• Giovanissimi B GIR.B
  • Barberino
  • 3 - 2
  • Firenze Sud


BARBERINO: Materassi, Petrulli, Brunelli, Nencini, Basile, Marrazzo, Doni, Baldini, Storai, Gini, Mugnaini, Malavolti, Di Mulo, Gazzi. All.: Falleri
FIRENZE SUD S.C.: Poli, Bargiacchi, Tellini, Dalla Brea, Somiglia, Zecchi, Bini, Galli, Rotondi, Fani, Dini, Romanelli, Chiarelli, Gargani, Ceccherini. All.: Cresci/Rotondi

RETI: Bini, Basile, Baldini, Rotondi, Storai



L'ostico ed arcigno Barberino sorprende il Firenze Sud che si vede complicare non poco la rincorsa verso il secondo posto del girone. A parte le numerose assenze, in realtà è stata la fragilità emotiva dei ragazzi di Mr. Rotondi e Cresci a fare la differenza; rispetto al Barberino infatti, il Firenze Sud non ha saputo interpretare la condotta di gara bislacca ed originale (per dirla con un eufemismo) del giovanissimo ed inesperto arbitro chiamato a dirigere questo importante match. La partita si era anche messa in discesa per gli ospiti, infatti al 15' Rotondi crossava per Bini che di testa metteva in rete; solo dopo due minuti il Barberino pareggia con Basile che sorprende da lontano Poli, non impeccabile nella presa. Al 32' Bini, al termina di una travolgente azione, si presenta solo davanti a Materassi che miracolosamente devia in angolo. Alla fine del tempo, vivaci proteste con il direttore di gara per l'incomprensibile metro di giudizio adottato. Al rientro, il Barberino colpisce a freddo: al 1' dormita della difesa ospite e Baldini segna con un bel diagonale dalla destra. Rabbiosa reazione degli ospiti e pareggio al 10' con un altro bellissimo diagonale di Rotondi. Al 16' però il Barberino ripassa in vantaggio; evidente fallo a centrocampo su Zecchi, la squadra si ferma per proteste e nel frattempo Storai sorprende nuovamente Poli dal limite dell'area. E' una mazzata per gli ospiti che potrebbero però meritatamente pareggiare al 20' se il direttore di gara avesse concesso un macroscopico rigore su Bini; la decisione adottata, palla scodellata a centrocampo, ha lasciato interdetti entrambi gli schieramenti ed il pubblico presente. Al di là degli episodi raccontati, comunque complimenti al Barberino per la concretezza ed in particolare per la prestazione di Baldini e Storai. Nelle fila del Firenze Sud da salvare solo la prova di Bini. Non commentabile ulteriormente invece la prova dell'arbitro.

Ricco BARBERINO: Materassi, Petrulli, Brunelli, Nencini, Basile, Marrazzo, Doni, Baldini, Storai, Gini, Mugnaini, Malavolti, Di Mulo, Gazzi. All.: Falleri<br >FIRENZE SUD S.C.: Poli, Bargiacchi, Tellini, Dalla Brea, Somiglia, Zecchi, Bini, Galli, Rotondi, Fani, Dini, Romanelli, Chiarelli, Gargani, Ceccherini. All.: Cresci/Rotondi<br > RETI: Bini, Basile, Baldini, Rotondi, Storai L'ostico ed arcigno Barberino sorprende il Firenze Sud che si vede complicare non poco la rincorsa verso il secondo posto del girone. A parte le numerose assenze, in realt&agrave; &egrave; stata la fragilit&agrave; emotiva dei ragazzi di Mr. Rotondi e Cresci a fare la differenza; rispetto al Barberino infatti, il Firenze Sud non ha saputo interpretare la condotta di gara bislacca ed originale (per dirla con un eufemismo) del giovanissimo ed inesperto arbitro chiamato a dirigere questo importante match. La partita si era anche messa in discesa per gli ospiti, infatti al 15' Rotondi crossava per Bini che di testa metteva in rete; solo dopo due minuti il Barberino pareggia con Basile che sorprende da lontano Poli, non impeccabile nella presa. Al 32' Bini, al termina di una travolgente azione, si presenta solo davanti a Materassi che miracolosamente devia in angolo. Alla fine del tempo, vivaci proteste con il direttore di gara per l'incomprensibile metro di giudizio adottato. Al rientro, il Barberino colpisce a freddo: al 1' dormita della difesa ospite e Baldini segna con un bel diagonale dalla destra. Rabbiosa reazione degli ospiti e pareggio al 10' con un altro bellissimo diagonale di Rotondi. Al 16' per&ograve; il Barberino ripassa in vantaggio; evidente fallo a centrocampo su Zecchi, la squadra si ferma per proteste e nel frattempo Storai sorprende nuovamente Poli dal limite dell'area. E' una mazzata per gli ospiti che potrebbero per&ograve; meritatamente pareggiare al 20' se il direttore di gara avesse concesso un macroscopico rigore su Bini; la decisione adottata, palla scodellata a centrocampo, ha lasciato interdetti entrambi gli schieramenti ed il pubblico presente. Al di l&agrave; degli episodi raccontati, comunque complimenti al Barberino per la concretezza ed in particolare per la prestazione di Baldini e Storai. Nelle fila del Firenze Sud da salvare solo la prova di Bini. Non commentabile ulteriormente invece la prova dell'arbitro. Ricco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI