• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


FLORIA 2000: Mataloni, Bianchi, Prunecchi, Masserini, Salomone, Fantoni, Capalbo, Giannini, Gordini, Sacco, Giuliani. A disp.: Amadori, Gracas, Giusti, Lo Castro, Obirsanu, Inzitari, Sodi. All.: Andrea Ricci.
CATTOLICA VIRTUS: Basile, Previtera, Carcani Pietro, Gabbrielli, Milella, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Campagna, Di Blasio, Mazzei. A disp.: Carcani Niccolò, Carcani Tommaso, Nappa, Vannini, Corvi, Robiglio. All.: Francesco Vallini.

RETI: 23' Campagna, 42' Sacco; 50' Gabbrielli.



Era un match poco importante ai fini di classifica, ma Floria 2000 e Cattolica Virtus hanno dato vita a una partita vera e all'insegna dello spettacolo. Ha vinto la Cattolica 2-1, al termine di una gara considerata da molti la più bella partita dell'anno , la frase più pronunciata in Viale Malta dopo lo svolgimento del match. La gara, stupenda per agonismo, correttezza e valori tecnici, ha visto cadere la Floria per la seconda volta in casa in questa stagione ma saluta il pubblico amico con una prestazione maiuscola. Passando all'aspetto strettamente tecnico, la Floria ha mostrato buone trame di gioco, spostando la palla velocemente e facendo la partita. La Cattolica ha saputo soffrire il possesso palla avversario e la velocità del gioco imposta dai padroni di casa, ma non è mai andata in difficoltà curando alla grande la fase difensiva ed è riuscita a vincere la partita con due gol che riassumono il carattere di questa squadra. Ma andiamo con ordine. Mirko Ponzio di Firenze dà inizio alla gara e solo pochi secondi più tardi la Cattolica crea la prima azione da rete. Campagna vince un contrasto sulla sinistra, vede la porta dalla trequarti e tira colpendo la traversa della porta difesa da Mataloni. Al tiro di Campagna risponde Salomone calciando violentemente in porta dal limite dell'area ospite, ma trovando Basile pronto all'intervento in presa. Al 3' Floria ancora pericolosa con un'incursione di Gordini sulla sinistra, fermata al momento del tiro sul vertice dell'area piccola da Previtera. Floria ancora pericolosa con un'incornata di Gordini su calcio d'angolo dalla sinistra: il cross è sul secondo palo e Gordini, ben piazzato, colpisce bene ma senza riuscire a sorprendere Basile. Al 13' Prunecchi scodella la palla in area avversaria su punzione dalla trequarti, trovando la testa di Fantoni, che anticipa tutti ma spedisce la sfera di poco a lato. Al 16' Bianchi calcia direttamente in porta un calcio d'angolo dalla destra sorprendendo Basile che ci mette una pezza e devia in angolo dalla parte opposta. La Floria pressa e si sente sicura ma è la Cattolica a passare in vantaggio al 23' con bomber Campagna, il quale calcia in porta in corsa dalla fascia sinistra e mette la palla nell'angolo più lontano dove Mataloni non può arrivare. Quello del capocannoniere del torneo è un gol di pregevole fattura! La Floria incassa e riprende a costruire gioco alla ricerca del pareggio ma senza creare grosse difficoltà a Basile nella parte del primo tempo che rimane da giocare. Inizia la seconda parte della gara e il copione non cambia. Al 41' Gordini si libera sulla sinistra, proprio da dove Campagna aveva colpito i biancocelesti nel primo tempo, ed entra in area cercando di far fuori Basile con un pallonetto morbido che l'estremo difensore ospite riesce a deviare in angolo con la punta della mano. La Floria batte il corner dalla destra e Sacco ristabilisce l'equilibrio del risultato deviando il cross in rete con un tocco maligno nella zona del palo più vicino al punto di battuta. Al 50' Mataloni esce in presa alta per far suo un cross morbido dalla sinistra. Il portiere della Floria chiama l'intervento e salta composto per bloccare la sfera ma viene ostacolato fallosamente dall'intervento in corsa di Gabrielli che lo sbilancia e che mette la palla in rete dopo che il portiere ne ha perso il controllo. Il direttore di gara convalida la segnatura tra le prolungate proteste della squadra di casa. La Floria sembra aver subito il colpo psicologico della convalida della rete e allenta la morsa. Al 56' Manetti prova la zampata dal limite dell'area della Floria ma il suo colpo di punta è centrale e trova Mataloni piazzato. I giocatori sono stanchissimi ma continuano a giocare a ritmi infernali e un paio di atleti della Cattolica vengono assaliti dai crampi. Al 59' Fantoni prova a ristabilire la parità con una parabola su punizione dal limite, sulla sinistra, che Basile riesce a neutralizzare con il pugno. Prunecchi mura la conclusione di Campagna dal vertice sinistro dell'area piccola al termine di una veloce ripartenza della Cattolica e si continua a giocare ad alto ritmo. Il direttore di gara decreta 5' di recupero ma se ne giocheranno molti meno perchè alcuni calciatori giallorossi vengono fermati dai crampi. La Floria ora cerca direttamente l'attacco con lanci lunghi per risparmiare il tempo richiesto dalla manovra. Al 74' Giannini si libera in area avversaria sulla destra per ricevere un bel lancio dalla sinistra e battere a rete ma su quella palla non ci arriverà mai perchè un difensore ospite lo trattiene in azione apparentemente fallosa. Il direttore di gara decide però di far proseguire. La contesa termina con il successo dei giallorossi di Soffiano e con la contestazione del pubblico di casa e dei calciatori della Floria all'indirizzo del direttore di gara.
Calciatoripiù: Bianchi, Salomone e Sacco (Floria 2000); Campagna, Marconi e Previtera (Cattolica V.).


FLORIA 2000: Mataloni, Bianchi, Prunecchi, Masserini, Salomone, Fantoni, Capalbo, Giannini, Gordini, Sacco, Giuliani. A disp.: Amadori, Gracas, Giusti, Lo Castro, Obirsanu, Inzitari, Sodi. All.: Andrea Ricci.<br >CATTOLICA VIRTUS: Basile, Previtera, Carcani Pietro, Gabbrielli, Milella, Marconi, Manetti, Cavaciocchi, Campagna, Di Blasio, Mazzei. A disp.: Carcani Niccol&ograve;, Carcani Tommaso, Nappa, Vannini, Corvi, Robiglio. All.: Francesco Vallini.<br > RETI: 23' Campagna, 42' Sacco; 50' Gabbrielli. Era un match poco importante ai fini di classifica, ma Floria 2000 e Cattolica Virtus hanno dato vita a una partita vera e all'insegna dello spettacolo. Ha vinto la Cattolica 2-1, al termine di una gara considerata da molti la pi&ugrave; bella partita dell'anno , la frase pi&ugrave; pronunciata in Viale Malta dopo lo svolgimento del match. La gara, stupenda per agonismo, correttezza e valori tecnici, ha visto cadere la Floria per la seconda volta in casa in questa stagione ma saluta il pubblico amico con una prestazione maiuscola. Passando all'aspetto strettamente tecnico, la Floria ha mostrato buone trame di gioco, spostando la palla velocemente e facendo la partita. La Cattolica ha saputo soffrire il possesso palla avversario e la velocit&agrave; del gioco imposta dai padroni di casa, ma non &egrave; mai andata in difficolt&agrave; curando alla grande la fase difensiva ed &egrave; riuscita a vincere la partita con due gol che riassumono il carattere di questa squadra. Ma andiamo con ordine. Mirko Ponzio di Firenze d&agrave; inizio alla gara e solo pochi secondi pi&ugrave; tardi la Cattolica crea la prima azione da rete. Campagna vince un contrasto sulla sinistra, vede la porta dalla trequarti e tira colpendo la traversa della porta difesa da Mataloni. Al tiro di Campagna risponde Salomone calciando violentemente in porta dal limite dell'area ospite, ma trovando Basile pronto all'intervento in presa. Al 3' Floria ancora pericolosa con un'incursione di Gordini sulla sinistra, fermata al momento del tiro sul vertice dell'area piccola da Previtera. Floria ancora pericolosa con un'incornata di Gordini su calcio d'angolo dalla sinistra: il cross &egrave; sul secondo palo e Gordini, ben piazzato, colpisce bene ma senza riuscire a sorprendere Basile. Al 13' Prunecchi scodella la palla in area avversaria su punzione dalla trequarti, trovando la testa di Fantoni, che anticipa tutti ma spedisce la sfera di poco a lato. Al 16' Bianchi calcia direttamente in porta un calcio d'angolo dalla destra sorprendendo Basile che ci mette una pezza e devia in angolo dalla parte opposta. La Floria pressa e si sente sicura ma &egrave; la Cattolica a passare in vantaggio al 23' con bomber Campagna, il quale calcia in porta in corsa dalla fascia sinistra e mette la palla nell'angolo pi&ugrave; lontano dove Mataloni non pu&ograve; arrivare. Quello del capocannoniere del torneo &egrave; un gol di pregevole fattura! La Floria incassa e riprende a costruire gioco alla ricerca del pareggio ma senza creare grosse difficolt&agrave; a Basile nella parte del primo tempo che rimane da giocare. Inizia la seconda parte della gara e il copione non cambia. Al 41' Gordini si libera sulla sinistra, proprio da dove Campagna aveva colpito i biancocelesti nel primo tempo, ed entra in area cercando di far fuori Basile con un pallonetto morbido che l'estremo difensore ospite riesce a deviare in angolo con la punta della mano. La Floria batte il corner dalla destra e Sacco ristabilisce l'equilibrio del risultato deviando il cross in rete con un tocco maligno nella zona del palo pi&ugrave; vicino al punto di battuta. Al 50' Mataloni esce in presa alta per far suo un cross morbido dalla sinistra. Il portiere della Floria chiama l'intervento e salta composto per bloccare la sfera ma viene ostacolato fallosamente dall'intervento in corsa di Gabrielli che lo sbilancia e che mette la palla in rete dopo che il portiere ne ha perso il controllo. Il direttore di gara convalida la segnatura tra le prolungate proteste della squadra di casa. La Floria sembra aver subito il colpo psicologico della convalida della rete e allenta la morsa. Al 56' Manetti prova la zampata dal limite dell'area della Floria ma il suo colpo di punta &egrave; centrale e trova Mataloni piazzato. I giocatori sono stanchissimi ma continuano a giocare a ritmi infernali e un paio di atleti della Cattolica vengono assaliti dai crampi. Al 59' Fantoni prova a ristabilire la parit&agrave; con una parabola su punizione dal limite, sulla sinistra, che Basile riesce a neutralizzare con il pugno. Prunecchi mura la conclusione di Campagna dal vertice sinistro dell'area piccola al termine di una veloce ripartenza della Cattolica e si continua a giocare ad alto ritmo. Il direttore di gara decreta 5' di recupero ma se ne giocheranno molti meno perch&egrave; alcuni calciatori giallorossi vengono fermati dai crampi. La Floria ora cerca direttamente l'attacco con lanci lunghi per risparmiare il tempo richiesto dalla manovra. Al 74' Giannini si libera in area avversaria sulla destra per ricevere un bel lancio dalla sinistra e battere a rete ma su quella palla non ci arriver&agrave; mai perch&egrave; un difensore ospite lo trattiene in azione apparentemente fallosa. Il direttore di gara decide per&ograve; di far proseguire. La contesa termina con il successo dei giallorossi di Soffiano e con la contestazione del pubblico di casa e dei calciatori della Floria all'indirizzo del direttore di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bianchi, Salomone e Sacco (Floria 2000); Campagna, Marconi e Previtera (Cattolica V.).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI