• Giovanissimi B GIR.D
  • Galluzzo 2010
  • 0 - 4
  • Ponzano


GALLUZZO: Fiani, De Luca, Andreini, Filosa, Spinelli, Giambra, Cangioli, Rigacci, Malik, Agostini, Bianchini. A disp: Marini, Biagiotti, Soliman, Scarti, Piseddu, Righeschi. All. Mazzetti.
PONZANO: Cesaretti, Cerboni, Lucarelli, Nigi, Vignozzi, Bini, Caria, Urti, Imparato, Mancini, Bertini. A disp: Toscani. All. Spugli.

RETI: Imparato, Urti, Mancini 2.



Sconfitta pesante per il Galluzzo di mister Mazzetti, che cade in casa davanti ad una squadra più quadrata e che vanta delle individualità veramente interessanti. Il Ponzano ha giocato una bella gara, dimostrando carattere e personalità, colpendo nei momenti giusti e chiudendo tutte le possibilità di attacco ai gialloblu. La partita comincia con una Galluzzo caricato a mille, che nelle prime battute sembra poter mantenere il controllo del gioco. Invece, dopo nemmeno cinque minuti, è il Ponzano a prendere in mano le redini del gioco, con Caria e Urti che a centrocampo iniziano a macinare chilometri e a smistare palloni rasoterra che mandano in confusione la difesa di casa. La prima rete arriva verso il 10', quando Imparato approfitta di un'incomprensione tra Filosa e Fiani, con quest'ultimo che non esce in tempo favorendo l'anticipo vincente dell'attaccante giallorosso. I padroni di casa accusano il colpo, mentre il Ponzano aumenta la sua aggressività. Per Malik e Agostini non ci sono molti spazi ed entrambi sono costretti ad arretrare per cercare un pallone giocabile. Il raddoppio arriva a cinque minuti dalla fine del tempo, quando Urti decide di puntare l'area di rigore, saltando il primo uomo e lasciando partire un gran destro sul quale Fiani non riesce ad arrivare. La prima frazione si chiude quindi con il doppio vantaggio del Ponzano su un Galluzzo apparso tramortito dal gioco avversario. La ripresa vede i padroni di casa tornare alla ricerca del gol, ma dopo poco, vengono freddati nuovamente dalla prima rete di Mancini, che con il sinistro mette la palla in fondo al sacco, chiudendo virtualmente la partita. Le occasioni del Galluzzo si limitano a sporadici assalti che non si concretizzano, più per la quadratura dell'avversario che per colpa dei gialloblu. L'ingresso in campo di Soliman, mette un po' di peperoncino all'attacco di casa, ma dopo un paio di batti e ribatti davanti alla porta di Cesaretti, non andati a buon fine solo per la mancanza di lucidità degli attaccanti del Galluzzo, è di nuovo il Ponzano a trovare la rete. Questa volta Mancini decide di fare tutto da solo, e dopo aver conquistato palla sulla trequarti si butta in avanti scartando almeno tre avversari per poi scaricare un gran tiro di sinistro che si spegne dentro l'incrocio per il poker giallorosso. Dopo questa rete, la partita non racconta più niente, se non qualche attacco del Galluzzo che però non viene concretizzato.
Calciatoripiù
: per il Galluzzo Rigacci cerca di mantenere la calma con un piglio da vero capitano. Per il Ponzano da segnalare le prove di Mancini e di Urti, giocatori sicuramente fuori categoria, da tenere sott'occhio anche in ottica futura.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Fiani, De Luca, Andreini, Filosa, Spinelli, Giambra, Cangioli, Rigacci, Malik, Agostini, Bianchini. A disp: Marini, Biagiotti, Soliman, Scarti, Piseddu, Righeschi. All. Mazzetti.<br >PONZANO: Cesaretti, Cerboni, Lucarelli, Nigi, Vignozzi, Bini, Caria, Urti, Imparato, Mancini, Bertini. A disp: Toscani. All. Spugli.<br > RETI: Imparato, Urti, Mancini 2. Sconfitta pesante per il Galluzzo di mister Mazzetti, che cade in casa davanti ad una squadra pi&ugrave; quadrata e che vanta delle individualit&agrave; veramente interessanti. Il Ponzano ha giocato una bella gara, dimostrando carattere e personalit&agrave;, colpendo nei momenti giusti e chiudendo tutte le possibilit&agrave; di attacco ai gialloblu. La partita comincia con una Galluzzo caricato a mille, che nelle prime battute sembra poter mantenere il controllo del gioco. Invece, dopo nemmeno cinque minuti, &egrave; il Ponzano a prendere in mano le redini del gioco, con Caria e Urti che a centrocampo iniziano a macinare chilometri e a smistare palloni rasoterra che mandano in confusione la difesa di casa. La prima rete arriva verso il 10', quando Imparato approfitta di un'incomprensione tra Filosa e Fiani, con quest'ultimo che non esce in tempo favorendo l'anticipo vincente dell'attaccante giallorosso. I padroni di casa accusano il colpo, mentre il Ponzano aumenta la sua aggressivit&agrave;. Per Malik e Agostini non ci sono molti spazi ed entrambi sono costretti ad arretrare per cercare un pallone giocabile. Il raddoppio arriva a cinque minuti dalla fine del tempo, quando Urti decide di puntare l'area di rigore, saltando il primo uomo e lasciando partire un gran destro sul quale Fiani non riesce ad arrivare. La prima frazione si chiude quindi con il doppio vantaggio del Ponzano su un Galluzzo apparso tramortito dal gioco avversario. La ripresa vede i padroni di casa tornare alla ricerca del gol, ma dopo poco, vengono freddati nuovamente dalla prima rete di Mancini, che con il sinistro mette la palla in fondo al sacco, chiudendo virtualmente la partita. Le occasioni del Galluzzo si limitano a sporadici assalti che non si concretizzano, pi&ugrave; per la quadratura dell'avversario che per colpa dei gialloblu. L'ingresso in campo di Soliman, mette un po' di peperoncino all'attacco di casa, ma dopo un paio di batti e ribatti davanti alla porta di Cesaretti, non andati a buon fine solo per la mancanza di lucidit&agrave; degli attaccanti del Galluzzo, &egrave; di nuovo il Ponzano a trovare la rete. Questa volta Mancini decide di fare tutto da solo, e dopo aver conquistato palla sulla trequarti si butta in avanti scartando almeno tre avversari per poi scaricare un gran tiro di sinistro che si spegne dentro l'incrocio per il poker giallorosso. Dopo questa rete, la partita non racconta pi&ugrave; niente, se non qualche attacco del Galluzzo che per&ograve; non viene concretizzato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Galluzzo <b>Rigacci </b>cerca di mantenere la calma con un piglio da vero capitano. Per il Ponzano da segnalare le prove di <b>Mancini </b>e di <b>Urti</b>, giocatori sicuramente fuori categoria, da tenere sott'occhio anche in ottica futura. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI