• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponzano
  • 4 - 0
  • Limite e Capraia


PONZANO: Cesaretti (65' Pucci), Giani (36' Bertini), Vignozzi (36' Catellacci), Nigi, Bellucci (55' Miglionico), Bini, Mancini, Urti(40' Cerboni), Imparato (62' Toscani), Lucchesi, Biondo (55' Kumaraku). All.: Lucchesi.
LIMITE E CAPRAIA: Proetto (65' Ringressi), Bivona (40' Coradeschi), Tizzanini (36' Marcucci), Nuara, Nicelli (55' Colaianni), Lupi, Piccini, Boni (40' Lippi), Brendaglia, Fratoni, Prosperi. All.: Guidotti.

ARBITRO: Colaianni di Empoli.

RETI: 7', 20' e 30' Mancini, 56' Imparato.



I ragazzi di mister Lucchesi giocano in modo magistrale e si aggiudicano l'incontro con un secco 4-0. Il Limite e Capraia dovrà velocemente voltare pagina per far bene in quest'ultimo scorcio di campionato dopo le buone prove offerte nelle scorse settimane. Al 6' i padroni di casa si portano in vantaggio. Lucchesi ed Imparato combinano benissimo tra loro, poi il numero nove serve l'accorrente Mancini che batte Proetto. 1-0. All'11' un Lucchesi molto ispirato offre una gran palla ad Imparato che va al tiro ma il portiere avversario neutralizza. Al 12' è ancora il 10 del Ponzano ad essere protagonista, impegnando severamente Proetto con un velenoso pallonetto. Al 20' Mancini si traveste ancora da bomber e batte l'estremo difensore del Limite con una conclusione imparabile: 2-0. Al 30' il Ponzano dilaga. Punizione pennellata nel mezzo da Lucchesi e colpo di testa vincente del solito Mancini che realizza così una tripletta. 3-0. La ripresa ha inizio subito con i ragazzi di Lucchesi molto autoritari e con un Limite e Capraia sulla difensiva ed in difficoltà. Al 43' Imparato in diagonale sfiora la base del secondo palo. Al 48' è ancora Imparato ad avere una ghiottissima occasione da gol, ma solo e a pochi passi dalla porta spara addosso al portiere. Al 56' però il numero 9 del Ponzano riesce finalmente ad entrare nel tabellino dei marcatori, siglando il definitivo 4-0.

Calciatoripiù: Nuara (Limite e Capraia) 6+:
Si tratta del centrocampista più combattivo dell'undici di mister Guidotti. Non si dà mai per vinto correndo in ogni zona di campo per effettuare un'efficace interdizione. Recupera infatti molti palloni, spezzando sul nascere varie azioni dei padroni di casa. Difetta un po' soltanto in fase di proposizione di gioco. Lupi (Limite e Capraia) 6+: Resiste abbastanza bene ai frequenti attacchi delle punte del Ponzano. Fa valere la propria capacità di lettura dell'azione giocando spesso in anticipo. Bravissimo anche nel gioco aereo sebbene Imparato e compagni siano degli ossi duri. Nigi (Ponzano) 6,5: Dimostra di non essere solamente molto valido dal punto di vista tecnico, ma di essere anche un centrocampista muscolare capace di tappare buchi lasciati dai compagni e di dare un grande aiuto alla difesa. In un paio d'occasioni prova ad andare anche al tiro ma ci arriva sempre poco lucido. Giocatore fosforo e polmoni. Lucchesi (Ponzano) 7: Offre un'ottima prestazione mettendo in mostra le sue grandi qualità anche in un campo molto pesante. Delizia gli spettatori con tocchi di fino mai fuori luogo e con un assist perfetto per la testa di Mancini in occasione del 3-0. Avvia inoltre l'azione che porta all'1-0. Ispiratissimo. Mancini (Ponzano) 8: Prestazione da standing ovation. Domina nella propria zona di competenza saltando con una facilità incredibile gli avversari. Mette a segno poi una tripletta assolutamente decisiva per le sorti dell'incontro. Indiavolato.

Gianni Capuano PONZANO: Cesaretti (65' Pucci), Giani (36' Bertini), Vignozzi (36' Catellacci), Nigi, Bellucci (55' Miglionico), Bini, Mancini, Urti(40' Cerboni), Imparato (62' Toscani), Lucchesi, Biondo (55' Kumaraku). All.: Lucchesi. <br >LIMITE E CAPRAIA: Proetto (65' Ringressi), Bivona (40' Coradeschi), Tizzanini (36' Marcucci), Nuara, Nicelli (55' Colaianni), Lupi, Piccini, Boni (40' Lippi), Brendaglia, Fratoni, Prosperi. All.: Guidotti. <br > ARBITRO: Colaianni di Empoli.<br > RETI: 7', 20' e 30' Mancini, 56' Imparato. I ragazzi di mister Lucchesi giocano in modo magistrale e si aggiudicano l'incontro con un secco 4-0. Il Limite e Capraia dovr&agrave; velocemente voltare pagina per far bene in quest'ultimo scorcio di campionato dopo le buone prove offerte nelle scorse settimane. Al 6' i padroni di casa si portano in vantaggio. Lucchesi ed Imparato combinano benissimo tra loro, poi il numero nove serve l'accorrente Mancini che batte Proetto. 1-0. All'11' un Lucchesi molto ispirato offre una gran palla ad Imparato che va al tiro ma il portiere avversario neutralizza. Al 12' &egrave; ancora il 10 del Ponzano ad essere protagonista, impegnando severamente Proetto con un velenoso pallonetto. Al 20' Mancini si traveste ancora da bomber e batte l'estremo difensore del Limite con una conclusione imparabile: 2-0. Al 30' il Ponzano dilaga. Punizione pennellata nel mezzo da Lucchesi e colpo di testa vincente del solito Mancini che realizza cos&igrave; una tripletta. 3-0. La ripresa ha inizio subito con i ragazzi di Lucchesi molto autoritari e con un Limite e Capraia sulla difensiva ed in difficolt&agrave;. Al 43' Imparato in diagonale sfiora la base del secondo palo. Al 48' &egrave; ancora Imparato ad avere una ghiottissima occasione da gol, ma solo e a pochi passi dalla porta spara addosso al portiere. Al 56' per&ograve; il numero 9 del Ponzano riesce finalmente ad entrare nel tabellino dei marcatori, siglando il definitivo 4-0. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nuara (Limite e Capraia) 6+:</b> Si tratta del centrocampista pi&ugrave; combattivo dell'undici di mister Guidotti. Non si d&agrave; mai per vinto correndo in ogni zona di campo per effettuare un'efficace interdizione. Recupera infatti molti palloni, spezzando sul nascere varie azioni dei padroni di casa. Difetta un po' soltanto in fase di proposizione di gioco. <b>Lupi (Limite e Capraia) 6+:</b> Resiste abbastanza bene ai frequenti attacchi delle punte del Ponzano. Fa valere la propria capacit&agrave; di lettura dell'azione giocando spesso in anticipo. Bravissimo anche nel gioco aereo sebbene Imparato e compagni siano degli ossi duri. <b>Nigi (Ponzano) 6,5: </b>Dimostra di non essere solamente molto valido dal punto di vista tecnico, ma di essere anche un centrocampista muscolare capace di tappare buchi lasciati dai compagni e di dare un grande aiuto alla difesa. In un paio d'occasioni prova ad andare anche al tiro ma ci arriva sempre poco lucido. Giocatore fosforo e polmoni. <b>Lucchesi (Ponzano) 7:</b> Offre un'ottima prestazione mettendo in mostra le sue grandi qualit&agrave; anche in un campo molto pesante. Delizia gli spettatori con tocchi di fino mai fuori luogo e con un assist perfetto per la testa di Mancini in occasione del 3-0. Avvia inoltre l'azione che porta all'1-0. Ispiratissimo. <b>Mancini (Ponzano) 8:</b> Prestazione da standing ovation. Domina nella propria zona di competenza saltando con una facilit&agrave; incredibile gli avversari. Mette a segno poi una tripletta assolutamente decisiva per le sorti dell'incontro. Indiavolato. Gianni Capuano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI