• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 0
  • Settignanese


S.M. CATTOLICA V.: Basile, Carcani P., Vannini, Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Campagna, Di Blasio, Piccioli. A disp.: Carcani N., Acciai, Carcani T., Milella, Previtera, Nappa, Corvi. All.: Francesco Vallini.
SETTIGNANESE: Massa, Panerai, Cerrai, Sina, Poggiali, Grassi, Manetti, Bencini, Zekthi, Masi, Vaquero. A disp.: Sacchi, Barzini, Viciani. All.: Maurizio Romei.

ARBITRO: Alessio Carraresi di Firenze.

RETI: 7' Campagna, 33' Manetti.



I ragazzi di Francesco Vallini si fanno un graditissimo regalo di Pasqua conquistando l'ennesima vittoria casalinga e avvicinandosi sempre di più al trionfo finale in un campionato praticamente senza rivali. La Settignanese rimane inizialmente stordita dal primo goal subito dopo solo sette minuti, che ovviamente complica notevolmente la partita, e successivamente tenta una reazione che viene frustrata dal micidiale raddoppio dei padroni di casa alla fine della prima frazione di gara. Il secondo tempo non si sviluppa in un modo particolarmente esaltante e la sfida sinceramente non dà più la sensazione di poter cambiare il proprio corso. Come detto in apertura l'avvio della Cattolica Virtus è bruciante e al 7' arriva il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Pietro Carcani pennella un cross al bacio per Campagna il quale, dall'interno dell'area decentrato sulla destra, incorna il pallone dando vita ad un pallonetto che si infila splendidamente sotto l'incrocio dei pali più lontano; un goal fondamentale perchè mettere la partita subito in discesa dall'inizio é risultato importantissimo al fine di evitare cali fisici nella seconda parte di gara visto il recupero infrasettimanale di campionato disputato e vinto contro il Fucecchio. Quattro minuti dopo i rossoneri cercano il pareggio con Masi, che lancia in profondità Zekthi il quale calcia un rasoterra dal limite dell'area che viene respinto da Basile. Al 14' la Cattolica Virtus torna in evidenza con Manetti che si invola sulla corsia di destra e serve con un passaggio corto Piccioli il quale, da dentro l'area, colpisce il pallone di testa ma Massa riesce a deviare il tiro. Un minuto più tardi Manetti supera un avversario ancora sulla destra e si incunea in area di rigore ma viene fermato da un ottimo intervento in scivolata di Poggiali. Al 19' splendida azione di Cavaviocchi che si impossessa del pallone a centrocampo e lo lancia nel cuore dell'area avversaria imbeccando perfettamente Campagna; questi stacca di testa cercando l'angolo alto alla destra del portiere ma il pallone esce di pochissimo. Due minuti dopo sul frangente opposto Panerai scatta sulla destra e appoggia centralmente per Masi che dalla lunga distanza carica un bolide verso la porta avversaria ma il tiro finisce a lato. Al 29' ci riprovano i giallorossi con Cavaciocchi che appoggia in avanti per l'accorrente Bettoni che scaglia un tiro dal limite che sorvola la traversa. Al 31' Pietro Carcani supera un avversario sulla destra e serve avanti Di Blasio il quale, dal vertice dell'area, calcia in porta ma la sua conclusione sfiora l'incrocio dei pali opposto. Il direttore di gara ravvisa una deviazione di un difensore e concede il calcio d'angolo ai padroni di casa: si porta sulla bandierina Vannini che pennella al centro per Marconi il quale con un imperioso colpo di testa spedisce la sfera poco sopra la traversa. Passa un solo giro di lancetta e arriva il raddoppio della Cattolica Virtus: Piccioli lancia in profondità Manetti che entra in area decentrato sulla destra, salta un difensore e continua a dirigersi nella stessa direzione quando - braccato da un avversario e da posizione defilatissima - sfodera un rasoterra che si insacca pregevolmente nell'angolo più lontano. Nell'ultimo minuto del primo tempo Pietro Carcani su azione da calcio d'angolo crossa in area per Bettoni che con un imperioso colpo di testa costringe Massa a una formidabile respinta in tuffo. Ad inizio ripresa la San Michele si rende subito pericolosa con Pietro Carcani (notevole la sua prova) che galoppa sulla destra e crossa per l'accorrente Marconi che di testa sfiora il palo sinistro. Al 40' Cavaciocchi avanza palla al piede e appoggia in avanti per Piccioli che si porta nei pressi della mezza luna e carica un tiro che viene neutralizzato da Massa. Due minuti dopo Masi si porta sulla destra e serve Bencini che entra in area, prova un tiro che viene ribattuto da Gabbrielli e si impossessa nuovamente della sfera vicino alla linea di fondo dove da posizione proibitiva effettua una conclusione in rovesciata che insidia la porta avversaria. Al 48' si mette in luce ancora Bencini che supera un avversario a centrocampo e cede il pallone a Masi il quale dalla lunga distanza calcia un tiro a filo d'erba che si spegne non molto lontano dal palo sinistro. Al 57' la Cattolica Virtus cerca la terza segnatura con Manetti, che avanza centralmente e serve in area il subentrato a partita in corso Tommaso Carcani il quale, leggermente spostato sulla sinistra, cerca l'angolo più lontano ma il suo tiro viene deviato in tuffo da Massa. Tre minuti più tardi i rossoneri cercano di accorciare le distanze con Manetti che dalla destra serve Bencini; questi conclude a rete di potenza ma Basile para in due tempi. Prima del triplice fischio dell'arbitro Alessio Carraresi di Firenze Pietro Carcani scatta sulla destra e passa a Corvi che cerca di cogliere l'angolo più lontano ma non ci riesce di poco. La corrazzata di Francesco Vallini si avvicina alla conquista del titolo che salvo cataclismi di proporzioni bibliche dovrebbe essere raggiunta nelle prossime giornate, i ragazzi di Maurizio Romei hanno disputato una discreta partita facendo il possibile per tenere testa a questa Cattolica Virtus ed uscendo dal campo a testa alta per poi dopo la pausa pasquale ricominciare il buon campionato disputato fin qui.

Calciatoripiù: Campagna, Manetti, Pietro Carcani, Piccioli, Cavaciocchi e Bettoni (Cattolica V.); Masi, Bencini e Poggiali (Settignanese).


Christian Gallo S.M. CATTOLICA V.: Basile, Carcani P., Vannini, Bettoni, Gabbrielli, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Campagna, Di Blasio, Piccioli. A disp.: Carcani N., Acciai, Carcani T., Milella, Previtera, Nappa, Corvi. All.: Francesco Vallini.<br >SETTIGNANESE: Massa, Panerai, Cerrai, Sina, Poggiali, Grassi, Manetti, Bencini, Zekthi, Masi, Vaquero. A disp.: Sacchi, Barzini, Viciani. All.: Maurizio Romei.<br > ARBITRO: Alessio Carraresi di Firenze.<br > RETI: 7' Campagna, 33' Manetti. I ragazzi di Francesco Vallini si fanno un graditissimo regalo di Pasqua conquistando l'ennesima vittoria casalinga e avvicinandosi sempre di pi&ugrave; al trionfo finale in un campionato praticamente senza rivali. La Settignanese rimane inizialmente stordita dal primo goal subito dopo solo sette minuti, che ovviamente complica notevolmente la partita, e successivamente tenta una reazione che viene frustrata dal micidiale raddoppio dei padroni di casa alla fine della prima frazione di gara. Il secondo tempo non si sviluppa in un modo particolarmente esaltante e la sfida sinceramente non d&agrave; pi&ugrave; la sensazione di poter cambiare il proprio corso. Come detto in apertura l'avvio della Cattolica Virtus &egrave; bruciante e al 7' arriva il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Pietro Carcani pennella un cross al bacio per Campagna il quale, dall'interno dell'area decentrato sulla destra, incorna il pallone dando vita ad un pallonetto che si infila splendidamente sotto l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano; un goal fondamentale perch&egrave; mettere la partita subito in discesa dall'inizio &eacute; risultato importantissimo al fine di evitare cali fisici nella seconda parte di gara visto il recupero infrasettimanale di campionato disputato e vinto contro il Fucecchio. Quattro minuti dopo i rossoneri cercano il pareggio con Masi, che lancia in profondit&agrave; Zekthi il quale calcia un rasoterra dal limite dell'area che viene respinto da Basile. Al 14' la Cattolica Virtus torna in evidenza con Manetti che si invola sulla corsia di destra e serve con un passaggio corto Piccioli il quale, da dentro l'area, colpisce il pallone di testa ma Massa riesce a deviare il tiro. Un minuto pi&ugrave; tardi Manetti supera un avversario ancora sulla destra e si incunea in area di rigore ma viene fermato da un ottimo intervento in scivolata di Poggiali. Al 19' splendida azione di Cavaviocchi che si impossessa del pallone a centrocampo e lo lancia nel cuore dell'area avversaria imbeccando perfettamente Campagna; questi stacca di testa cercando l'angolo alto alla destra del portiere ma il pallone esce di pochissimo. Due minuti dopo sul frangente opposto Panerai scatta sulla destra e appoggia centralmente per Masi che dalla lunga distanza carica un bolide verso la porta avversaria ma il tiro finisce a lato. Al 29' ci riprovano i giallorossi con Cavaciocchi che appoggia in avanti per l'accorrente Bettoni che scaglia un tiro dal limite che sorvola la traversa. Al 31' Pietro Carcani supera un avversario sulla destra e serve avanti Di Blasio il quale, dal vertice dell'area, calcia in porta ma la sua conclusione sfiora l'incrocio dei pali opposto. Il direttore di gara ravvisa una deviazione di un difensore e concede il calcio d'angolo ai padroni di casa: si porta sulla bandierina Vannini che pennella al centro per Marconi il quale con un imperioso colpo di testa spedisce la sfera poco sopra la traversa. Passa un solo giro di lancetta e arriva il raddoppio della Cattolica Virtus: Piccioli lancia in profondit&agrave; Manetti che entra in area decentrato sulla destra, salta un difensore e continua a dirigersi nella stessa direzione quando - braccato da un avversario e da posizione defilatissima - sfodera un rasoterra che si insacca pregevolmente nell'angolo pi&ugrave; lontano. Nell'ultimo minuto del primo tempo Pietro Carcani su azione da calcio d'angolo crossa in area per Bettoni che con un imperioso colpo di testa costringe Massa a una formidabile respinta in tuffo. Ad inizio ripresa la San Michele si rende subito pericolosa con Pietro Carcani (notevole la sua prova) che galoppa sulla destra e crossa per l'accorrente Marconi che di testa sfiora il palo sinistro. Al 40' Cavaciocchi avanza palla al piede e appoggia in avanti per Piccioli che si porta nei pressi della mezza luna e carica un tiro che viene neutralizzato da Massa. Due minuti dopo Masi si porta sulla destra e serve Bencini che entra in area, prova un tiro che viene ribattuto da Gabbrielli e si impossessa nuovamente della sfera vicino alla linea di fondo dove da posizione proibitiva effettua una conclusione in rovesciata che insidia la porta avversaria. Al 48' si mette in luce ancora Bencini che supera un avversario a centrocampo e cede il pallone a Masi il quale dalla lunga distanza calcia un tiro a filo d'erba che si spegne non molto lontano dal palo sinistro. Al 57' la Cattolica Virtus cerca la terza segnatura con Manetti, che avanza centralmente e serve in area il subentrato a partita in corso Tommaso Carcani il quale, leggermente spostato sulla sinistra, cerca l'angolo pi&ugrave; lontano ma il suo tiro viene deviato in tuffo da Massa. Tre minuti pi&ugrave; tardi i rossoneri cercano di accorciare le distanze con Manetti che dalla destra serve Bencini; questi conclude a rete di potenza ma Basile para in due tempi. Prima del triplice fischio dell'arbitro Alessio Carraresi di Firenze Pietro Carcani scatta sulla destra e passa a Corvi che cerca di cogliere l'angolo pi&ugrave; lontano ma non ci riesce di poco. La corrazzata di Francesco Vallini si avvicina alla conquista del titolo che salvo cataclismi di proporzioni bibliche dovrebbe essere raggiunta nelle prossime giornate, i ragazzi di Maurizio Romei hanno disputato una discreta partita facendo il possibile per tenere testa a questa Cattolica Virtus ed uscendo dal campo a testa alta per poi dopo la pausa pasquale ricominciare il buon campionato disputato fin qui.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Campagna, Manetti, Pietro Carcani, Piccioli, Cavaciocchi e Bettoni (Cattolica V.); Masi, Bencini e Poggiali (Settignanese).</b> Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI