• Allievi B
  • Gracciano
  • 4 - 2
  • Sinalunghese


GRACCIANO: Cianti, Adamo, Moreno, Papa, Tronnolone, Bertoli, Castaldo, Donati, Nardi, Paolini, Virdis. A disp.: Pazzagli, Petricci, Biacco, Bouhdal. All.: Alessio Floridi.
SINALUNGHESE: Oglialoro, Bellotti, Dominici, Scali, Dell'Avanzato, Riccareli, Ugolini, De Nigris, Muca, Lucci, Tavanti. A disp.: Bigozzi, Ligioni. All.: Maurizio Moroni.

ARBITRO: Lazaj di Siena.

RETI: 4' e 52' Paolini, 18' e 60' Virdis, 42' e 50' Tavanti.



La notizia buona per il Gracciano è che, con questi tre punti sofferti, il Monteriggioni (che deve ancora riposare) è distante adesso cinque lunghezze e tra due giornate ci sarà lo scontro diretto in casa; quella cattiva è che sabato prossimo incombe la trasferta a Siena contro l'inarrestabile Valentino Mazzola, vero banco di prova per i ragazzi di Floridi. Per quanto riguarda la sfida contro la Sinalunghese, la gara si è messa subito in discesa per il Gracciano: dopo appena quattro minuti dal fischio d'inizio infatti i locali si portano in vantaggio con Paolini che fa centro con un bel tiro dal limite dell'area. Il primo tempo è totalmente a favore del Gracciano che ci riprova all'11': Virdis serve in profondità Donati con uno splendido passaggio; il numero otto però non sfrutta la grande occasione calciando debolmente addosso ad Oglialoro. Sette minuti più tardi allora Virdis decide di far tutto da solo: il numero undici vince un contrasto al limite dell'area e con tiro angolato batte il portiere in uscita. Al 23' il Gracciano potrebbe chiudere il match con largo anticipo: Nardi fa da sponda a Virdis che lascia partire un tiro indirizzato al sette; Oglialoro si supera e in tuffo riesce a parare. Forse troppo sicuro di se stesso, il Gracciano rientra in campo, dopo l'intervallo, poco concentrato: la Sinalunghese ne approfitta subito accorciando le distanze al 42' grazie a Tavanti che finalizza un rapido contropiede. Gli ospiti iniziano a credere nella rimonta: al 47' Tavanti si incarica di battere una punizione di seconda in area avversaria; la sua conclusione viene deviata dalla barriera col pallone che rotola sul fondo. Ma il gol è nell'aria e arriva tre minuti più tardi: Tronnolone stende Tavanti in area; l'arbitro decreta il calcio di rigore che lo stesso Tavanti si incarica di battere trafiggendo Cianti. Il gol incassato risveglia i padroni di casa dal torpore: al 52' Paolini riporta in vantaggio la squadra con una bella girata. Stavolta il Gracciano non commette il solito errore di rilassarsi e, come nel primo tempo, torna avanti di due reti: è il 60' quando Virdis, con una splendida punizione, mette alle spalle di Oglialoro realizzando la doppietta personale per il definitivo 4-2.
CalciatoriPiù: Ruba la scena a tutti il solito Virdis; oltre a lui in evidenza Paolini. Tra gli ospiti da applausi Tavanti che ha trascinato da solo la squadra sfiorando l'impresa.

Matteo Donatini GRACCIANO: Cianti, Adamo, Moreno, Papa, Tronnolone, Bertoli, Castaldo, Donati, Nardi, Paolini, Virdis. A disp.: Pazzagli, Petricci, Biacco, Bouhdal. All.: Alessio Floridi.<br >SINALUNGHESE: Oglialoro, Bellotti, Dominici, Scali, Dell'Avanzato, Riccareli, Ugolini, De Nigris, Muca, Lucci, Tavanti. A disp.: Bigozzi, Ligioni. All.: Maurizio Moroni.<br > ARBITRO: Lazaj di Siena.<br > RETI: 4' e 52' Paolini, 18' e 60' Virdis, 42' e 50' Tavanti. La notizia buona per il Gracciano &egrave; che, con questi tre punti sofferti, il Monteriggioni (che deve ancora riposare) &egrave; distante adesso cinque lunghezze e tra due giornate ci sar&agrave; lo scontro diretto in casa; quella cattiva &egrave; che sabato prossimo incombe la trasferta a Siena contro l'inarrestabile Valentino Mazzola, vero banco di prova per i ragazzi di Floridi. Per quanto riguarda la sfida contro la Sinalunghese, la gara si &egrave; messa subito in discesa per il Gracciano: dopo appena quattro minuti dal fischio d'inizio infatti i locali si portano in vantaggio con Paolini che fa centro con un bel tiro dal limite dell'area. Il primo tempo &egrave; totalmente a favore del Gracciano che ci riprova all'11': Virdis serve in profondit&agrave; Donati con uno splendido passaggio; il numero otto per&ograve; non sfrutta la grande occasione calciando debolmente addosso ad Oglialoro. Sette minuti pi&ugrave; tardi allora Virdis decide di far tutto da solo: il numero undici vince un contrasto al limite dell'area e con tiro angolato batte il portiere in uscita. Al 23' il Gracciano potrebbe chiudere il match con largo anticipo: Nardi fa da sponda a Virdis che lascia partire un tiro indirizzato al sette; Oglialoro si supera e in tuffo riesce a parare. Forse troppo sicuro di se stesso, il Gracciano rientra in campo, dopo l'intervallo, poco concentrato: la Sinalunghese ne approfitta subito accorciando le distanze al 42' grazie a Tavanti che finalizza un rapido contropiede. Gli ospiti iniziano a credere nella rimonta: al 47' Tavanti si incarica di battere una punizione di seconda in area avversaria; la sua conclusione viene deviata dalla barriera col pallone che rotola sul fondo. Ma il gol &egrave; nell'aria e arriva tre minuti pi&ugrave; tardi: Tronnolone stende Tavanti in area; l'arbitro decreta il calcio di rigore che lo stesso Tavanti si incarica di battere trafiggendo Cianti. Il gol incassato risveglia i padroni di casa dal torpore: al 52' Paolini riporta in vantaggio la squadra con una bella girata. Stavolta il Gracciano non commette il solito errore di rilassarsi e, come nel primo tempo, torna avanti di due reti: &egrave; il 60' quando Virdis, con una splendida punizione, mette alle spalle di Oglialoro realizzando la doppietta personale per il definitivo 4-2.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Ruba la scena a tutti il solito <b>Virdis</b>; oltre a lui in evidenza <b>Paolini</b>. Tra gli ospiti da applausi <b>Tavanti </b>che ha trascinato da solo la squadra sfiorando l'impresa. Matteo Donatini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI