulla destra per Fattori che con un bel tocco morbido mette la palla in rete. Dopo due minuti si scatena una nuova mischia, questa volta nell'area del Fucecchio: Sestini para su Montanelli e quindi Marino ribatte due volte sulla linea le conclusioni degli attaccanti ospiti. Il Ponte a Elsa tuttavia non ci sta e trova il nuovo vantaggio con Montanelli che prima calcia sul portiere ma si fa perdonare sulla ribattuta mettendo la palla in rete. La gara non cessa di regalare emozioni ed il Fucecchio ottiene il pareggio ancora con Fattori che, ben servito da Cascio, batte Bertelli con un tiro sotto misura di grande precisione. Il Fucecchio si lancia quindi in attacco alla ricerca del pareggio, e a tre minuti dalla fine Bozzi viene steso in area da Ndiaye: l'arbitro sorvola. Non &egrave; cos&igrave; tollerante su un contrasto di Tonini al limite dell'area con Scattini ed in pieno recupero concede cos&igrave; una punizione dal limite. Batte Scattini e Magnani tocca clamorosamente la palla con il braccio alto, regalando un insperato penalty alla squadra ospite, rigore battuto e segnato da Scattini che consegna la vittoria al Ponte a Elsa. Da segnalare infine la singolare la scelta della Federazione di assegnare al Fucecchio lo stesso arbitro per due incontri consecutivi, in particolare dopo il burrascoso arbitraggio del sig. Bongiovanni nell'incontro di Cerbaia, durante il quale aveva espulso il portiere e l'allenatore del Fucecchio, concesso ai locali un gol quantomeno dubbio e annullato agli ospiti una rete valida a detta di molti, scelte discutibili che si sono purtroppo ripetute nel finale della gara odierna, con il probabile rigore negato ai locali e molti discutibili cartellini che hanno portato il Fucecchio, in due partite dirette da Bongiovanni, da una sola ammonizione dopo 10 incontri allo spiacevole score di 2 espulsi e 5 ammoniti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI